Laurea Magistrale
Recent Submissions
-
Simulazioni e verifica sperimentale dei possibili vantaggi dell'utilizzo in parziale saturazione dell'induttore in un convertitore DC-DC di tipo buck
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)L’aumento della domanda energetica e le esigenze di miniaturizzazione impongono lo sviluppo di convertitori di potenza sempre più compatti ed efficienti. Tuttavia, la riduzione di dimensioni e peso comporta sfide significative ... -
Progettazione e Implementazione di un Nodo Sensore Senza Batteria per l’Agricoltura Intelligente
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questa tesi esplora lo sviluppo e la sperimentazione di una piattaforma Internet of Things (IoT) senza batteria per il monitoraggio ambientale, combinando energia raccolta tramite fotovoltaico, Tiny Machine Learning (TinyML) ... -
Creazione di Blueprint basati su Terraform
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Con questo progetto si vuol rendere possibile la creazione di risorse appartenenti ad un'infrastruttura cloud, generata all'interno del provider di OCEAN, su altri cloud provider, come AWS e Azure, tramite l'utilizzo di ... -
Miglioramento della Sicurezza e dell'Assistenza dei Residenti: Un Sistema Intelligente di Localizzazione Indoor per Strutture Residenziali Assistite
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)In questa tesi ho sviluppato un sistema di localizzazione indoor basato su Bluetooth a basso consumo energetico. Ho scelto questo approccio perché è semplice, efficiente dal punto di vista energetico, economico e rispettoso ... -
Progettazione e implementazione di un sistema affidabile per il rilevamento di vulnerabilità nelle librerie native di Android
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La crescente popolarità delle applicazioni Android, unita all'uso diffuso di componenti nativi scritti in C/C++, espone gli utenti a vulnerabilità di sicurezza che spesso sono difficili da rilevare attraverso la tradizionale ... -
Esplorare l'applicabilità dell'intelligenza artificiale nei software di manutenzione: prospettive degli sviluppatori e degli utenti finali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questa tesi esplora come l'Intelligenza Artificiale (IA) possa essere efficacemente applicata ai software di gestione della manutenzione, concentrandosi sulle prospettive sia degli sviluppatori software che degli utenti ... -
Un apparato sperimentale e modello muscolo scheletrico per valutare i movimenti corporei durante l'interazione con un robot riabilitativo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Facilitare il recupero delle abilità motorie compromesse dopo un ictus è uno degli aspetti centrali delle terapie riabilitative. A seconda della gravità del danno, i pazienti spesso adottano movimenti alterati, definiti ... -
Raccolta e trattamento dei dati a supporto dell'ingegneria clinica: applicazioni per la gestione delle attrezzature legate alla ricerca scientifica in ambito clinico.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La tesi affronta la gestione del ciclo di vita delle tecnologie elettromedicali destinate alla ricerca clinica, con particolare riferimento all’Istituto Giannina Gaslini. L’obiettivo è duplice: da un lato, digitalizzare ... -
Ottimizzazione della Consegna delle Merci sui Treni Passeggeri: Un Approccio di Simulazione ad Eventi Discreti
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)L'aumento della domanda di trasporto merci urbano, insieme alle crescenti preoccupazioni per la congestione del traffico, le emissioni e le inefficienze nelle consegne dell’ultimo miglio, ha spinto all’esplorazione di ... -
Integrazione di log di Cybersecurity OT in piattaforma centralizzata
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)I Sistemi di Controllo Industriale (ICS) negli ambienti di Tecnologia Operativa (OT) sono sempre più esposti a minacce informatiche, a causa della crescente integrazione con le reti di Tecnologia dell’Informazione (IT). ... -
Progetto e attuazione di una strategia per l'implementazione del Piano Nazionale Health Technology Assessment (PN HTA) in Regione Liguria
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)In linea con le indicazioni del PNHTA, il presente elaborato si concentra sullo sviluppo di una strategia per la gestione delle richieste di acquisto di nuovi dispositivi medici. L’obiettivo è quello di fornire un metodo ... -
Quantificazione empirica delle correlazioni spurie nella malware detection
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Negli ultimi anni, i modelli end-to-end di deep learning si sono affermati come strumenti efficaci per la malware detection, permettendo l’apprendimento automatico direttamente dai file binari grezzi senza la necessità di ... -
Analisi termofluidodinamica e resistenza al fuoco del Padiglione Blu di Jean Nouvel: modellazione numerica e soluzioni progettuali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)L’oggetto del presente elaborato è lo studio della resistenza al fuoco del Padiglione Blu di Jean Nouvel, sito nell’area del Waterfront di Levante di Genova. La trattazione è stata sviluppata seguendo tre fasi principali: ... -
Processi innovativi per le costruzioni: il design computazionale applicato al DfMA
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questa tesi affronta il problema della scarsa efficienza del settore delle costruzioni, proponendo un’alternativa concreta: l’adozione del Design for Manufacture and Assembly (DfMA) e della Platform Strategy, con l’aiuto ... -
Metodi all'equilibrio limite e agli elementi finiti applicati allo studio della stabilità di un pendio soggetto a scavi profondi a fini urbanistici
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Il presente elaborato affronta il tema dell’instabilità dei versanti, una criticità ampiamente diffusa sul territorio italiano, caratterizzato da un’orografia complessa e variegata. L’arco alpino, la dorsale appenninica e ... -
Studio della risposta sismica della Torre Civica dell’Aquila: calibrazione del modello numerico da dati sperimentali e analisi statiche non lineari
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Il presente elaborato analizza il comportamento sismico della Torre Civica dell’Aquila, edificio storico in muratura danneggiato dal sisma del 2009. L’obiettivo è valutare il comportamento dinamico attraverso modellazione ... -
Erasmus Student Network: Sviluppo e progettazione dell'app
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi esplora la progettazione grafica di un’app mobile per l’Erasmus Student Network (ESN) di Siviglia, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza degli studenti Erasmus attraverso l’applicazione dei principi di ... -
Accoppiamento Automatico Digitale (DAC) per il Trasporto Merci su Rotaia: Simulazione e Analisi delle Prestazioni
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Trasporto ferroviario merci è centrale per una logistica sostenibile ed efficiente in Europa. Tuttavia, il persistente utilizzo dei ganci di accoppiamento convenzionali ha generato svantaggi operativi, di sicurezza ed ... -
Stima della sezione trasversale radar delle navi mediante reti neurali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)L’identificazione della Radar Cross Section (RCS) è un elemento cruciale nella progettazione navale, ma le simulazioni elettromagnetiche tradizionali, sebbene accurate, risultano computazionalmente onerose, soprattutto su ... -
Ottimizzazione delle operazioni di ricarica e consegna dell'ultimo miglio di una flotta eterogenea di robot mobili: il caso di studio del campus di Savona
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Negli ultimi anni, il ruolo della logistica sta subendo profonde trasformazioni, spinte dall’aumento della domanda di servizi rapidi ed efficienti. Tra tutte le fasi della supply chain, quella dell’ultimo miglio, ovvero ...