Laurea Magistrale
Recent Submissions
-
Le comunità energetiche rinnovabili: integrazione tra tecnologia, architettura e partecipazione sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)In un contesto segnato dall’urgenza della crisi climatica, il futuro non può più essere concepito come una semplice estensione del presente: deve essere sostenibile, equo e resiliente. In questo scenario, l’abitare assume ... -
Dalle radici vernacolari ai resort sostenibili: progettare cluster eco-reattivi per la costa del Golfo Persico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-25)Questa tesi esplora come l'architettura e la progettazione urbana possano rispondere sia alle sfide climatiche sia all'identità culturale nel contesto di Bandar Kong, una storica città costiera nel sud dell'Iran. Il progetto ... -
RIPENSARE IL FILO URBANO Riqualificazione Adattiva della Sopraelevata a Genova / Italia
(Università degli studi di Genova, 2025-07-25)Nella città baciata dal sole di Genova, la Sopraelevata — un ponte in acciaio sopraelevato dell’epoca postbellica — taglia il tessuto urbano come una cicatrice trascurata. Un tempo simbolo di progresso moderno, oggi appare ... -
Architettura Ispirata alla Natura: Integrazione delle Strutture dei Termitai e dei Tradizionali Sistemi di Raffrescamento Passivo nelle Abitazioni Future degli Emirati Arabi Uniti
(Università degli studi di Genova, 2025-07-25)Questa tesi presenta un prototipo residenziale sostenibile progettato per il concorso “Casa del Futuro” organizzato dal governo degli Emirati Arabi Uniti, affrontando strategie di raffrescamento passivo in climi caldi e ... -
Abitare il Futuro, Curare il Passato: Le Lavatrici come Modello di Trasformazione Sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2025-07-25)Questa tesi indaga la riqualificazione sostenibile di Le Lavatrici, un complesso di edilizia residenziale pubblica in stile brutalista costruito tra il 1980 e il 1989 nel quartiere Pegli 3 di Genova. Inizialmente realizzato ... -
Dalle radici vernacolari ai resort sostenibili: progettare cluster eco-reattivi per la costa del Golfo Persico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-25)Questa tesi esplora come l'architettura e la progettazione urbana possano rispondere sia alle sfide climatiche sia all'identità culturale nel contesto di Bandar Kong, una storica città costiera nel sud dell'Iran. Il progetto ... -
Machine Learning per Predizione con Dati Sequenziali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)In questo elaborato si affronta il problema della previsione dello stato successivo di un sistema dinamico non lineare a partire da una sequenza ottenuta dalla sua osservazione. A tal fine, viene innanzitutto sviluppato ... -
Teoria di Kato sulle potenze frazionarie
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Lo scopo della tesi è discutere le proprietà delle potenze frazionarie degli operatori ellittici in forma divergenza con condizioni al bordo di tipo Dirichlet su sottoinsiemi aperti di R^d. Un operatore in forma divergenza ... -
Valutazione dell’attività antibatterica e anti-biofilm di estratti bioattivi ecosostenibili da Paeonia lactiflora Pall. per potenziali applicazioni cosmetiche e farmaceutiche
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Paeonia lactiflora Pall. vanta una consolidata tradizione d’uso terapeutico nel continente asiatico e indagini riguardo le sue effettive attività ne rivelano ancora oggi nuovi aspetti e capacità. Questo studio ha permesso ... -
Rappresentazioni di Quiver
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Questa tesi esplora la teoria delle rappresentazioni di quiver, concentrandosi sullo studio dei moduli su algebre di cammini e sull'analisi sistematica delle loro rappresentazioni lineari. Il lavoro approfondisce sia gli ... -
Sintesi e formulazione di nuovi 1,2,4-triazolo-imidazo[1,2-b]pirazoli come potenziali agenti terapeutici contro il melanoma
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)La presente tesi sperimentale ha avuto come obiettivo la progettazione e la sintesi di nuovi composti potenzialmente attivi contro il melanoma. Studi precedenti avevano identificato composti a struttura imidazo-pirazolica ... -
Rinascita del molo Tablada: un’opportunità di inclusione e riqualificazione sostenibile del patrimonio industriale di Siviglia
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)La tesi nasce dal lavoro svolto durante il Workshop Internazionale Re-FACT che si è tenuto a Siviglia nell’ottobre del 2024 dal titolo "Intervenire sul patrimonio industriale: molo Tablada”. Lo studio prende avvio da una ... -
Studio di una libreria di composti pirazolici variamente funzionalizzati: valutazione microbiologica e sintesi
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Il fenomeno dell’antibiotico resistenza è in costante crescita, tanto da essere stato definito dall’OMS una vera e propria emergenza globale. È quindi di primaria importanza incentivare la ricerca e lo sviluppo di nuove ... -
Effetti del trattamento con curcumina e terapia fotodinamica sul metabolismo ossidativo delle cellule OHSU-974 di tumore testa-collo.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)Il cancro orale è il 16° tumore maligno più diffuso a livello globale, caratterizzato da significativi tassi di recidiva e mortalità e da un basso tasso di sopravvivenza a 5 anni. È stato dimostrato che l’apoptosi delle ... -
Profiling metabolico e proteomico delle vescicole extracellulari isolate da liquido cerebrospinale da drenaggio extraventricolare nel glioma di basso grado infantile
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)L’astrocitoma pilocitico (PA) è una delle neoplasie pediatriche più comuni del sistema nervoso centrale. Nonostante la sua eziologia sia tuttora incerta, catalogandosi come tumore di basso grado e avendo una crescita ... -
Sviluppo di derivati azaspiro ad attività antiprotozoaria
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Tra le numerose cause delle Malattie Tropicali Neglette (NTD), che provocano conseguenze devastanti a livello sanitario, sociale ed economico, i parassiti protozoari rappresentano una delle manifestazioni più emblematiche, ... -
Antisettici e disinfettanti ad uso ospedaliero: stesura Prontuario Terapeutico Aziendale di Asl3 e corso FAD per una corretta applicazione nella pratica clinica.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Gli antisettici e i disinfettanti rappresentano un tema di fondamentale importanza per contrastare la diffusione di infezioni in ambiente ospedaliero. Il progetto di tesi si focalizza su due fronti: stesura del Prontuario ... -
Sviluppo formulativo e studi di stabilità di ingredienti attivi biotecnologici in prodotti cosmetici innovativi
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)In risposta alla crescente domanda di cosmetici efficaci e sostenibili, la biotecnologia rappresenta una soluzione strategica per lo sviluppo di ingredienti innovativi. L’obiettivo di questa tesi sperimentale, nato dalla ... -
Nuovi composti ibridi fenotiazina/acidi cinnamici quali MTDL per il morbo di Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)La malattia di Alzheimer (AD) è un disturbo neurodegenerativo caratterizzato da declino cognitivo progressivo. Nella parte introduttiva viene analizzata la fisiopatologia della malattia, che include ridotti livelli di ... -
Progettazione e sintesi di nuove cumarine 7-sostituite con potenziale attività antineuroblastoma
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)Il neuroblastoma, uno dei tumori solidi pediatrici extracranici più comuni, è responsabile di circa il 15% della mortalità infantile correlata al cancro. I tratti distintivi del neuroblastoma (NBL), tra cui angiogenesi, ...