Laurea Magistrale
Recent Submissions
-
Qualità ecologica e cambiamento nel tempo dell'habitat Coralligeno di Punta Mesco (AMP Cinque Terre)
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Il coralligeno di Punta Mesco, ricadente nella zona A dell'Area Marina Protetta (AMP) delle Cinque Terre, è oggetto di studio a partire dagli anni '60, grazie alla disponibilità di dati storici quantitativi che hanno ... -
ALIMENTAZIONE NELLE MALATTIE DIGESTIVE: GASTRITE CRONICA E REFLUSSO GASTROESOFAGEO A CONFRONTO
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)La presente tesi si concentra sull’analisi di due comuni patologie gastrointestinali: la gastrite, un’infiammazione generica della mucosa che si può presentare in forma acuta o cronica, e la malattia da reflusso gastroesofageo ... -
Applicazione dei BRT per investigare l'habitat oceanografico delle balenottere comuni (Balaenoptera physalus) nel Santuario Pelagos
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Tutte gli organismi del pianeta mostrano un forte legame con l'ambiente, pertanto il cambiamento climatico sta avendo un impatto sempre più pronunciato su di essi, soprattutto nel Mar Mediterraneo. Al fine di analizzare ... -
La diagnostica come scienza e conoscenza per il restauro: i reperti metallici dal sito sommerso del Gran Carro (Lago di Bolsena, VT)
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)La tesi si concentra sullo studio di un gruppo di reperti in lega di rame provenienti dal sito sommerso del "Gran Carro" (Lago di Bolsena, VT). Obiettivo è raccogliere, attraverso indagini diagnostiche, tutte le informazioni ... -
Il concorso morale di persone
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)L'istituto del concorso morale disciplina quei contributi causali che, pur non essendo direttamente legati alla commissione materiale di un reato, ne influenzano significativamente la sua realizzazione attraverso una ... -
L'arbitrato nelle controversie di diritto marittimo: specificità procedimentali e applicazioni pratiche
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)L’arbitrato ha acquisito crescente importanza come strumento privilegiato per la risoluzione delle controversie marittime in quanto offre una tutela più adeguata in un settore che trascende i confini nazionali. La presente ... -
La corruzione: evoluzione storica e questioni attuali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)La tesi affronta il complesso tema della corruzione, da tre punti di osservazione. In primo luogo, illustra l'aspetto criminologico del malcostume, in particolare, il mutamento della fisionomia degli atti di compravendita ... -
Successioni Internazionali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)La mia tesi tratta delle successioni internazionali partendo dalle origini con il Diritto Romano per arrivare ad oggi. In particolare ho analizzato il ruolo del regolamento UE 650/2012 e del rapporto tra i vari stati membri ... -
Due mondi, una maternità: valori condivisi e differenze culturali. L'intervento del servizio sociale.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-03)Le differenze culturali tra le culture africane e la cultura italiana influenzano il ruolo del servizio sociale nella gestione delle persone immigrate. Nel lavoro si evidenzia come tali differenze culturali comportano ... -
Il bunkeraggio navale: transizione ecologica e profili di responsabilità.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)Questa tesi di laurea si pone l'obiettivo di analizzare la disciplina del bunkeraggio navale "tout court", con particolare riferimento ai profili di responsabilità che possono profilarsi in capo ai vari soggetti coinvolti. ... -
La disciplina dei rifiuti e il contributo della giurisprudenza nel diritto dell’UE
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Questa tesi analizza l'evoluzione della disciplina dei rifiuti nel diritto dell'Unione europea, con particolare attenzione al contributo della giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea. Partendo dal diritto ... -
LA TUTELA PENALE DEGLI ANIMALI: NORMATIVA VIGENTE E PROSPETTIVE FUTURE NEL PANORAMA GIURIDICO ITALIANO
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)Il presente elaborato analizza in modo approfondito la normativa penale italiana dedicata alla tutela degli animali, evidenziandone le potenzialità e le criticità. Lo studio esamina le principali disposizioni attualmente ... -
Il principio di progressività trattamentale nella normativa penitenziaria e nella giurisprudenza costituzionale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Il principio di progressione trattamentale costituisce un pilastro fondamentale nel sistema del diritto penitenziario, incarnando uno dei principali strumenti attraverso i quali l’ordinamento giuridico mira a coniugare le ... -
La clausola "solve et repete"
(Università degli studi di Genova, 2025-02-05)L'elaborato tratta la clausola "solve et repete". In particolare, si compone di 3 diversi capitoli: il primo capitolo concerne l'origine storica e la costituzionalità della stessa, il secondo capitolo analizza nel dettaglio ... -
Il controllo degli investimenti esteri diretti nel diritto dell'Unione Europea: recenti evoluzioni
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Questo lavoro verte su uno degli aspetti fondamentali della politica di Open Strategic Autonomy dell’Unione europea: il controllo degli investimenti esteri diretti inwards. Questi flussi di capitali in entrata si sono ... -
Il “decreto Piantedosi” tra giurisprudenza e diritto internazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)La tesi approfondisce il decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, su “Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori” (detto “decreto Piantedosi”) e le sue applicazioni giurisprudenziali. L’analisi mette in luce come ... -
il marchio: l' eccellenza del made in Italy nel marchio storico di interesse nazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-06)Nel seguente elaborato viene tratto il marchio esaminando in particolare il marchio storico di rilevanza nazionale e il made in Italy, esaminando la nuova normativa, gli atti di concorrenza sleale e relativa tutela. Si ... -
L'abuso nel diritto civile e tributario
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Il presente elaborato si occuperà di analizzare un istituto che da sempre anima le discussioni della dottrina e della giurisprudenza italiane a causa del suo carattere labile ed indefinito: l'abuso del diritto. Infatti, ... -
Stato di salute e resilienza di coralli rilocati: uno studio di due anni relativo al ripristino delle scogliere coralline Maldiviane
(Università degli studi di Genova, 2025-02-10)Negli ultimi decenni, la crescente consapevolezza degli impatti umani sugli ecosistemi ha favorito lo sviluppo di tecniche per la restaurazione ambientale. Questo studio ha analizzato la coral relocation, una tecnica che ... -
Daughters of the Earth di Carolyn Niethammer: traduzione e analisi
(Università degli studi di Genova, 2025-02-11)Traduzione e analisi del sesto capitolo del saggio "Daughters of the Earth", scritto da Carolyn Niethammer. Precede un'introduzione al lavoro svolto, con una breve analisi storico-culturale sui nativi americani e, in ...