UniRe Repository
News
-
Giovan Battista Manzini: studio della Flerida gelosa
(Università degli studi di Genova, 2025-06-09)La presente tesi si concentra sull’analisi della "Flerida gelosa" di Giovan Battista Manzini, tragedia pubblicata nel 1631 e finora rimasta ai margini della critica. Attraverso un’indagine storico-letteraria, filologica e ... -
Con virilità d’animo grande loro: la capacità d’azione delle donne nell’Alassio del XVII secolo
(Università degli studi di Genova, 2025-06-09)Le società marittime riconobbero alle donne una capacità d’azione ben più ampia di quanto formalmente concesso dalle norme giuridiche, spinte dall'esigenza pratica di supplire alle assenze maschili. Contrariamente allo ... -
Genova alla ricerca di una deterrenza: un caso di neutralità disarmata negli anni 1792-1794.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-09)La Repubblica di Genova approccia la fine del XVIII secolo con una neutralità disarmata, avendo goduto della protezione di Francia e Spagna contro le mire espansionistiche del vicino sabaudo. Tuttavia, la Rivoluzione ... -
Franca Rame, Dario Fo e Nuova Scena. Autonarrazione, poetica e aspetti organizzativi tra il 1968 e il 1970
(Università degli studi di Genova, 2025-06-10)Il progetto nasce con l’intento di proporre una riflessione sul teatro italiano negli anni della contestazione e su come l’attività di Franca Rame e Dario Fo si inserisca in tale contesto storico. Attraverso un approccio ... -
Da Broadway alla Compagnia della Rancia: un modello economico per il musical
(Università degli studi di Genova, 2025-06-10)La ricerca per questa tesi è partita dallo studio del modello economico che è il musical di Broadway, attraverso la storia e l’analisi del sistema che regola il mercato teatrale, guardando anche alle conseguenze della ...