UniRe: Recent submissions
Now showing items 1-20 of 4066
-
Energie rinnovabili e carbon tax: un'analisi nel contesto europeo.
(Università degli studi di Genova, 2022-05-12)La tesi si propone di affrontare la questione climatica e tutte le soluzioni che la comunità internazionale ha proposto nel corso del tempo per arginare il fenomeno., con uno sguardo approfondito alle decisioni intraprese ... -
Analisi del linguaggio politico nel fantasy: “the Folk of the Air series” di Holly Black
(Università degli studi di Genova, 2022-05-12)La tesi cerca di affrontare il tema politico all’interno della trilogia The Folk of the Air di Holly Black, mostrando non solo le figure retoriche e gli strumenti del linguaggio politico, ma sottolineando anche le dinamiche ... -
Dall'hate speech al politicamente corretto. Divergenze e affinità tra società e diritto.
(Università degli studi di Genova, 2022-05-12)L'elaborato tratta in tema di libertà di espressione il ruolo del politicamente corretto nella società. Viene innanzitutto considerato come il diritto regola tale libertà in Italia, in Europa e negli Stati Uniti, questi ... -
Un tirocinio socialmente e professionalmente utile: applicare la teoria alla pratica progettuale, dal bando alla rendicontazione attraverso il monitoraggio.
(Università degli studi di Genova, 2022-05-12)Dopo un breve excursus sui trattati costituenti l’Unione europea e sull’emergente ruolo nelle politiche sociali, la tesi analizza la metodologia di progettazione definita dal “Project Cycle Management” (PCM) e la sua ... -
La realizzazione del paradigma della smart city da parte di una città: analisi del Pon Metro Genova
(Università degli studi di Genova, 2022-05-12)Il presente lavoro si concentra sulla smart city, in particolare si indaga il legame tra questo concetto e lo sviluppo urbano sostenibile. Il lavoro è suddiviso in quattro capitoli. Nel primo capitolo viene illustrato ... -
La codificazione penale in Italia tra Antico regime e Regno unitario
(Università degli studi di Genova, 2022-05-04)I caratteri principale del processo di codificazione del diritto penale nei codici preunitari e nel periodo unitario -
R. N. Re Umberto
(1889) -
Incrociatore Coatit
(1897) -
Processi di percolazione reattiva nelle peridotiti di mantello del Wadi Tayin Massif, ofioliti dell'Oman (Oman Drilling Project).
(Università degli studi di Genova, 2022-05-05)Studi petrologici e geochimici su basalti della dorsale oceanica e sulle peridotiti abissali mostrano la complessità dei processi di fusione e dei meccanismi di migrazione di fuso associati all'accrescimento della litosfera ... -
Luduschool:studio e progettazione di un prodotto e di un evento dedicato all'apprendimento scolastico
(Università degli studi di Genova, 2022-03-29)Luduschool è l’ideazione di un’applicazione videogioco dedicata all’ambito didattico. Questo ambizioso progetto nasce per diventare un ponte tra gli insegnanti, gli studenti e i libri di testo, senza mai sostituire questi ... -
Luduschool: studio e progettazione di un prodotto e di un evento dedicato all'apprendimento scolastico
(Università degli studi di Genova, 2022-03-29)Luduschool è l’ideazione di un’applicazione videogioco dedicata all’ambito didattico. Questo ambizioso progetto nasce per diventare un ponte tra gli insegnanti, gli studenti e i libri di testo, senza mai sostituire questi ... -
Riqualificazione energetica di un edificio composto da 3 unità immobiliari alla luce del Superbonus 110%
(Università degli studi di Genova, 2022-03-21)La presente tesi nasce dall’interesse di comprendere come sia possibile applicare la normativa energetica e fiscale vigente al patrimonio edilizio di un centro cittadino. Partendo dalla decisione di non applicare rivestimenti ... -
Forte Tenaglia
(Università degli studi di Genova, 2022-03-21)[Ieri 10:54] Federica Marin Le fortificazioni sono un immenso patrimonio per la città di Genova, non ancora valorizzato come meriterebbe. Negli ultimi anni, finalmente, il Comune di Genova ha iniziato ad attivarsi ... -
Urban wood: sistemi costruttivi in legno. Un metaprogetto per il quartiere di Sampierdarena.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-22)Con la popolazione urbana in costante crescita, un consumo di suolo ormai esasperato e il cambiamento climatico sempre più repentino, le città oggigiorno devono essere in grado di attutire questi fattori ed evolversi insieme ... -
Urban wood: sistemi costruttivi in legno. Un metaprogetto per il quartiere di Sampierdarena.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-22)Con la popolazione urbana in costante crescita, un consumo di suolo ormai esasperato e il cambiamento climatico sempre più repentino, le città oggigiorno devono essere in grado di attutire questi fattori ed evolversi insieme ... -
Urban wood: sistemi costruttivi in legno. Un metaprogetto per il quartiere di Sampierdarena.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-22)Con la popolazione urbana in costante crescita, un consumo di suolo ormai esasperato e il cambiamento climatico sempre più repentino, le città oggigiorno devono essere in grado di attutire questi fattori ed evolversi insieme ... -
Forte Tenaglia
(Università degli studi di Genova, 2022-03-21)Le fortificazioni sono un immenso patrimonio per la città di Genova, non ancora valorizzato come meriterebbe. Negli ultimi anni, finalmente, il Comune di Genova ha iniziato ad attivarsi per dare una nuova vita a questi ... -
Modellazione HBIM per il restauro di Villa Grimaldi "La Fortezza" a Genova
(Università degli studi di Genova, 2022-03-21)Il presente lavoro si inserisce in un quadro di ricerca internazionale relativo all’idoneità delle metodologie BIM (Building Information Modeling) per l’applicazione all’architettura muraria tradizionale, storica e antica. ... -
Symbiotic dome: una risposta adattiva al cambiamento climatico
(Università degli studi di Genova, 2022-03-22)L’occasione per scrivere questa tesi è stata la nostra partecipazione ad un concorso di idee che prevedeva la realizzazione di una micro-abitazione che includesse delle tecnologie innovative volte all’autosufficienza del ... -
Ai margini del vuoto: kit di intervento per la rilettura del quartiere di Begato
(Università degli studi di Genova, 2022-03-22)L’obiettivo di questa tesi è proporre una raccolta di strategie, metodologie e suggerimenti per l’elaborazione di progetti articolati con il coinvolgimento paritario di utenti e attori al fine di perseguire un obiettivo ...