UniRe: Recent submissions
Now showing items 21-40 of 4072
-
Urban wood: sistemi costruttivi in legno. Un metaprogetto per il quartiere di Sampierdarena.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-22)Con la popolazione urbana in costante crescita, un consumo di suolo ormai esasperato e il cambiamento climatico sempre più repentino, le città oggigiorno devono essere in grado di attutire questi fattori ed evolversi insieme ... -
Urban wood: sistemi costruttivi in legno. Un metaprogetto per il quartiere di Sampierdarena.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-22)Con la popolazione urbana in costante crescita, un consumo di suolo ormai esasperato e il cambiamento climatico sempre più repentino, le città oggigiorno devono essere in grado di attutire questi fattori ed evolversi insieme ... -
Forte Tenaglia
(Università degli studi di Genova, 2022-03-21)Le fortificazioni sono un immenso patrimonio per la città di Genova, non ancora valorizzato come meriterebbe. Negli ultimi anni, finalmente, il Comune di Genova ha iniziato ad attivarsi per dare una nuova vita a questi ... -
Modellazione HBIM per il restauro di Villa Grimaldi "La Fortezza" a Genova
(Università degli studi di Genova, 2022-03-21)Il presente lavoro si inserisce in un quadro di ricerca internazionale relativo all’idoneità delle metodologie BIM (Building Information Modeling) per l’applicazione all’architettura muraria tradizionale, storica e antica. ... -
Symbiotic dome: una risposta adattiva al cambiamento climatico
(Università degli studi di Genova, 2022-03-22)L’occasione per scrivere questa tesi è stata la nostra partecipazione ad un concorso di idee che prevedeva la realizzazione di una micro-abitazione che includesse delle tecnologie innovative volte all’autosufficienza del ... -
Ai margini del vuoto: kit di intervento per la rilettura del quartiere di Begato
(Università degli studi di Genova, 2022-03-22)L’obiettivo di questa tesi è proporre una raccolta di strategie, metodologie e suggerimenti per l’elaborazione di progetti articolati con il coinvolgimento paritario di utenti e attori al fine di perseguire un obiettivo ... -
BIM e LCA per il progetto sostenibile in architettura Studio e confronto di tecnologie costruttive in legno
(Università degli studi di Genova, 2022-03-22)Negli ultimi anni la sostenibilità del costruito e la metodologia BIM sono al centro del dibattito architettonico, questo elaborato nasce con lo scopo di indagare le possibili connessioni e potenzialità che scaturiscono ... -
Un parco agricolo per la città di Chieri: strategie di progetto per la valorizzazione del paesaggio rurale periurbano
(Università degli studi di Genova, 2022-03-15)Il presente lavoro ha voluto far emergere l'importanza della riqualificazione degli spazi periurbani come strumento di riconnessione atto a costruire un solido progetto di valorizzazione del paesaggio rurale attribuendo ... -
Valorizzazione delle aree interne: il recupero della frazione fantasma di Consonno (Lecco) a partire da associazioni ed enti locali
(Università degli studi di Genova, 2022-03-15)Consonno è una frazione fantasma del comune di Olginate (LC), posta sul versante orientale del Monte Regina, in un contesto fortemente naturale compreso in un PLIS. Negli anni '60 essa ha subito trasformazioni ingenti e ... -
Il Parco del Castello di Agliè: un approccio interdisciplinare per il restauro e la gestione della componente vegetale.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-15)Castello, giardini, parco e tenuta agricola di Agliè rappresentano un Bene culturale di grande rilevanza del Canavese, afferente al sito seriale UNESCO «Residenze Sabaude» dal 1997. Il lavoro di tesi si concentra sul parco ... -
Il Parco del Castello di Agliè: un approccio interdisciplinare per il restauro e la gestione della componente vegetale
(Università degli studi di Genova, 2022-03-15)Castello, giardini, parco e tenuta agricola di Agliè rappresentano un Bene culturale di grande rilevanza del Canavese, afferente al sito seriale UNESCO «Residenze Sabaude» dal 1997. Il lavoro di tesi si concentra sul parco ... -
Carso Italiano paesaggio di conflitto: valorizzazione delle strutture militari dismesse e conversione dell’Ex 'Polveriera di Borgo Grotta Gigante'.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-15)Il presente lavoro di tesi magistrale propone interventi progettuali diffusi rivolti alla valorizzazione delle strutture militari costruite sul Carso Italiano durante la Guerra Fredda. L'obiettivo è la ricerca di soluzioni ... -
Rinverdimento urbano per i quartieri genovesi di Oregina, Lagaccio, San Teodoro e Angeli.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-15)L’obiettivo della tesi è cercare di ritagliare spazi verdi, ove possibile, mitigare gli elementi di disturbo per la salute degli abitanti e formare un sistema continuo, strutturato in diversi elementi valorizzando anche i ... -
TECNOLOGIE DI CATTURA DIRETTA DELLA CO2 DALL'ARIA PER UNA STRATEGIA DI LUNGO TERMINE VERSO UN'ECONOMIA A ZERO EMISSIONI NETTE
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)La mitigazione dei cambiamenti climatici è forse la sfida più grande di questo secolo; per evitare danni ambientali, sociali ed economici la necessità di mantenere l'aumento della temperatura al di sotto di 1,5 °C rispetto ... -
Valutare l'Impatto di una Lesione Ischemica: Strumenti di Machine Learning e Analisi Neurofisiologica
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)L'impatto dei disturbi neurologici sulla società è in costante aumento, visto che l'aspettativa di vita cresce. Mentre la medicina cerca di stare al passo con le esigenze moderne, è vitale per le neuroscienze e l’ingegneria ... -
Analisi di sensitività e validazione di un modello di una fornace a riduzione diretta
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)L'obiettivo finale di questa tesi è valutare la fattibilità tecnica nella sostituzione di idrogeno all'interno di un forno a riduzione diretta per la produzione del ferro. I risultati sono ottenuti attraverso diverse ... -
Studio in vitro della generazione di emulsioni di olio siliconico in occhi vitrectomizzati
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)La vitrectomia consiste nel rimuovere l'umor vitreo dalla camera vitrea e sostituirlo con un liquido tamponante, come l'olio di silicone. Tra le principali complicazioni c'è la formazione di un'emulsione, composta da ... -
I nuovi Data-Driven Business Models che stanno rivoluzionando il mercato immobiliare italiano
(Università degli studi di Genova, 2022-03-29)Questo lavoro di tesi si prefigge l’obiettivo di indagare quali siano i modelli di business emergenti utilizzati dalle start-up che fanno affidamento sui dati come risorsa chiave per il business, ovvero i Data-Driven ... -
Algoritmi di ottimizzazione per la pianificazione delle operazioni di trasporto di un operatore logistico intermodale
(Università degli studi di Genova, 2022-03-29)Lo scopo del seguente elaborato vuole essere quello di proporre una metodologia per automatizzare e ottimizzare la pianificazione delle operazioni di trasporto di un operatore logistico intermodale. Gli algoritmi proposti ... -
Modellazione e simulazione di una rete corticale affetta da ictus.
(Università degli studi di Genova, 2022-03-30)L’ictus è ad oggi una delle principali cause di morte e disabilità. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per una diagnosi certa sono necessari un monitoraggio di oltre 24 ore e l’esclusione di cause non vascolari; ...