UniRe: Recent submissions
Now showing items 21-40 of 13547
-
Predittori clinici e sociodemografici in pazienti con disturbo borderline di personalità: uno studio di follow-up a 12 mesi
(Università degli studi di Genova, 2025-11-13)Background: La letteratura riguardante l’uso di risorse sanitarie da parte di pazienti con diagnosi di Disturbo di Personalità Borderline (BPD) evidenzia un significativo carico assistenziale sui reparti psichiatrici ... -
Analisi psichiatrico-forense dei determinanti clinici e sociali della misura penale in soggetti con disturbo psichiatrico autori di reato: studio retrospettivo su un dataset multicentrico territoriale.
(Università degli studi di Genova, 2025-11-12)Il presente studio, dal titolo “Analisi psichiatrico-forense dei determinanti clinici e sociali della misura penale in soggetti con disturbo psichiatrico autori di reato: studio retrospettivo su un dataset multicentrico ... -
Il ruolo dei meccanismi infiammatori nella fisiopatologia e nel decorso clinico-terapeutico del disturbo depressivo maggiore
(Università degli studi di Genova, 2025-11-12)Introduzione: Il Disturbo Depressivo Maggiore (DDM) è una condizione complessa e multifattoriale. Evidenze recenti suggeriscono che processi infiammatori e metabolici contribuiscano alla fisiopatologia del disturbo, ... -
Disturbo Bipolare e Insulino-Resistenza: caratteristiche sociodemografiche, cliniche e metaboliche associate
(Università degli studi di Genova, 2025-11-13)Background: Il disturbo bipolare (BD) è sempre più riconosciuto come una condizione multisistemica, in cui le alterazioni metaboliche — in particolare l’insulino-resistenza (IR) — possono contribuire alla gravità e alla ... -
La radiomica applicata alla PET/CT con [18F]PSMA-1007 può aiutare a migliorare l'interpretazione degli uptakes focali ossei nei pazienti con cancro alla prostata ormono-sensibile
(Università degli studi di Genova, 2025-11-10)Il carcinoma prostatico è la neoplasia più frequente nella popolazione maschile. L’introduzione dei traccianti diretti contro il Prostate Specific Membrane Antigen (PSMA) ha migliorato la stadiazione e la ristadiazione ... -
Caratterizzazione dei pazienti psichiatrici ricoverati: il ruolo delle differenze di genere negli aspetti clinici e terapeutici.
(Università degli studi di Genova, 2025-11-13)Background: I disturbi mentali gravi che richiedono il ricovero ospedaliero sono condizioni invalidanti che contribuiscono in modo significativo al carico globale delle malattie mentali. Essi pongono importanti sfide ... -
Le promesse della pubblicità dagli anni 50 ai primi 2000
(Università degli studi di Genova, 2025-11-14)Questa tesi analizza l’evoluzione della promessa pubblicitaria in Italia dal secondo dopoguerra ai primi anni Duemila, con particolare attenzione alla comunicazione televisiva nel settore automobilistico. Attraverso un ... -
Fattori predittivi di risposta all’Esketamina nella depressione resistente al trattamento: il ruolo del temperamento e della resistenza cumulativa ai trattamenti farmacologici
(Università degli studi di Genova, 2025-11-13)Introduzione: La depressione resistente al trattamento (TRD) rappresenta una sfida terapeutica rilevante. L’esketamina sta emergendo come opzione utile in alcuni casi, ma l’identificazione di predittori di risposta potrebbe ... -
Analisi del Coinvolgimento Facciale nella FSHD1: Approfondimento tramite Risonanza Magnetica, Ecografia e Correlazioni Cliniche
(Università degli studi di Genova, 2025-11-06)Introduzione La Distrofia Facio-scapolo-omerale di tipo 1 (FSHD1) è tra le più comuni miopatie ereditarie caratterizzata da debolezza muscolare di volto, cingolo scapolare e arti inferiori distali. Sebbene la Risonanza ... -
Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS): esperienza real-world di Villa Caterina
(Università degli studi di Genova, 2025-11-12)Scopo del lavoro. Esaminare contesto e sfide delle REMS analizzando i dati della REMS Villa Caterina. Materiali. 95 pazienti con dati di Oyda System, cartelle cliniche, ordinanze dell’Autorità Giudiziaria. Diagnosi poste ... -
Valutazione completa dei fattori di rischio vascolare nei pazienti con malattia dei piccoli vasi cerebrali: ha importanza?
(Università degli studi di Genova, 2025-11-06)Introduzione Le malattie dei piccoli vasi cerebrali (cSVD) sono un gruppo eterogeneo di disturbi che interessano arteriole, capillari e venule del sistema nervoso centrale. Presentano diversi quadri clinici, specifiche ... -
Tra le righe del diario: la ricerca del sé in Anne Lister, Virginia Woolf e Anne Frank
(Università degli studi di Genova, 2025-11-14)La tesi si propone di analizzare la figura del diario come luogo di scrittura intima e di espressione personale, e al contempo come strumento e simbolo di resistenza culturale e sociale. Attraverso l’approfondimento di tre ... -
Non solo piombo. La comunicazione del Movimento del 1977
(Università degli studi di Genova, 2025-11-14)Questa tesi ha l’obbiettivo di prendere in analisi la comunicazione del Movimento del ’77, cercando di ricostruire un quadro storico-politico molto complesso, ma essenziale per comprendere le modalità comunicative usate ... -
Analisi critica dei percorsi di ricovero in neuropsichiatria infantile presso l’Istituto Gaslini dal 2022 al 2025.
(Università degli studi di Genova, 2025-11-10)Lo studio analizza l’attività di ricovero dell’Unità di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza dell’Istituto Gaslini (2022–2025), con l’obiettivo di valutare la domanda clinica, l’efficienza organizzativa e le ... -
Strategie di marketing a confronto: il marketing globale e persuasivo di Nike e il modello etico e sostenibile di Veja.
(Università degli studi di Genova, 2025-11-14)La tesi analizza l’evoluzione delle strategie di marketing contemporaneo attraverso il confronto fra due modelli differenti: il marketing globale e persuasivo di Nike e il modello etico e sostenibile di Veja. Dopo aver ... -
Narrazione Videoludica - Come i Videogiochi Raccontano una Storia
(Università degli studi di Genova, 2025-11-14)L’obiettivo di questa ricerca è approfondire e offrire spunti di riflessione sul tema della narrativa nei videogiochi, andando prima a osservare la sua evoluzione nel tempo e poi i vari elementi che contribuiscono ad essa; ... -
Studiare lo stile grafico delle copertine contemporanee insieme a Harry Potter
(Università degli studi di Genova, 2025-11-14)L’elaborato si basa sullo studio dello stile grafico delle copertine dei libri nel periodo contemporaneo, utilizzando come caso studio la saga di Harry Potter della scrittrice J.K. Rowling. La tesi verterà sulla prima ... -
Effetti della stimolazione cerebrale profonda sulla pianificazione motoria nella malattia di Parkinson
(Università degli studi di Genova, 2025-11-06)La pianificazione motoria rappresenta un processo complesso che integra informazioni temporali e spaziali per organizzare in modo coerente l’esecuzione del movimento. Nella malattia di Parkinson (PD), la disfunzione ... -
Messaggi Cifrati e Indagini Digitali: Retro-engineering del caso Zodiac nell’era dell’Intelligenza Artificiale
(Università degli studi di Genova, 2025-11-14)La tesi analizza il rapporto tra media, crittografia e intelligenza artificiale attraverso il caso Zodiac, uno dei più celebri enigmi criminali del Novecento. Esamina come i messaggi cifrati del killer abbiano contribuito ... -
Caratterizzazione clinica e neurofisiologica dei fenotipi di sclerosi laterale amiotrofica
(Università degli studi di Genova, 2025-11-06)La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è la più comune malattia del motoneurone. Presenta vari fenotipi in base alla sede di esordio e al prevalente o esclusivo coinvolgimento del primo (UMN) o del secondo (LMN) motoneurone. ...







