Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

"Estrazione ecocompatibile di composti bioattivi da flussi collaterali della filiera produttiva di oli vegetali speciali: studio svolto nell’ambito delle attività di ricerca del Centro Nazionale Agritech".

View/Open
tesi33460835.pdf (12.94Mb)
Author
Migliore, Giorgia <1999>
Date
2025-07-24
Data available
2025-07-31
Abstract
L’attività di ricerca oggetto del presente elaborato di tesi, si colloca all’interno di un progetto più ampio che nasce nell’ambito del Centro Nazionale Agritech (National Research Center for Technology in Agricolture), frutto della collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Genova, specificatamente nel laboratorio di Chimica degli Alimenti e Prodotti Dietetici, con l’azienda Parodi NUTRA S.r.l., la quale, si dedica con un forte impegno verso la sostenibilità, la ricerca e la produzione di oli vegetali biologici e di farine proteiche di alta qualità. Negli ultimi anni, l’interesse dei consumatori verso un’alimentazione più consapevole e sostenibile è aumentato, portando ad un incremento della domanda verso prodotti ottenuti da processi a basso impatto ambientale. In tal scenario, le farine vegetali innovative si configurano come potenziali valide alternative a quelle convenzionali. Tale studio, si configura come step successivo ad un primo lavoro di ricerca condotto su diverse farine alimentari, la cui caratterizzazione chimico-nutrizionale è stata approfondita nell’ambito di un precedente elaborato di tesi di Laurea Magistrale in Biologia Applicata e Sperimentale [1]. In questo studio, sono state investigate e comparate cinque farine vegetali (farina di vinaccioli, farina di albicocca, farina di anacardi, farina di semi di lino e farina di noci) quali panelli residui del processo di spremitura a freddo dei corrispondenti oli vegetali (specialty oils). Dopo una preliminare caratterizzazione chimica-nutrizionale delle farine in oggetto ci si è focalizzati sulla messa a punto di un’estrazione ecocompatibile, sfruttando l’attività degli ultrasuoni (Ultrasound-Assisted Extraction – UAE), di composti bioattivi di natura polifenolica da tali biomasse, nell’ottica di una loro ulteriore valorizzazione.
 
The research activity covered in this thesis is part of a broader project initiated by the Centro Nazionale Agritech (National Research Center for Technology in Agriculture). This project is the result of scientific collaboration between the Department of Pharmacy at the University of Genoa, specifically the Food Chemistry and Dietetic Products Laboratory, and Parodi NUTRA S.r.l., a company strongly committed to sustainability, research, and the production of high-quality organic vegetable oils and protein flours. In recent years, consumer interest in a more informed and sustainable diet has increased, leading to increased demand for products obtained from processes with a low environmental impact. In this context, innovative vegetable flours emerge as potentially valid alternatives to conventional flours. This study represents the next step in an initial research project conducted on various food flours, the chemical and nutritional characterization of which was explored in depth in a previous Master's thesis in Applied and Experimental Biology [1]. In this study, five vegetable flours (grape seed flour, apricot flour, cashew flour, flaxseed flour, and walnut flour) were investigated and compared as residual oil cakes from the cold-pressing process of the corresponding vegetable oils (specialty oils). After a preliminary chemical and nutritional characterization of the flours in question, the focus was on developing an eco-friendly extraction method, using ultrasound (Ultrasound-Assisted Extraction – UAE), of bioactive polyphenolic compounds from these biomasses, with a view to their further valorization.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6129]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12774
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us