Tesi di Laurea
Recent Submissions
-
Utilizzo di dati di telerilevamento per valutare gli effetti a cascata degli incendi
(Università degli studi di Genova, 2022-12-20)Gli incendi boschivi sono uno dei fenomeni mondiali che influenzano l'ecosistema globale, compresa la distribuzione e la struttura della vegetazione, il ciclo del carbonio e il clima. Gli effetti a cascata del fuoco sono ... -
Sviluppo di un hydrogel con proprietà viscoelastiche assimilabile all’umor vitreo
(Università degli studi di Genova, 2022-12-20)A causa di molte patologie oculari, è spesso necessario rimuovere l'umor vitreo attraverso un intervento di vitrectomia e sostituirlo con un materiale non tossico e non temporaneo. Per questo motivo, la ricerca di un ... -
Strumenti contemporanei per gli studi di antichità classica: librerie digitali online e tools di supporto.
(Università degli studi di Genova, 2022-12-19)Con l’evoluzione del Web anche le discipline umanistiche si sono adattate alle nuove tecnologie: in questo campo, infatti, oggigiorno vengono applicate moderne metodologie computazionali come l’analisi testuale, l’organizzazione ... -
Definizione ed applicazione di indicatori prestazionali per la valutazione del parco tecnologico dell’ IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
(Università degli studi di Genova, 2022-12-20)Il crescente utilizzo di apparecchiature elettromedicali in prestazioni di cura ospedaliera richiede alle strutture sanitarie una governance sempre più complessa ed avanzata sulle apparecchiature stesse che spesso, tuttavia, ... -
Progettazione e Ottimizzazione 2D della sezione trasversale di un magnete in Nb3Sn per futuri acceleratori di particelle
(Università degli studi di Genova, 2022-12-19)Alla fine del 2012 è stato finanziato l'ambizioso progetto europeo Future Circular Collider. Il collisore sarà lungo 100 km, quasi 4 volte più lungo di quello attuale, e la potenza richiesta dai nuovi magneti è quasi doppia ... -
SCOT: applicazione per il trattamento fisioterapico di pazienti in età evolutiva
(Università degli studi di Genova, 2022-12-19)Il progetto nasce dall’esigenza di un fisioterapista di rendere lo strumento valutativo, Scheda di Consapevolezza Obiettivi e Trattamento (SCOT), efficace ed efficiente, prefiggendosi lo scopo di poter essere un mezzo utile ... -
Impatto del secretoma di cellule da tumore mammario sulla morfologia ed attività di cellule nervose umane
(Università degli studi di Genova, 2022-12-20)In seguito a miglioramenti nel trattamento dei pazienti con carcinoma mammario metastatico, lo sviluppo di metastasi cerebrali è diventato un’importante limitazione per l’aspettativa di vita di molti pazienti. Per i pazienti ... -
Sviluppo e caratterizzazione di scaffold elettroconduttivi stampati in 3D per applicazioni di lesioni del midollo spinale
(Università degli studi di Genova, 2022-12-20)Negli ultimi anni, in tutto il mondo, c'è stato un aumento delle lesioni del midollo spinale (LM) a causa di incidenti traumatici. Nel peggiore dei casi, i pazienti possono perdere il controllo sensomotorio di una parte ... -
Progettazione, sviluppo e verifica di materiali biocompositi derivati dalla CO2 per applicazioni di pelle artificiale e guarigione delle ferite
(Università degli studi di Genova, 2022-12-20)Il presente studio si occupa della progettazione, dello sviluppo e della caratterizzazione di nuovi biocompositi formati da poli(propilene) carbonato (PPC) derivato dalla CO2 e da cellulosa di origine vegetale, i quali ... -
Strategie di allocazione dei mezzi di piazzale in un terminal contenitori: Applicazione di metodologie di analisi e simulazione a supporto delle decisioni
(Università degli studi di Genova, 2022-12-19)L’obiettivo di questo lavoro di tesi è quello di analizzare e simulare differenti strategie di allocazione dei mezzi operativi di un terminal contenitori con il fine di ridurre i costi complessivi sostenuti dai terminal ... -
L’applicazione di funzionalità innovative delle Microsoft Business Applications ai servizi di consulenza aziendale.
(Università degli studi di Genova, 2022-12-19)Con il passare degli anni l’influenza della tecnologia applicata al mondo del business continua a offrire sempre nuove possibilità, in tutti i settori. In un mercato sempre più competitivo e alla luce dei problemi di ... -
Low-carbon transport toward decarbonization: potential emission reductions from transport electrification measures
(Università degli studi di Genova, 2022-12-19)Lo scopo della tesi è quello di valutare la possibilità e relativo numero di crediti di carbonio, VER, generabili attraverso lo sviluppo di progetti di mobilità sostenibile nella città di Genova. Il risultato è stata la ... -
Il manuale dell’architetto di bordo
(Università degli studi di Genova, 2022-12-21)L’obiettivo di questa tesi di laurea è quello di fornire un manuale dell’architetto di bordo all’azienda in modo da poter essere utilizzato da chiunque voglia intraprendere questo percorso lavorativo. L’idea è quella di ... -
Ottimizzazione di modelli ARMA per la stima dello spettro di uno stato di mare
(Università degli studi di Genova, 2022-12-20)L’argomento trattato all’interno di questa tesi è stato scelto sulla base di interessi personali, con l’intenzione di approfondire le conoscenze riguardanti l’analisi spettrale di processi aleatori e serie temporali, sistemi ... -
Grosseto Naturalmente Culturale: sito web per la comunicazione del patrimonio naturale e culturale del territorio
(Università degli studi di Genova, 2022-12-19)Questo elaborato è il frutto dell’idea nata a seguito della candidatura di Grosseto alla competizione come Capitale Italiana della Cultura 2024, rientrando tra le dieci città finaliste. Per questa iniziativa era stata ... -
Progettazione e preparazione mediante stampa 3D di dispositivi maxillo-facciali customizzati e impiantabili, in materiale composito polimerico (PLA e PCL) ceramico (idrossiapatite e TCP)
(Università degli studi di Genova, 2022-12-20)La rigenerazione ossea è un processo fisiologico complesso che comporta una serie di eventi biologici che portano alla formazione di nuovo osso. Normalmente, questo processo avviene in modo naturale, ma in alcuni casi la ... -
Tecniche di Intelligenza Artificiale per la risoluzione del problema di schedulazione della produzione idroelettrica
(Università degli studi di Genova, 2022-12-20)La produzione di elettricità da fonti rinnovabili è un elemento chiave per il futuro, grazie alle sue proprietà ecologiche e alle sue risorse quasi illimitate. Per sfruttare al meglio il suo potenziale, negli ultimi anni ... -
Analisi Dinamica e Automatica di app iOS
(Università degli studi di Genova, 2022-12-20)Questa tesi mira a definire una metodologia per l'analisi dinamica delle app iOS combinando diverse tecniche di analisi allo stato dell'arte, portando allo sviluppo di uno strumento che consente di analizzare le app iOS ... -
Conglomerati cementizi a base di grafene: innovazione e sostenibilità per le costruzioni.
(Università degli studi di Genova, 2022-12-19)I principali risultati ottenuti dal presente lavoro di tesi sono sintetizzabili di seguito: (I) una sistematizzazione e un arricchimento del quadro complessivo delle conoscenze in merito all’impiego del FLG nei conglomerati ... -
Degradazione fotoelettrocatalitica di residui di antibiotico in differenti soluzioni mediante un anodo BiVO4.
(Università degli studi di Genova, 2022-12-19)L'inquinamento idrico è una sfida globale con molte implicazioni negative per l'ambiente e la salute. Le attività industriali, lo scarico improprio delle acque reflue domestiche, il trattamento inefficiente delle acque ...