Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 1-20 di 8529
-
Guerra Ibrida e Tecnologie Emergenti: Analisi del conflitto Russia-Ucraina
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)L’evoluzione della guerra nel XXI secolo riflette il rapido progresso tecnologico e l’attenuarsi delle tradizionali distinzioni tra i domini del conflitto. Un esempio chiave è il conflitto Russia-Ucraina, dove operazioni ... -
Accoglienza e protezione dei rifugiati nel diritto italiano ed europeo: un’analisi critica alla luce dell'esperienza di Emergency nel Mediterraneo
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Questa tesi esplora l'evoluzione del diritto d'asilo e della protezione internazionale nel contesto delle politiche migratorie europee e italiane, focalizzandosi sull'impatto sia a livello normativo che pratico, con ... -
La deterrenza fra stabilità e incertezza: il caso della Corea del Nord
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Come attore socialista isolato, la Corea del Nord rappresenta un caso singolare nello scenario internazionale. In materia di deterrenza è un buon esempio di come tutto possa essere messo in discussione. A differenza degli ... -
“Il ruolo della Muay thai e degli sport da combattimento nell’ empowerment femminile”
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)La presente tesi esplora il ruolo della Muay Thai e, più in generale, degli sport da combattimento come strumenti di empowerment femminile. Tradizionalmente associati a contesti maschili e competitivi, tali discipline si ... -
ETA: Dalla Lotta per l’Indipendenza alla Trasformazione in Organizzazione Terroristica- Formazione, Evoluzione e Fine
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)La presente tesi analizza l’evoluzione storica, politica e sociale di Euskadi Ta Askatasuna (ETA), tracciandone il percorso da movimento separatista basco a una delle organizzazioni terroristiche più longeve e violente ... -
HAMAS: storia, ideologia e organizzazione
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Questa tesi analizza l’evoluzione politica, ideologica e militare di Hamas dalla sua fondazione nel 1987 fino ai giorni nostri. Nato come branca palestinese della Fratellanza Musulmana egiziana, Hamas si è progressivamente ... -
Le risorse umane e la gestione del personale nelle Pubbliche Amministrazioni
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Il lavoro svolto nella mia tesi magistrale si concentra su un tema di grande attualità e rilevanza: la gestione delle risorse umane nelle Pubbliche Amministrazioni, con un’attenzione particolare al comportamento e benessere ... -
Dalla Gestione Tradizionale alla Tracciabilità Digitale Dei Rifiuti: Un Percorso Evolutivo
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Il presente elaborato è dedicato all'esame della complessa normativa ambientale relativa ai rifiuti. Buona parte delle fonti utilizzate per le ricerche in previsione della stesura di questo lavoro sono state reperite e ... -
I gruppi di auto-mutuo aiuto per dipendenze da alcol, sostanze stupefacenti e gioco d'azzardo: una risorsa per il servizio sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)I gruppi di auto-mutuo aiuto rappresentano una forma di supporto reciproco tra individui che affrontano le medesime difficoltà. Si basano sulla condivisione di una problematica che accomuna la totalità dei suoi membri, ... -
La tutela del patrimonio culturale subacqueo.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Il patrimonio culturale subacqueo rappresenta una testimonianza con rilevanza fondamentale per la storia, affascinante e vulnerabile al tempo stesso. Tutto ciò che può essere rinvenuto sui fondali, come relitti di navi ... -
Le dipendenze e le comunità terapeutiche come risposta sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)Il fenomeno della dipendenza rappresenta una sfida complessa, che coinvolge non solo la dimensione individuale, ma anche aspetti sociali, psicologici e culturali. Questa tesi si propone di offrire un’analisi approfondita ... -
“Io non sono violento” percorso di trattamento per uomini autori di violenza
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Questa tesi si propone di analizzare il ruolo di questi Centri nel contesto della prevenzione della violenza di genere, esaminando le metodologie utilizzate, l’efficacia dei programmi e le sfide che questi istituti devono ... -
L'accreditamento Istituzionale delle strutture socio-sanitarie. L'esperienza di A.F.E.T. Aquilone onlus.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)La valutazione dei servizi socio-sanitari ha assunto negli anni un ruolo sempre più rilevante, le motivazioni di tale importanza sono svariate e si collegano a funzioni differenti. Dal punto di vista del lavoro strettamente ... -
La Tutela del Consumatore nel Diritto Internazionale privato dell’Ue: il punto sulla più recente giurisprudenza della Corte di Giustizia.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)La tesi tratta la tutela del consumatore nel diritto internazionale privato dell'UE. Nel primo capitolo viene ricostruito il percorso storico-normativo: si parte dai Trattati, si analizzano le prime direttive e si arriva ... -
L’ARBITRATO: UN’ALTERNATIVA ALLA DIMENSIONE GIURISDIZIONALE
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Il presente elaborato si propone di evidenziare le alternative al ricorso alla giurisdizione ordinaria per la risoluzione delle controversie in materia civile e commerciale. In tale prospettiva, saranno esaminati i principali ... -
Polarizzazione e Democratic Backsliding: il caso della Polonia
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Negli ultimi anni, la Polonia è stata spesso citata come esempio di paese democratico che ha subito una svolta politica illiberale; la maggioranza dei media e degli osservatori politici ha ricondotto la causa di tale ... -
progettualità socio-educativa nelle situazioni di negligenza e maltrattamento genitoriale
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Nel corso degli anni, con il riconoscimento dei diritti dei minori e dei corrispondenti doveri dei genitori, sono stati chiariti anche i termini di maltrattamento e abuso. Attraverso una riflessione critica, questa tesi ... -
"L'arbitrato nelle controversie di diritto sportivo".
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)In questo elaborato si andrà ad analizzare la specificità dell'ordinamento sportivo, in particolare il tema dell'arbitrato sportivo. Infatti, si parlerà della storia dell'ordinamento, dei rapporti con l'ordinamento statale, ... -
L'arbitrato internazionale nell'esperienza italiana e nelle istituzioni permanenti di arbitrato.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)L'elaborato analizza l'istituto dell'arbitrato internazionale nell'esperienza italiana e brevemente anche in alcune esperienze straniere quali quella francese, inglese, svizzera e americana. Dopo aver affrontato il tema ... -
La locazione di nave nella giurisprudenza recente di common law
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Questo studio si propone di esaminare nel dettaglio l’istituto della locazione di nave, all’interno del codice della navigazione e nel diritto internazionale, partendo dalle sue origini per arrivare alla disciplina odierna ...