Tesi
Archivio digitale delle tesi di laurea.
La tesi di laurea è un’opera frutto del lavoro intellettuale dello studente e, avendo carattere creativo, è protetta dal diritto d’autore.
I dati descrittivi delle tesi sono accessibili a tutti, mentre l’accesso al contenuto può essere libero, limitato (giallo) o negato (rosso), secondo la scelta fatta dagli autori al momento del deposito. L'Università di Genova non assume alcuna responsabilità circa eventuali errori, omissioni o infrazioni contenute nelle tesi depositate.
Le tesi depositate nell’archivio UniRe sono tutelate dalla normativa sul diritto d’autore (L.633/1941 e successive modifiche). La riproduzione di brani o parti dei documenti accessibili nell’archivio UniRe può essere effettuata per scopi di ricerca e di studio (e comunque per scopi non commerciali) e implica l’obbligo di citazione (titolo, autore, dati bibliografici e URL del documento).
L'Università di Genova non assume alcuna responsabilità nel caso di eventuale violazione dei diritti d’autore relativi alle tesi pubblicate da parte di terzi utilizzatori.
Sub-communities within this community
-
Tesi di Laurea [10129]
-
Tesi Post-Laurea [333]
Recent Submissions
-
Formare insegnanti competenti: tra matematica relazionale e progetto ARAL.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-28)La formazione iniziale degli insegnanti e delle insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria rappresenta un nodo cruciale per promuovere una didattica della matematica significativa, fondata su relazioni, strutture e ... -
Il potere a scuola. Libertà e controllo in aula: la scelta politica della classe cooperativa.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)La tesi indaga le radici storiche, filosofiche e pedagogiche del potere all’interno dell’istituzione scolastica, esplorando la tensione tra libertà e controllo nella relazione docente-discente. Attraverso un’analisi che ... -
Il Verde Urbano come Strumento di Rigenerazione: Proposte per l’ex Area Ferroviaria della Sponda Sinistra del Letimbro a Savona
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)Il mio lavoro si inserisce nel quadro del New European Bauhaus (NEB), iniziativa che mira a coniugare sostenibilità, inclusione e bellezza all’interno delle politiche del Green Deal europeo. In questa prospettiva ho scelto ... -
L'evoluzione dello schema corporeo nei disegni infantili: il ruolo dell'educazione psicomotoria.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)La presente tesi indaga l’evoluzione dello schema corporeo nel disegno infantile, ponendo in relazione lo sviluppo grafico del sé con le esperienze psicomotorie vissute in contesto scolastico. A partire dai contributi ... -
"L'inglese, una lingua per includere - L'inglese come mezzo di inclusione nella scuola primaria".
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)This paper focuses on the importance of adopting an active approach in teaching English in order to motivate and spark children’s curiosity. Tools and methodologies such as flashcards, songs, games, technology, role play, ... -
Più che umano - Antropico e naturale nel paesaggio del limite
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)La progettazione architettonica ha una natura antropocentrica innata. Da sempre ha volto il suo sguardo all’essere umano e alle sue necessità, talvolta trascurando le specie con cui esso convive. Su questo tema si è basata ... -
Più che umano - Antropico e naturale nel paesaggio del limite
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)La progettazione architettonica ha una natura antropocentrica innata. Da sempre ha volto il suo sguardo all’essere umano e alle sue necessità, talvolta trascurando le specie con cui esso convive. Su questo tema si è basata ... -
L'importanza dello sviluppo delle abilità fino motorie per la costruzione del gesto grafico. Laboratori proposti alla scuola dell'infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-28)Il presente elaborato si focalizza sull’importanza dello sviluppo delle abilità fino-motorie nel percorso di crescita del bambino in età prescolare. Attraverso un intervento didattico basato su esperienze manipolative e ... -
L'architettura dei templi buddisti in Giappone: parole per leggere un patrimonio materiale e immateriale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)La tesi esplora l’architettura dei templi buddhisti in Giappone come espressione integrata di dimensioni materiali e immateriali, ponendo in dialogo storia, linguaggio e cultura. Dopo un’introduzione sul rapporto personale ... -
Pari e dispari nella scuola dell'infanzia: un percorso sviluppato attraverso artefatti nel quadro della Mediazione Semiotica
(Università degli studi di Genova, 2025-10-28)La tesi indaga la costruzione del concetto di pari e dispari nella scuola dell’infanzia all’interno del quadro della Mediazione Semiotica e assume gli artefatti come strumenti culturali che, attraverso l’azione didattica, ... -
Promuovere i valori dell’educazione interculturale nella scuola tramite la letteratura dell’infanzia: l’albo illustrato come strumento educativo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)La tesi affronta il tema dell’educazione interculturale nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, ponendosi l’obiettivo di analizzare come questa possa essere promossa attraverso la letteratura per l’infanzia, ... -
Studio di diverse soluzioni di copertura per la riduzione del surriscaldamento estivo e del consumo energetico
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)In un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità energetica e alla mitigazione del surriscaldamento estivo degli ambienti, la tesi si propone di verificare l’efficacia delle tecnologie verdi e dei materiali ad ... -
COSTRUIRE LA STORIA UN CUBO ALLA VOLTA CON MINECRAFT
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)Questa tesi esplora il potenziale di Minecraft come strumento didattico per l’insegnamento della storia nella scuola primaria, analizzandone l’influenza sull’apprendimento e sulla motivazione degli studenti. Grazie alla ... -
Progetto di un bivacco sotto il Monviso
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)The project envisions the design of an alpine bivouac located at the foot of Mount Monviso, near Lake Chiaretto, at an altitude of 2600 meters. It stems from the desire to explore the relationship between architecture and ... -
Le prossime estati. Un lido a Savona.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)Si tratta di una tesi progettuale sulla ricostruzione e riorganizzazione dei Bagni Marinella, siti a Savona - in Corso Vittorio Veneto 31R. L'obbiettivo principale della tesi è quella di una reinterpretazione moderna dello ... -
Nova
(Università degli studi di Genova, 2025-10-21)Nova, dal significato di "nuovo": Si tratta di un marchio specializzato nel "minimalismo sportivo" e nell'estetica del "movimento lento", concentrato sulla creazione di abbigliamento adatto a attività leggere come yoga, ... -
SeMinare vita. Design contro le mine antiuomo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-21)La presente tesi nasce a seguito del tirocinio curricolare svolto presso lo studio dell’architetto Alessandra Giacardi, da febbraio a giugno 2025. Il progetto si sviluppa come prosecuzione della mostra itinerante L’arte e ... -
Brand Design: Gatehouse editore
(Università degli studi di Genova, 2025-10-21)This thesis project presents a work of brand design focused on the development of the visual identity for a hypothetical publishing house named Gatehouse Press. The primary objective is to define the brand image through a ... -
I Family Office: Struttura, Strategie di Investimento e Tendenze Globali
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)Negli ultimi due decenni, i family office si sono progressivamente affermati come attori rilevanti nell’ecosistema finanziario globale. Nati con l’accezione di gestori patrimoniali, essi si sono evoluti in vere e proprie ... -
Connessioni Nuovi sguardi sui forti di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)La tesi riguarda tre livelli di connessioni nella zona del parco del Peralto. Il progetto si articola a partire da un percorso pedonale facilitato che costeggia i forti, per spostarsi su un tracciato a monorotaia che unisce ...




