Tesi di Laurea
Recent Submissions
-
Classificazione delle algebre di Lie semplici
(Università degli studi di Genova, 2025-09-23)Questa tesi ha come obiettivo l’introduzione e lo studio della teoria delle algebre di Lie complesse di dimensione finita, con particolare attenzione alla loro classificazione. Dopo una breve rassegna di risultati di algebra ... -
Trasporto Ottimo multi-marginale entropico
(Università degli studi di Genova, 2025-09-23)Questa tesi fornisce un'introduzione completa alla teoria del Trasporto Ottimo multi-marginale entropico, pensata per essere accessibile a studenti universitari non specializzati. Il contributo principale consiste nella ... -
Valutazione degli impatti antropici e climatici sulle comunità bentoniche, con particolare attenzione agli organismi calcificati eretti
(Università degli studi di Genova, 2025-09-23)L'immersione subacquea ricreativa è riconosciuta a livello globale come un potenziale fattore di stress per gli ecosistemi marini vulnerabili, in particolare quelli caratterizzati da organismi eretti e calcificati. Il ... -
Metodi per stimare la dimensione frattale delle serie temporali
(Università degli studi di Genova, 2025-09-23)La stima della dimensione frattale delle serie temporali è un argomento molto attuale, sia per il legame con l’esponente di Hurst che per il ruolo che svolge nelle oscillazioni neurofisiologiche. In questa tesi saranno ... -
Esistenza della chiusura algebrica di un campo
(Università degli studi di Genova, 2025-09-23)Dimostrazione dell'esistenza della chiusura algebrica di un campo a partire dall'assioma della scelta, e alcune conseguenze. -
Ottimizzazione e validazione di una ricombinasi sito-specifica farmaco-dipendente
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)Attualmente, una delle tecnologie più utilizzate per l’editing genomico è la ricombinazione sito-specifica, che consente di indagare le funzioni geniche in tessuti specifici. Un avanzamento significativo di questa tecnologia ... -
Valutazione tramite immunofluorescenza della dose di radiazione UV-C per l'induzione controllata del danno al DNA in cellule staminali di glioma
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)Il glioblastoma multiforme (GBM) è il tumore cerebrale maligno più aggressivo e resistente alle terapie convenzionali. Le cellule staminali del glioma (GSCs), una sottopopolazione tumorale con elevata capacità di ... -
NPC Autonomi: Dall'Intelligenza Artificiale al Comportamento nel Video Gioco
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)Sviluppo di un linguaggio naturale strutturato in modo da scrivere dei prompt da fornire ad un LLM (Large Language Model) in modo da generare del codice straight line in Python utilizzabile per generare Snippet. Si vuole ... -
Interprete di vincoli VNNLIB per verificatore di reti neurali pyNeVer
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)Interprete per vincoli testuali in formato VNNLIB. Il programma prende in input un file testuale. Il tokenizer trasforma il testo in token (se appartenenti al linguaggio). Il vettore di token viene passato al parser, che ... -
Strumenti topologici per l'analisi di dati: un'applicazione dell'omologia persistente all'ambito idrogeologico
(Università degli studi di Genova, 2025-09-23)L'elaborato tratta innanzitutto dell'analisi topologica dei dati (TDA), basata sull'idea che sia possibile associare una “forma” ai dati e che tale forma possa contenere informazioni rilevanti. La TDA è un approccio ... -
Medium condizionato da cellule epiteliali amniotiche umane: effetti su vitalità, proliferazione ed apoptosi di linee cellulari tumorali
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)Le cellule epiteliali amniotiche umane (hAEC) sono una popolazione cellulare di origine fetale che riveste lo strato interno della placenta umana. Queste cellule possono essere isolate in modo efficiente dalla membrana ... -
Indagine sperimentale delle prestazioni di un turbogruppo dotato di turbina twin-entry per applicazione automobilistica
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)La crescente attenzione normativa verso la riduzione delle emissioni di CO₂ nei veicoli pesanti rende sempre più centrale lo sviluppo di sistemi di sovralimentazione efficienti e accuratamente caratterizzati. Tra le soluzioni ... -
Studio riqualificazione energetica per immobili
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)Lo scopo del presente elaborato è quello di condurre un'analisi probabilistica dell'efficacia economica di interventi di efficientamento energetico su un appartamento residenziale, utilizzando un approccio statistico che ... -
Verifica del progetto di massima di una product carrier
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)Naval design can be seen as a spiral process, where each iteration allows for the progressive integration of different aspects of the project. The thesis presented can be interpreted as the first turn of this design spiral, ... -
Le risposte cliniche dei pazienti affetti da fibrosi cistica ai modulatori di CFTR sono associate all’espressione plasmatica di MMP-9
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)Riassunto Nonostante la terapia Trikafta®, combinazione dei modulatori Elexacaftor/Tezacaftor/Ivacaftor, rappresenti il più recente trattamento sviluppato per la maggior parte dei pazienti affetti da fibrosi cistica (FC), ... -
La Grassmanniana come varietà proiettiva
(Università degli studi di Genova, 2025-09-23)La tesi tratta della Grassmanniana e dell'immersione di Plücker, un modo di farle ereditare la struttura di varietà algebrica proiettiva. Nel primo capitolo si introduce uno strumento algebrico attraverso il quale si può ... -
I neuroni AgRP e la regolazione noradrenergica dell'ematopoiesi nel midollo osseo in un modello sperimentale di Encefalomielite autoimmune
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)La maturazione delle cellule staminali e progenitrici ematopoietiche (HSPC) nel midollo osseo (BM) avviene all’interno di nicchie stromali innervate da fibre noradrenergiche simpatiche, ma i circuiti centrali che regolano ... -
Modellazione e simulazione di un veicolo elettrico: Tesla Model Y
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)Negli ultimi anni, i veicoli elettrici si sono affermati come una delle soluzioni più promettenti per la mobilità a ridotto impatto ambientale. La transizione verso la mobilità elettrica, guidata dall’esigenza di ridurre ... -
Classificazione in tempo reale della rugosità di oggetti mediante sensori piezoelettrici e tecniche di intelligenza artificiale su sistemi embedded
(Università degli studi di Genova, 2025-09-18)In questa tesi viene utilizzata la pelle elettronica, o artificiale, un sistema composto da una matrice di sensori piezoelettrici, incapsulati in un guanto di silicone, i quali convertono uno stress meccanico in un segnale ... -
Comunità Energetiche Rinnovabili: Analisi tecnico-economica e calcolo LCOE
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)La tesi analizza le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) con un approccio tecnico-economico, con particolare attenzione al Levelized Cost of Energy (LCOE) come parametro di valutazione economica. Dopo aver presentato il ...