Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il Ninfeo, Genazzano

View/Open
tesi33469834.pdf (26.67Mb)
Author
Çela, Krisa <2000>
Vuthaj, Jetlira <2001>
Date
2025-07-21
Data available
2025-07-31
Abstract
L’obiettivo di questo progetto è quello di creare una combinazione armoniosa tra il moderno e un’architettura preesistente, di grande importanza realizzata da un importante architetto: Bramante. Diversamente da come richiesto nel concorso, ovvero la realizzazione di un teatro, in questa proposta ci si focalizza su un’area che può assumere differenti utilizzi, tra cui, anche quella di un teatro. Un altro elemento determinante del progetto è la copertura, tramite la quale si creano giochi di luci e ombre nelle diverse ore del giorno. La struttura è realizzata in metallo, scelto grazie alle sue proprietà di essere malleabile e di dare forma ad una struttura leggera. al di sopra del corpo metallico vi è unito uno strato di plexiglass che ha lo scopo di proteggere dagli agenti atmosferici e anche quello di fungere da filtro per la luce dove la luce si propaga in modo uniforme. La volontà principale del concorso era quella di restituire vita e significato a uno spazio tanto imponente e maestoso come il Ninfeo, di grande valore culturale. Per questo motivo, l’intervento ha dato risalto non solo al parco circostante, ma soprattutto alla struttura stessa, con l’intento di trasformarla in un luogo di incontro pubblico e condivisione.
 
The aim of this project is to create a harmonious combination between modern elements and a pre-existing, highly significant architectural structure designed by a renowned architect: Bramante. Unlike the original competition request—which called for the construction of a theater—this proposal focuses on a space that can accommodate various uses, including that of a theater. Another key element of the project is the canopy, which produces light and shadow effects throughout different times of the day. The structure is made of metal, chosen for its malleability and its ability to form a lightweight framework. On top of the metallic body, a layer of plexiglass is added, intended to shield against weather elements and to serve as a light filter, ensuring uniform light diffusion. The primary intent of the competition was to restore vitality and meaning to a space as grand and majestic as the Nymphaeum, a site of great cultural value. For this reason, the intervention highlighted not only the surrounding park but above all the structure itself, aiming to transform it into a place for public gathering and sharing.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3218]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12779
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us