Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sviluppo formulativo e studi di stabilità di ingredienti attivi biotecnologici in prodotti cosmetici innovativi

View/Open
tesi33483833.pdf (8.249Mb)
Author
Angeletti, Lucrezia <1998>
Date
2025-07-24
Data available
2025-07-31
Abstract
In risposta alla crescente domanda di cosmetici efficaci e sostenibili, la biotecnologia rappresenta una soluzione strategica per lo sviluppo di ingredienti innovativi. L’obiettivo di questa tesi sperimentale, nato dalla collaborazione tra la Duellepi Srl (per lo sviluppo formulativo) e Active Cells Biotechnology (per la produzione dell’ingrediente), entrambe aziende del gruppo APG Group (A. Parodi Group), è stato lo sviluppo e la validazione di una nuova linea cosmetica professionale basata su un attivo biotecnologico derivato dalla microalga Porphyridium cruentum. Lo studio si è articolato in una fase formulativa, focalizzata sulla stabilizzazione chimico-fisica dell'attivo in diversi prototipi, e in una successiva fase valutativa, in cui è stata misurata l'efficacia in vivo dei prodotti finiti tramite tecniche strumentali. I risultati hanno permesso di definire formulazioni stabili e performanti, superando le criticità emerse durante i test di stabilità a lungo termine, in particolare riguardo l’iniziale incompatibilità dell'attivo con alcuni solubilizzanti e profumazioni. Questo lavoro ha costituito la base tecnica per la commercializzazione di una nuova linea cosmetica a marchio ISHI nel presente anno (2025), comprensiva di due prodotti aggiuntivi (una maschera in tessuto e un attivatore ossigenante). In conclusione, lo studio non solo ha validato l'efficacia del nuovo ingrediente, ma ha anche fornito dati fondamentali per la sua ottimizzazione, dimostrando il valore della sinergia tra la ricerca sull'ingrediente e lo sviluppo formulativo nel contesto di un gruppo industriale integrato. Parole Chiave: Cosmesi, Biotecnologia, Porphyridium cruentum, Stabilità Formulativa, Test di Efficacia in vivo.
 
In response to the growing demand for effective and sustainable cosmetics, biotechnology represents a strategic solution for the development of innovative ingredients. The objective of this experimental thesis, resulting from the collaboration between Duellepi Srl (for formulation development) and Active Cells Biotechnology (for active ingredient production), both companies within the APG Group (A. Parodi Group), was the development and validation of a new professional cosmetic line based on a biotechnological active ingredient derived from the microalga Porphyridium cruentum. The study was divided into a formulation phase, focused on the physico-chemical stabilization of the active in different prototypes, and a subsequent evaluation phase, in which the in vivo efficacy of the final products was measured using instrumental techniques. The results led to the definition of stable and high-performance formulations, overcoming critical issues that emerged during long-term stability testing, particularly regarding the initial active's incompatibility with certain solubilizers and fragrances. This work has provided the technical basis for the commercialization of a new cosmetic line under the ISHI brand in the current year (2025), including two additional products (a sheet mask and an oxygenating activator). In conclusion, the study not only validated the efficacy of the new ingredient but also provided fundamental data for its optimization, demonstrating the value of the synergy between active ingredient research and formulation development within an integrated industrial group. Keywords: Cosmetics, Biotechnology, Porphyridium cruentum, Formulation Stability, in vivo efficacy.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6129]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12789
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us