UniRe: Recent submissions
Now showing items 41-60 of 10630
-
Valutazione energetica di un edificio del complesso S. Paolo di Savona ed individuazione dei possibili miglioramenti
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il seguente lavoro di tesi è il risultato di un tirocinio, svolto presso lo studio Rocca-Bacci Associati, finalizzato allo svolgimento di una diagnosi energetica approfondita di un edificio appartenente al complesso ... -
Progettazione tecnico-economica di un impianto cogenerativo in ambito industriale
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La cogenerazione è una tecnologia che consente la produzione simultanea di energia elettrica e calore da un unico processo, permettendo l’aumento dell’efficienza del sistema e il conseguente miglioramento delle prestazioni ... -
Valutazione dei Costi Marginali nei Sistemi Energetici Integrati per Edifici: un Quadro di Ottimizzazione dal Lato della Domanda per i Mercati della Flessibilità Energetica
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il settore residenziale è uno dei principali responsabili del consumo energetico globale e delle emissioni di gas serra, rendendolo un ambito fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi climatici. Questo studio ... -
Analisi tramite tecniche di omogeneizzazione di riblets longitudinali e sinusoidali
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La presente tesi si inserisce nell'ambito di ricerca riguardante le tecniche di riduzione dell’attrito superficiale nel regime viscoso. La trattazione esplora il potenziale delle riblets longitudinali e sinusoidali in ... -
Sintesi e caratterizzazione di modulatori delle sirtuine come possibile utilizzo in patologie umane
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La relazione di tirocinio tratta della sintesi e caratterizzazione di modulatori di sirtuine. Lo scopo è stato quello di ottenere dei composti da testare successivamente a livello biologico. I risultati ottenuti sono stati ... -
Sintesi di isonitrili acridonici e xantonici e loro applicazione in processi fotoredox
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La relazione di tirocinio tratta della sintesi di alcuni isonitrili aromatici e la loro applicazione in reazioni fotoredox. Lo scopo è stato quello di ottimizzare la sintesi one-pot e verificare il loro ruolo come ... -
Sintesi e caratterizzazione di idrazinil-tiazoli come possibili modulatori delle sirtuine
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)This internship report describes the synthesis and characterization of new hydrazinyl-thiazole derivatives as potential modulators of sirtuin isoform 2 (SIRT2). Sirtuins are enzymes involved in key processes such as cellular ... -
ANALISI E OTTIMIZZAZIONE DEL PROCESSO PRODUTTIVO DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DELLA BIRRA
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il caso che prenderemo in esame riguarda la mia esperienza di tirocinio con il Prof. Revetria, ossia progettare un impianto di produzione della birra e ottimizzarlo per massimizzarne la produzione, cioè garantire la massima ... -
Catalizzatori intermetallici per la produzione di idrogeno
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Ai giorni nostri, l’80% dell’approvvigionamento energetico mondiale è ancora garantito dall’impiego di fonti di origine fossile, quali petrolio, gas naturale e carbone, il cui utilizzo produce una elevata quantità di ... -
Analisi ex-post delle prestazioni tecniche ed economiche di impianti eolici e solari in Italia
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il seguente lavoro si focalizza sull'analisi ex-post di dati di produzione, condizioni meteorologiche e di performance di impianti fotovoltaici ed eolici in Italia. Per raggiungere questo obiettivo, è stato creato a livello ... -
Aspetti di sicurezza di un impianto per la produzione di idrogeno associato ad un HTR
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)In questa tesi viene analizzato il funzionamento di un impianto per la produzione di idrogeno associato ad un HTR in quanto vettore chimico energetico alternativo ai combustibili fossili. Dopo una panoramica sulla struttura ... -
Analisi parametrica di una rete poligenerativa ottimizzata con produzione di acqua dall'umidità atmosferica
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Lo scopo di questa tesi è analizzare il funzionamento e le prestazioni di una rete poligenerativa, equipaggiata con un sistema AWG (Atmospheric Water Generator), e in particolare con un'unità AWA MODULA 250 sviluppata dalla ... -
Studio sperimentale di dispositivi di controllo dei flussi secondari applicati all’endwall di una schiera di turbina aeronautica
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La presente tesi è incentrata sull’analisi e sull’ottimizzazione di una schiera di pale statoriche di una moderna turbina aeronautica, grazie all’introduzione di un dispositivo innovativo (chiamato endwall ridging) studiato ... -
Analisi di processi presso un terminal dell'Autorità Portuale di Sistema Nord Occidentale: il ruolo dell'Autostrada del Mare nello sviluppo della logistica sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Alla base di questo lavoro vi è il problema dell’inquinamento portuale e un’analisi degli effetti che l’implementazione delle Autostrade del Mare avrebbe. Ormai da molti anni la cura per l’ambiente è diventata un punto ... -
Tecnologie e strategie per lo sviluppo delle comunità energetiche in Europa
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Questa tesi ha l’obiettivo di esplorare gli sviluppi e le tecnologie relative alle comunità energetiche in Europa. L’intento principale è quello di analizzare il loro ruolo nel contesto della transizione energetica, ... -
Metodi e modelli per la gestione del Service in un'azienda impiantistica: sviluppo di un sistema di metriche
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il progetto descritto si colloca nell’ambito del tirocinio svolto presso il dipartimento di Organizzazione e Qualità di Ansaldo Energia, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova. Esso si prefigge di revisionare ... -
Soluzione numerica del problema di incidenza obliqua di un’onda elettromagnetica piana, uniforme, monocromatica su un multistrato piano
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La tesi consiste nello studio di un problema classico di elettromagnetismo e ottica, ovvero l’incidenza obliqua di un’onda elettromagnetica piana, uniforme e monocromatica su un multistrato piano, e nella progettazione, ... -
Progettazione e caratterizzazione di scaffold vascolari: Un approccio duale con nanoparticelle di ossido di ferro per la diagnostica e con coating a base di gelatina per applicazioni terapeutiche
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello mondiale, rendendo necessarie soluzioni innovative per migliorare la diagnosi, il trattamento e la gestione di tali ... -
Alimentatori switching per applicazioni consumer
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Con l’aumentare della richiesta da parte del mercato di sistemi elettrici e elettronici di maggiore efficienza e compattezza, l’alimentatore Switching risulta essere un elemento capace di fare la differenza. Essendo ... -
CONTROLLO SENSORLESS DI MOTORI SINCRONI A MAGNETI PERMANENTI SUPERFICIALI CON TOLLERANZA ALLE INTERRUZIONI DI RETE
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il presente studio si è proposto di individuare delle tecniche di ripresa al volo fondamentali per l'inizializzazione del controllo ad orientamento di campo sensorless passivo in condizioni di rotazione di un motore sincrono ...