Sviluppo di un Sistema Informativo per il Controllo di Gestione in ARPAL: architettura integrata con Oracle APEX, Data Lake e Data Warehouse
View/ Open
Author
Traversa, Riccardo <2001>
Date
2025-07-28Data available
2025-07-31Abstract
Il presente elaborato descrive il progetto sviluppato presso ARPAL Liguria, volto alla realizzazione di un sistema informativo per il Controllo di Gestione, con particolare attenzione alla determinazione del costo pieno delle prestazioni sanitarie e ambientali (LEA/LEPTA) e alla corretta allocazione delle fonti di finanziamento pubbliche. L’obiettivo principale è stato quello di integrare strumenti tecnologici avanzati, come Oracle APEX e SQL Developer, in un ambiente Data Warehouse e Data Lake, per costruire un cruscotto direzionale in grado di armonizzare, analizzare e visualizzare i dati provenienti da molteplici sistemi informativi (C4H, ALIMS, HR).
La tesi ripercorre tutte le fasi del progetto, dall’analisi dei requisiti funzionali e normativi fino allo sviluppo tecnico del sistema. Viene descritto il processo di ribaltamento dei costi (CFG e CFS) tra i centri di costo e la loro successiva aggregazione sulle prestazioni, con un’attenzione particolare alle logiche contabili e alle formule implementate nelle viste SQL. Sono inoltre illustrate le principali pagine dell’applicativo, tra cui: “Costi Ribaltati”, “Costo Prestazioni”, “Proiezione 2025” e “Costi Ricavi Editabile”, ognuna sviluppata per risolvere uno specifico sottoproblema del sistema di controllo, garantendo trasparenza, efficienza e supporto alle decisioni strategiche dell’Agenzia.
Attraverso un modello di sviluppo a cascata e una collaborazione costante con un gruppo di lavoro multidisciplinare, il sistema ha permesso di ottenere una visione analitica e completa dei costi e ricavi, conforme alle richieste della Corte dei Conti e della Regione Liguria. Il progetto rappresenta un esempio concreto di innovazione digitale nella pubblica amministrazione, unendo competenze informatiche e gestionali per migliorare la governance dei servizi pubblici. This thesis describes the project developed at ARPAL Liguria, aimed at creating an information system for Management Control, with a focus on determining the full cost of healthcare and environmental services (LEA/LEPTA) and the proper allocation of public funding sources. The primary objective was to integrate advanced technological tools, such as Oracle APEX and SQL Developer, into a Data Warehouse and Data Lake environment to build a management dashboard capable of harmonizing, analyzing, and visualizing data from multiple information systems (C4H, ALIMS, HR).
The thesis covers all phases of the project, from the analysis of functional and regulatory requirements to the technical development of the system. It describes the process of allocating costs (CFG and CFS) between cost centers and their subsequent aggregation across services, with particular attention to the accounting logic and formulas implemented in the SQL views. The application's main pages are also illustrated, including "Reversed Costs," "Service Costs," "2025 Projection," and "Editable Costs and Revenues," each developed to address a specific sub-problem of the control system, ensuring transparency, efficiency, and support for the Agency's strategic decisions.
Through a cascading development model and ongoing collaboration with a multidisciplinary working group, the system has provided a comprehensive and analytical view of costs and revenues, compliant with the requirements of the Court of Auditors and the Liguria Region. The project represents a concrete example of digital innovation in public administration, combining IT and management skills to improve the governance of public services.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [3218]