UniRe Repository
News
-
Farmaci antidepressivi:prospettive e strategie di miglioramento nel trattamento dei disturbi dell'umore e in altre condizioni patologiche .
(Università degli studi di Genova, 2022-05-12)Il disturbo depressivo maggiore, noto anche come depressione maggiore, è uno dei disturbi psichiatrici più comuni, ha un impatto molto negativo sulla salute dei pazienti ed è un grosso problema di salute pubblica con ... -
Sintesi e attività biologica di una nuova classe di agenti lisosomotropici
(Università degli studi di Genova, 2022-05-13)Studi recenti stanno dimostrando come l’inibizione farmacologica di alcune funzionalità dei lisosomi rappresenti una potenziale strategia per il trattamento di malattie neoplastiche. In tale ambito, l’identificazione di ... -
Caratterizzazione chimico-bromatologica di sottoprodotti del settore ittico.
(Università degli studi di Genova, 2022-05-12)Lo spreco alimentare risulta essere un problema di rilevanza mondiale, poiché oltre al danno economico, comporta numerosi danni ambientali. Infatti, i rifiuti alimentari risultano essere i terzi emettitori di gas serra ... -
Agonisti del recettore TAAR1 umano: sintesi di derivati fenilacetammidici
(Università degli studi di Genova, 2022-05-14)L'interesse per il ruolo del recettore TAAR1 nell’ambito di differenti patologie, soprattutto quelle relative ai disturbi neuropsichiatrici, ha portato allo sviluppo degli agonisti TAAR1. L’attività di ricerca descritta ... -
Impatto di una microformulazione di acido ellagico e di succo di melograno in un modello animale di sclerosi multipla
(Università degli studi di Genova, 2022-05-13)Una nuova formulazione di un estratto di buccia di melograno (PEm) ottenuto tramite PUAE (Pulsed Ultrasound-Assisted Extraction) titolato in acido ellagico (EA) e punicalagine è stata studiata per analizzarne gli eventuali ...