UniRe Repository
News
-
Formare insegnanti competenti: tra matematica relazionale e progetto ARAL.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-28)La formazione iniziale degli insegnanti e delle insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria rappresenta un nodo cruciale per promuovere una didattica della matematica significativa, fondata su relazioni, strutture e ... -
Il potere a scuola. Libertà e controllo in aula: la scelta politica della classe cooperativa.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)La tesi indaga le radici storiche, filosofiche e pedagogiche del potere all’interno dell’istituzione scolastica, esplorando la tensione tra libertà e controllo nella relazione docente-discente. Attraverso un’analisi che ... -
Il Verde Urbano come Strumento di Rigenerazione: Proposte per l’ex Area Ferroviaria della Sponda Sinistra del Letimbro a Savona
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)Il mio lavoro si inserisce nel quadro del New European Bauhaus (NEB), iniziativa che mira a coniugare sostenibilità, inclusione e bellezza all’interno delle politiche del Green Deal europeo. In questa prospettiva ho scelto ... -
L'evoluzione dello schema corporeo nei disegni infantili: il ruolo dell'educazione psicomotoria.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)La presente tesi indaga l’evoluzione dello schema corporeo nel disegno infantile, ponendo in relazione lo sviluppo grafico del sé con le esperienze psicomotorie vissute in contesto scolastico. A partire dai contributi ... -
"L'inglese, una lingua per includere - L'inglese come mezzo di inclusione nella scuola primaria".
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)This paper focuses on the importance of adopting an active approach in teaching English in order to motivate and spark children’s curiosity. Tools and methodologies such as flashcards, songs, games, technology, role play, ...

