Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 1-20 of 6148
-
Medium condizionato da cellule epiteliali amniotiche umane: effetti su vitalità, proliferazione ed apoptosi di linee cellulari tumorali
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)Le cellule epiteliali amniotiche umane (hAEC) sono una popolazione cellulare di origine fetale che riveste lo strato interno della placenta umana. Queste cellule possono essere isolate in modo efficiente dalla membrana ... -
I neuroni AgRP e la regolazione noradrenergica dell'ematopoiesi nel midollo osseo in un modello sperimentale di Encefalomielite autoimmune
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)La maturazione delle cellule staminali e progenitrici ematopoietiche (HSPC) nel midollo osseo (BM) avviene all’interno di nicchie stromali innervate da fibre noradrenergiche simpatiche, ma i circuiti centrali che regolano ... -
Metabolizzazione della subunità regolatoria della calpaina nei tumori del sistema nervoso centrale.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)Il sistema delle calpaine, che comprende una famiglia di proteasi calcio-dipendenti, si è rivelato essere sempre più implicato nella progressione tumorale, inclusi tumori cerebrali aggressivi come il glioblastoma (GBM). ... -
Perturbazioni Quasi-Idrodinamiche attorno a stati stazionari elettrici
(Università degli studi di Genova, 2025-09-17)Gli stati stazionari sono configurazioni di un sistema dove non siamo all'equilibrio termodinamico, ma tutte le quantità macroscopiche rimangono costanti nel tempo. Una situazione ideale per studiare gli stati stazionari ... -
Frane sottomarine del Golfo Ligure: integrazione di analisi sismiche e dati morfo-tettonici marini.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-11)La Rete Sismica dell’Italia Nord-Occidentale (RSNI, www.distav.unige.it/rsni ), negli ultimi decenni, ha rilevato numerosi eventi sismici avvenuti in prossimità della costa davanti alla città di Genova. Alcuni di essi ... -
Cicli di distruzione e costruzione al vulcano sottomarino Rumble III (Arco di Kermadec meridionale, Nuova Zelanda) da due decenni di osservazioni ripetute di batimetria multifascio.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-11)Gli studi di batimetria e di backscatter rappresentano strumenti fondamentali per comprendere i processi geologici che modellano i vulcani sottomarini, sistemi ancora poco conosciuti. Se condotti a intervalli temporali ... -
Valori glicemici materni alla diagnosi di Diabete Gestazionale come predittori di ipoglicemia neonatale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Background: Il diabete mellito gestazionale (DMG) è una delle complicanze più frequenti della gravidanza e comporta un aumentato rischio di esiti avversi materni e neonatali. Materiali e metodi: Lo studio retrospettivo ... -
Utilizzo di Omnipod 5 in pazienti adulti con Diabete di tipo 1: valutazione di efficacia sul controllo glicemico a 1 mese
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Background: Il diabete di tipo 1 (DM1) è una malattia cronica caratterizzata dalla distruzione autoimmune delle cellule β pancreatiche, con conseguente deficit assoluto di insulina. I sistemi AID (Automated Insulin Delivery) ... -
SMART-Cabin: Un'architettura software per il comfort dei passeggeri e la gestione delle navi da crociera
(Università degli studi di Genova, 2025-09-04)Sviluppo di un’architettura di cabina intelligente con sensori IoT e servizi per migliorare comfort dei passeggeri, efficienza energetica e sicurezza -
Analisi Comparativa di Architetture Neurali Profonde Mono-step e Multi-step per la Stima dello Stato di Carica (SOC) nei Sistemi Alimentati a Batteria
(Università degli studi di Genova, 2025-09-04)Questa tesi indaga il problema della stima accurata dello stato di carica (SOC) nelle batterie agli ioni di litio utilizzando modelli avanzati di deep learning. La stima affidabile del SOC è un componente critico dei sistemi ... -
Un approccio basato sulla priorità delle attività per la manipolazione robotica mobile per operazioni sul campo pericolose
(Università degli studi di Genova, 2025-09-04)Questa tesi illustra un sistema robotico sviluppato per affrontare le criticità legate allo sminamento umanitario, un problema diffuso che interessa numerosi Paesi. Sebbene sistemi robotici siano già stati impiegati nello ... -
Valutazione dello sforzo di whale-watching nel Santuario Pelagos: caso di studio al largo di Genova su un arco temporale di 5 anni.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-05)Il concetto di Blue-Economy sottolinea l’importanza di ecosistemi marini sani e dei servizi ecosistemici da essi forniti. La loro tutela richiede l’identificazione e la valutazione periodica di indicatori di sostenibilità. ... -
Impatto del Quarto evento di sbiancamento globale sugli ecosistemi corallini degli atolli centrali delle Maldive
(Università degli studi di Genova, 2025-09-05)Le scogliere coralline, ecosistemi prevalenti negli ambienti marini tropicali, affrontano numerose minacce. Queste includono impatti localizzati come il dragaggio, la pesca eccessiva, l’inquinamento e il turismo, nonché ... -
Analisi antropologico-forense dei nevi facciali in immagini ante mortem e post mortem per l’identificazione personale: presentazione di un caso di studio
(Università degli studi di Genova, 2025-09-05)L'identificazione personale può risultare difficoltosa quando non sono applicabili i metodi primari (impronte digitali, DNA, arcata dentaria). In questi casi, le fotografie delle persone scomparse possono rappresentare ... -
Il bulbo olfattivo dei condroitti: prima mappatura dei glomeruli in Scyliorhinus canicula
(Università degli studi di Genova, 2025-09-05)Il sistema olfattivo dei vertebrati è costituito da un neuroepitelio sensoriale i cui neuroni proiettano al bulbo olfattivo, dove gli assoni si raccolgono in glomeruli organizzati in modo chemotopico. I recettori olfattivi, ... -
Integrazione dei Foundation Models nelle Architetture Cognitive: Percezione e Pianificazione in Ambienti Dinamici e Non Strutturati
(Università degli studi di Genova, 2025-09-04)Lo sviluppo di robot general-purpose rappresenta una pietra miliare fondamentale nell’avanzamento della robotica, offrendo un’ampia applicabilità nei domini industriali, assistivi e orientati ai servizi. Il raggiungimento ... -
Controllo in Priorità di un Manipolatore Robotico mediante il Tracciamento del Movimento di Magneti Permanenti per una Collaborazione Uomo-Robot Sicura
(Università degli studi di Genova, 2025-09-04)L’integrazione di robot a stretto contatto con l'uomo in ambienti industriali, dinamici, e condivisi, ha portato a progressi nelle strategie di rilevamento e controllo per garantire un’Interazione Uomo-Robot sicura. Le ... -
Sicurezza ed efficacia della fotobiomodulazione con luce visibile e nel vicino infrarosso sugli ovociti di Paracentrotus lividus: uno studio dose-effetto ontogenetico sul recupero della fecondazione e sull’eredità metabolica materna
(Università degli studi di Genova, 2025-09-05)La fotobiomodulazione (FBM), basata sull’esposizione a luce laser a bassa energia, è una tecnica innovativa per migliorare la qualità dei gameti e supportare la fecondazione assistita. Sebbene i suoi effetti benefici sui ... -
Progettazione magnetica e meccanica dei dipoli superconduttori HTS a grande apertura per l'anello dell'acceleratore del Muon Collider
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Il Muon Collider (MuCol) mira a utilizzare fasci di muoni nelle collisioni tra particelle, superando i limiti degli acceleratori elettronici (radiazione di sincrotrone) e degli acceleratori adronici (dispersione di energia ... -
Le comunità energetiche rinnovabili: integrazione tra tecnologia, architettura e partecipazione sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)In un contesto segnato dall’urgenza della crisi climatica, il futuro non può più essere concepito come una semplice estensione del presente: deve essere sostenibile, equo e resiliente. In questo scenario, l’abitare assume ...