Search
Now showing items 1-10 of 829
Donne migranti. Un'analisi socio-giuridica di una doppia discriminazione
(2023-02-06)
La tesi tratta della specificità delle donne nel processo migratorio. Un mondo al suo interno eterogeneo, che costituisce una specificità nella particolarità di un fenomeno, quello migratorio, che caratterizza le nostre ...
Il diritto alla prova nel processo tributario
(2023-02-06)
Nella presente tesi si è affrontato il tema del “diritto alla prova nel processo tributario”.
Dopo un sintetico excursus sull’evoluzione del processo tributario, si sono analizzate le caratteristiche dell’istruttoria ...
LA VIOLENZA DOMESTICA IN INGHILTERRA: UNA COMPARAZIONE CON LA DISCIPLINA ITALIANA
(2023-02-07)
In questo elaborato viene trattato il tema della violenza domestica, con i suoi aspetti caratteristici e le diverse forme sotto le quali si presenta.
Tramite un'analisi statistica, è emerso come il problema abbia assunto ...
Il rating di sostenibilità: profili critici e prospettive di regolamentazione.
(2023-02-06)
Il presente elaborato si concentra sui ratings ESG: valutazioni, effettuate da parti terze (le agenzie), circa l'impatto delle imprese sul mondo e sulla comunità. I ratings prendono in considerazione i fattori ambientali, ...
Discriminazioni e omofobia: il fenomeno dei crimini d’odio
(2023-02-06)
Analisi del fenomeno dei crimini d'odio fondati sulle discriminazioni, con uno sguardo alla tutela penale nei confronti di tali crimini, una disamina del ddl Zan e delle opportunità che esso portava con sé, e infine un ...
L'accertamento dei tributi nazionali e locali: i diritti fondamentali del contribuente.
(2023-02-06)
Il presente lavoro è incentrato sul tema del procedimento tributario relativo all’accertamento di tributi nazionali e locali e sul correlato tema dei diritti fondamentali del contribuente garantiti dalla legge a fronte ...
L’Interesse del Minore e il diritto del bambino ad una famiglia: adozione e affido familiare.
(2023-02-06)
L’obiettivo di questa tesi è di analizzare l’evoluzione dell’interesse del minore, soffermandosi sulle recenti normative e pronunce giurisprudenziali, con particolare riguardo al tema del diritto del minore ad una famiglia.
Il ...
Disciplina dell’orario di lavoro: inquadramento tradizionale e nuove prospettive
(2023-02-06)
L’elaborato tratta dell’istituto dell’orario di lavoro: dai prodromi storici, fino alle prospettive future. Partendo dalla definizione dell’istituto, si va delineando un quadro rappresentante tutte le criticità connesse ...
I doveri di informazione precontrattuale
(2023-02-06)
Il presente lavoro si pone l’obiettivo di analizzare i doveri di informazione precontrattuale nell’ambito della disciplina generale dei contratti. L’analisi attiene principalmente agli artt. 1337 e 1338 c.c. al fine di ...
LA PROVA TESTIMONIALE NEL PROCESSO TRIBUTARIO ITALIANO: ESPERIENZE EUROPEE A CONFRONTO
(2023-02-06)
Il presente elaborato, è stato realizzato con il fine di analizzare l’evoluzione della prova testimoniale nel processo tributario italiano.
Il primo capitolo è incentrato sul tema del “giusto processo” che trova la sua ...