Laurea Magistrale
Recent Submissions
-
Formare insegnanti competenti: tra matematica relazionale e progetto ARAL.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-28)La formazione iniziale degli insegnanti e delle insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria rappresenta un nodo cruciale per promuovere una didattica della matematica significativa, fondata su relazioni, strutture e ... -
Il potere a scuola. Libertà e controllo in aula: la scelta politica della classe cooperativa.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)La tesi indaga le radici storiche, filosofiche e pedagogiche del potere all’interno dell’istituzione scolastica, esplorando la tensione tra libertà e controllo nella relazione docente-discente. Attraverso un’analisi che ... -
L'evoluzione dello schema corporeo nei disegni infantili: il ruolo dell'educazione psicomotoria.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)La presente tesi indaga l’evoluzione dello schema corporeo nel disegno infantile, ponendo in relazione lo sviluppo grafico del sé con le esperienze psicomotorie vissute in contesto scolastico. A partire dai contributi ... -
"L'inglese, una lingua per includere - L'inglese come mezzo di inclusione nella scuola primaria".
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)This paper focuses on the importance of adopting an active approach in teaching English in order to motivate and spark children’s curiosity. Tools and methodologies such as flashcards, songs, games, technology, role play, ... -
L'importanza dello sviluppo delle abilità fino motorie per la costruzione del gesto grafico. Laboratori proposti alla scuola dell'infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-28)Il presente elaborato si focalizza sull’importanza dello sviluppo delle abilità fino-motorie nel percorso di crescita del bambino in età prescolare. Attraverso un intervento didattico basato su esperienze manipolative e ... -
Pari e dispari nella scuola dell'infanzia: un percorso sviluppato attraverso artefatti nel quadro della Mediazione Semiotica
(Università degli studi di Genova, 2025-10-28)La tesi indaga la costruzione del concetto di pari e dispari nella scuola dell’infanzia all’interno del quadro della Mediazione Semiotica e assume gli artefatti come strumenti culturali che, attraverso l’azione didattica, ... -
Promuovere i valori dell’educazione interculturale nella scuola tramite la letteratura dell’infanzia: l’albo illustrato come strumento educativo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)La tesi affronta il tema dell’educazione interculturale nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, ponendosi l’obiettivo di analizzare come questa possa essere promossa attraverso la letteratura per l’infanzia, ... -
COSTRUIRE LA STORIA UN CUBO ALLA VOLTA CON MINECRAFT
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)Questa tesi esplora il potenziale di Minecraft come strumento didattico per l’insegnamento della storia nella scuola primaria, analizzandone l’influenza sull’apprendimento e sulla motivazione degli studenti. Grazie alla ... -
I Family Office: Struttura, Strategie di Investimento e Tendenze Globali
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)Negli ultimi due decenni, i family office si sono progressivamente affermati come attori rilevanti nell’ecosistema finanziario globale. Nati con l’accezione di gestori patrimoniali, essi si sono evoluti in vere e proprie ... -
Dinamiche competitive e transizione ecologica nel liner shipping: un’analisi del modello CMA CGM
(Università degli studi di Genova, 2025-10-27)This thesis analyzes the container shipping industry with a particular focus on the French company CMA CGM, the third largest global operator by fleet capacity. The choice of this subject stems from the strategic importance ... -
Migliorare il Coinvolgimento Emotivo Attraverso Agenti Empatici nella Realtà Mista
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)Il coinvolgimento emotivo è un fattore cruciale nell'interazione uomo-computer (HCI), influenzando il modo in cui gli utenti percepiscono le interazioni con computer o agenti virtuali. Sebbene l'HCI abbia compiuto progressi ... -
L’economia argentina: sviluppo e crisi.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)Lo scopo principale di questo articolo è quello di evidenziare le ragioni alla base delle numerose crisi economiche dell'Argentina, evidenziando come si siano risolte importanti questioni strutturali nel Paese, che ... -
Social media e lavoro: tra normativa, controllo ed evoluzione tecnologica
(Università degli studi di Genova, 2025-10-27)Il presente elaborato analizza il rapporto tra l’utilizzo dei social network e il mondo del lavoro, con particolare attenzione agli aspetti giuridici, etici e organizzativi che emergono dall’evoluzione tecnologica. ... -
La crisi del Mar Rosso e gli impatti sul settore marittimo. Case study: Ignazio Messina & C. S.p.A.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-27)L’importanza dei c.d. “colli di bottiglia” o choke points – stretti o canali attraverso cui transita una quota significativa del commercio globale – è uno dei punti focali nell’ambito del trasporto marittimo. Tra questi, ... -
Il turismo sostenibile montano: il caso di Innsbruck e del Tirolo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-23)La tesi analizza come i principi dello sviluppo sostenibile possano essere applicati alla gestione e alla valorizzazione del turismo in ambito montano. In particolare, attraverso un approccio qualitativo basato sull’analisi ... -
La rilevazione degli intangibles nelle operazioni di M&A: profili contabili e implicazioni strategiche secondo l’IFRS 3
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)La presente tesi si propone di analizzare l'evoluzione e le sfide connesse alla rilevazione contabile degli intangible assets, concentrandosi in particolare sul processo di purchase price allocation (PPA) e sul ruolo del ... -
Smart Cellar a mobile app for managing domestic cellars
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)This thesis presents the design and development of Smart Cellar, an intelligent and offline- capable application for efficient wine cellar management. The project aims to minimize user effort in wine insertion and retrieval ... -
Visualizzare la Scienza: Nuovi Metodi di Visualizzazione per Svelare la Struttura e l'Evoluzione della Conoscenza Scientifica
(Università degli studi di Genova, 2025-10-24)La rapida espansione della letteratura scientifica richiede approcci innovativi per catturare e interpretare le strutture e le dinamiche sottostanti i domini di ricerca. Questa tesi introduce nuove tecniche di visualizzazione ... -
Colonialismo e Neocolonialismo in Nigeria: analisi dell'impatto storico ed economico tra passato e presente
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)La presente tesi analizza l’evoluzione storica, politica ed economica della Nigeria, descrivendo brevemente la situazione precoloniale del paese, per analizzare il cambiamento avvenuto con la conquista britannica, ed ... -
Hedge accounting e informativa IFRS: un confronto tra utilities e imprese energivore europee
(Università degli studi di Genova, 2025-10-22)La tesi analizza il ruolo dell’Hedge Accounting secondo l’IFRS 9 nelle imprese europee utilities ed energivore, con particolare attenzione alle modalità di contabilizzazione e di comunicazione dei derivati utilizzati per ...







