Laurea Magistrale
Recent Submissions
-
Rilevamento geologico-strutturale delle successioni sedimentarie comprese tra le unità Brianzonesi e i Flysch del Ponente Ligure (Foglio n. 244 “Ormea”).
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)Aggiornamento della cartografia geologica e studio geologico-strutturale vengono combinati per fornire un contributo alla comprensione dell’assetto geologico-strutturale e dell’evoluzione geologica delle Alpi Liguri ... -
Apprendere la matematica attraverso la storia: un'indagine sull'efficacia didattica nell'insegnamento dell'algebra
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questa tesi esplora il ruolo della storia della matematica nell’insegnamento, con l’obiettivo di rendere la disciplina più accessibile e coinvolgente per gli studenti, in particolare alla luce del crescente disinteresse ... -
Analisi relativa all'impatto dell'incremento delle FER sulla stabilità della rete di trasmissione in Sicilia
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Lo studio presentato in questa tesi riguarda l’analisi della stabilità della rete elettrica della Sicilia a seguito della forte penetrazione di Fonti di Energia Rinnovabile prevista per il futuro anno 2030. Riferendoci al ... -
Tecniche di apprendimento automatico per l'analisi della domanda di mobilità: un'applicazione della matrice origine-destinazione di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)La stima delle matrici origine-destinazione (OD) è un problema cruciale nella pianificazione dei trasporti e nella modellazione del traffico, in particolare in contesti urbani complessi come Genova, Italia. Una matrice OD ... -
La valutazione dell'efficacia comunicativa nell'afasia: proposta di uno strumento per un'analisi oggettiva
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Nella pratica clinica, la valutazione dei soggetti con afasia si concentra prevalentemente sulle competenze linguistiche orali, senza considerare le abilità comunicative non verbali. Ciò rende difficile stabilire il livello ... -
Sistema di navigazione autonomo per robot quadrupedi in scenari esterni
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questa tesi di master presenta lo sviluppo di un sistema di navigazione per robot mobili, Combinazione di odometria e GNSS mediante l'uso di un filtro Kalman e di una mappa satellitare. L'obiettivo è migliorare la precisione ... -
L'Influenza dell'Esperienza Precedente di Inondazioni sulla Percezione del Rischio e sui Comportamenti di Preparazione: Uno Studio con Metodo Misto nella Provincia del Belucistan, Iran
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questo studio indaga l'influenza dell'esperienza pregressa di inondazioni sulla percezione del rischio tra i residenti del Baluchistan, in Iran. Attraverso un approccio di valutazione qualitativa mista, ho esaminato come ... -
Rilevamento delle Comunità nella Federazione di Mastodon: un approccio basato su grafi e analisi dei contenuti
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questa tesi di laurea magistrale analizza la struttura delle comunità nella rete sociale decentralizzata Mastodon. Il calcolo delle comunità nelle reti usa la connettività strutturale ma, nel caso di reti altamente ... -
Traghetti Sostenibili: Regolamentazione, Innovazione e Business Cases
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La decarbonizzazione del settore marittimo è diventata una necessità imprescindibile nel contesto del cambiamento climatico globale e delle crescenti preoccupazioni ambientali. Questa tesi offre un’analisi completa dei ... -
Comportamento sociale della castagnola rossa Anthias anthias (Linnaeus, 1758) (Perciformes: Anthiadidae)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Anthias anthias (Linnaeus, 1758), comunemente noto come castagnola rossa, è una specie ampiamente distribuita nel Mar Mediterraneo, tipicamente associata alle formazioni coralligene. Nonostante la sua abbondanza, gli studi ... -
Cementi ossei a base di brushite come carrier di farmaci: preparazione e caratterizzazione
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)I cementi ossei sono biomateriali utilizzati per la rigenerazione ossea quando la rigenerazione ossea naturale è insufficiente. Sono biocompatibili e hanno una componente minerale simile a quella dell'osso. Questi materiali ... -
Aumentare la risoluzione spaziale delle variabili meteorologiche con il machine learning
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L'accurata previsione e analisi dei dati climatici a scala regionale sono cruciali per affrontare gli effetti del cambiamento climatico. I modelli climatici globali (GCM) forniscono simulazioni dettagliate ma a bassa ... -
Analisi degli "swimmers" da trappola per sedimenti posizionata su mooring: una finestra sulle dinamiche intra-annuali dello zooplancton antartico a Joides Basin (Mare di Ross, Antartide)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)In questo caso di studio i campioni sono stati raccolti dal 1995 al 1996 attraverso una trappola per sedimenti posizionata a 546 metri sul mooring B, ubicato a Joides Basin (Mare di Ross, Antartide). Ciò ha permesso di ... -
Caratterizzazione molecolare e morfologica di specie di interesse forense del territorio italiano
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Le mosche della carne (Diptera: Sarcophagidae) svolgono un ruolo cruciale nell’entomologia forense grazie alla loro rapida colonizzazione dei resti in decomposizione. L’identificazione accurata delle specie è essenziale ... -
Network based statistics per il confronto di multipli gruppi di grafi di connettività cerebrale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Nel campo del neuroimaging, la modellizzazione del cervello come grafo ha assunto un ruolo di rilievo, consentendo di descrivere le relazioni tra elementi neurali e le loro connessioni strutturali o funzionali. In questo ... -
Apprendere la matematica attraverso la storia: un'indagine sull'efficacia didattica nell'insegnamento dell'algebra
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questa tesi esplora il ruolo della storia della matematica nell’insegnamento, con l’obiettivo di rendere la disciplina più accessibile e coinvolgente per gli studenti, in particolare alla luce del crescente disinteresse ... -
Profilazione di animali modello di Sclerosi Laterale Amiotrofica: sintomi precoci e variazioni di genere
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La sclerosi laterale amiotrofica è una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni, con conseguente debolezza e paralisi muscolare. Nei casi di SLA familiare le mutazioni al gene superossido dismutasi 1 (SOD1) ... -
Sviluppo di un nuovo strumento clinico per la valutazione del paziente affetto da artrite idiopatica giovanile con coinvolgimento dell’ATM.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-31)Lo studio discusso in questa tesi si propone di sviluppare un nuovo strumento clinico per la valutazione del coinvolgimento dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) nei pazienti affetti da artrite idiopatica giovanile ... -
Analisi della distribuzione mensile della megattera (Megaptera novaeangliae) nel nord-est dell'Islanda: approfondimenti sulla baia di Skjálfandi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La megattera (Megaptera novaeangliae) è un cetaceo altamente migratorio che si sposta stagionalmente tra aree di riproduzione invernali a basse latitudini e aree di alimentazione estive ad alte latitudini. La baia di ... -
Recupero della biomassa spiaggiata di Velella velella (Linnaeus, 1758): pratiche sostenibili durante gli eventi di fioritura
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La V. velella sta andando incontro ad un numero sempre maggiore di bloom e spiaggiamenti a causa principalmente dell’overfishing e del cambiamento climatico. Questo lavoro si propone di capire per la prima volta se la ...