Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 681-700 of 3218
-
Adrenaline, makes you feel alive
(Università degli studi di Genova, 2025-02-25)La visione del brand sportwear ADRENALINE nasce dalla stretta connessione tra lo sport estremo e la naturale risposta biologica dell’organismo, ovvero il rilascio di adrenalina, un ormone che attiva molto rapidamente i ... -
Il corpo della donna e i movimenti femministi, analizzati attraverso la prospettiva sociologica
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Sempre più importante è la questione femminista all'interno della contemporaneità. Corpo e identità si fondono nella ricerca di diritti fondamentali negati dalla storia, ad oggi in lotta per il proprio riconoscimento. ... -
Assorbimento di CO2 tramite processi a membrana
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)L'assorbimento del diossido di carbonio è una tecnologia di trattamento delle miscele gassose industriali utilizzata per vari scopi, come l'abbattimento delle emissioni inquinanti e la purificazione delle correnti di ... -
oltre le singole narrazioni: analisi di stereotipi, potere e influenza narrativa.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Questa tesi ha esplorato il fenomeno delle “singole narrazioni”, vale a dire quella pratica di semplificare le persone e le culture in rappresentazioni stereotipate. Ho scelto di lavorare su questo argomento perché ho ... -
La vita militare di Edmondo De Amicis
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)Considerazioni su La vita militare di Edmondo De Amicis, dal contesto storico all'analisi della composizione dell'opera -
Correlati neurali e cognitivi del disturbo post traumatico da stress
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)Il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), un disturbo psicologico caratterizzato da disfunzioni affettivo-cognitive persistenti che si manifestano a seguito dell’esposizione a eventi traumatici. Il PTSD è una condizione ... -
Il ruolo degli adulti nel favorire i processi di inclusione dei bambini con disabilità
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La disabilità non rappresenta solo una condizione individuale, ma bensì anche una realtà complessa che coinvolge dinamiche familiari, sociali e culturali. Nella base teorica dell’ICF (international classification of ... -
Il diritto di essere arrabbiati. L’importanza dell’educazione emotiva e dell’utilizzo dell’albo illustrato come strumento per esprimere sé stessi
(Università degli studi di Genova, 2025-02-17)Questa tesi si propone di approfondire il ruolo delle emozioni nello sviluppo del bambino, con particolare attenzione al contributo della letteratura per l'infanzia, come strumento di educazione emotiva e di espressione ... -
La nozione di territorio nel diritto internazionale alla luce delle nuove sfide: progetti espansionistici e cambiamento climatico.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-24)Il presente elaborato trae la sua origine da una riflessione circa la nozione tradizionale di territorio inteso come parte della superficie terrestre venuta ad esistenza in modo naturale e naturalmente emersa. La Comunità ... -
Rappresentazione mediatica delle donne: il corpo femminile nella cultura del consumo,. Impatti sull'autopercezione e sulla percezione sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)This thesis is a journey around the female figure and her representations: it explores the central role of the female body in contemporary culture, highlighting how the media have transformed it into an ambivalent symbol, ... -
Da social network a social media: l'evoluzione delle piattaforme tra progressi tecnologici e impatti sociali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Questa tesi ha come obiettivo quello di analizzare l’evolversi dei social network in piattaforme più complesse, che oggi definiamo social media, evidenziando gli impatti di questi cambiamenti, sia sulla comunicazione e le ... -
L'estetica del cinema nell'era dei social media: come l'influenza visiva del cinema ha modellato il linguaggio digitale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)Questo elaborato analizza come l'estetica cinematografica influenzi oggigiorno il contesto digitale contemporaneo, evidenziando come le tecniche utilizzate nel cinema siano tutt'ora competitive nella realizzazione di ... -
Adozioni internazionali: un delicato equilibrio a tutela dei diritti dei minori
(Università degli studi di Genova, 2025-02-24)Il tema delle adozioni e, in particolare, delle adozioni internazionali, è profondamente connesso alla posizione vulnerabile dei soggetti coinvolti, primo fra tutti il minore adottato. La centralità della persona minorenne ... -
Il concetto di inclusione: analisi e confronto tra Italia e Francia.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)School inclusion is crucial to ensure equal learning opportunities for all students. This paper analyses inclusion models in Italy and France, examining policies, pedagogical practices and challenges. The first chapter ... -
Controllo Sociale nei Mass Media: Makeover TV.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)In questa tesi vengono analizzati gli elementi riconducibili a meccanismi di controllo sociale nei programmi televisivi appartenenti alla Makeover TV, ovvero quei programmi che seguono la trasformazione esterna di un ... -
"La disciplina dell'interruzione della gravidanza nella Repubblica Dominicana"
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)bozza -
Tra note e personalità: musica, identità e comportamenti sociali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-19)This thesis explores the relationship between music, identity, and social behaviors, combining sociological and psychological perspectives. The first chapter examines fundamental concepts such as culture, subculture, ... -
Processo di progettazione del piping degli impianti industriali
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Il lavoro di tesi è stato svolto interamente presso l'azienda Tecnas S.r.l., situata a Genova, durante sei mesi di tirocinio formativo in cui abbiamo avuto la possibilità di affrontare diverse problematiche legate all'ambito ... -
Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza: luci ed ombre di un istituto ancora in divenire.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)L’elaborato prende le mosse dalla lettura di un articolo avente ad oggetto la sentenza n. 22 del 27 gennaio 2022 con la quale la Corte costituzionale è intervenuta in materia di Residenze per l’esecuzione delle misure di ... -
La detenzione femminile in relazione alla maternità : vissuti psicologici e impatto sul legame madre-figlia/o
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)L’elaborato di tesi affronta il tema della detenzione femminile, con particolare attenzione alle dinamiche relazionali e ai vissuti psicologici che emergono durante (e successivamente a) tale esperienza, in relazione al ...