Laurea Triennale: sottomissioni recenti
Items 1-20 di 2888
-
Implementazione su microcontrollore di una rete neurale convoluzionale monodimensionale per il riconoscimento di guasti su cuscinetti a sfera
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Lo stato di salute strutturale dei cuscinetti a sfera è determinante per quello del sistema di cui fanno parte, dunque un loro monitoraggio adeguato può essere cruciale nell’adozione di misure di manutenzione preventiva. In ... -
"Le Banche Centrali come attori politici, il caso della BCE"
(Università degli studi di Genova, 2025-05-08)Tale tesi si propone di approfondire il ruolo della Banca Centrale Europea (BCE) in qualità di istituzione tecnica e nelle funzioni di attore politico, esaminando la sua influenza all’interno delle politiche economiche ... -
terrorismo, massoneria e Loggia Propaganda 2: connessioni e vincoli tra segretezza e sovversione
(Università degli studi di Genova, 2025-05-08)La tesi analizza il ruolo della loggia massonica P2 nello scenario politico e sociale italiano, concentrandosi sullo scandalo emerso nei primi anni Ottanta. Nel primo capitolo viene ricostruita la storia sociale e politica ... -
L'Italia dagli anni di piombo a tangentopoli
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La tesi analizza il periodo storico italiano che va dagli Anni di Piombo fino allo scandalo di Tangentopoli mettendo in luce le profonde trasformazioni politiche, sociali ed economiche che hanno segnato il Paese. Attraverso ... -
La moda durante la guerra fredda: un confronto tra Est ed Ovest
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La moda è spesso considerata un fenomeno superficiale, limitato esclusivamente all’ambito dell’estetica. Tuttavia, può rivelarsi un potente mezzo di espressione culturale, sociale e politico. In particolare, nel contesto ... -
IL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE COME NUOVO STRUMENTO DI COMPLIANCE TRA FISCO E CONTRIBUENTE
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La tesi analizza il concordato preventivo biennale, introdotto con il D.lgs. 12 febbraio 2024, n. 13, quale nuovo strumento di compliance fiscale rivolto ai titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo. Il meccanismo ... -
Educazione, doveri, repubblicanesimo e cooperazione: gli ideali europeisti nel pensiero mazziniano.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La tesi concerne lo studio dei caratteri europeisti nel pensiero di Giuseppe Mazzini. Partendo da una contestualizzazione storica ed una sintetica biografia di Mazzini, sviscera il suo pensiero nel complesso totale ma ... -
Tra Autoritarismo e Democrazia: Evoluzioni e Involuzioni Politiche in Sudafrica, Venezuela e Russia
(Università degli studi di Genova, 2025-05-08)Lo studio dei vari regimi politici e delle loro evoluzioni rappresenta un tema di centrale importanza nella scienza politica, poiché permette di comprendere meglio le dinamiche del potere, le transizioni politiche e le ... -
Dual Use e Diritto Internazionale “Il concetto di Dual Use nel Diritto Internazionale: recenti sviluppi e prospettive evolutive”
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)L’evoluzione scientifica e tecnologica degli ultimi decenni ha determinato la crescente diffusione di beni e tecnologie che presentano una natura duplice, ossia suscettibili di essere impiegati sia per finalità civili sia ... -
Cambiamento climatico e diritto internazionale: la giurisprudenza più recente
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)La tesi analizza l'evoluzione del diritto internazionale ambientale con focus sulla giurisprudenza climatica del Tribunale di Roma (caso "Giudizio Universale", 2024) e della Corte EDU (caso "Verein KlimaSeniorinnen v. ... -
Un'analisi psicosociale della violenza genitoriale e delle sue radici.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-09)L’obiettivo della mia tesi è quello di riportare un’analisi psicosociale approfondita sulle dinamiche familiari in un contesto di abuso, studiando le cause, le manifestazioni e le conseguenze di comportamenti violenti, ... -
La migrazione femminile in Italia: una lettura psicosociale del fenomeno
(Università degli studi di Genova, 2025-05-09)Questa tesi ha l’obiettivo di analizzare sotto un profilo psicosociale le esperienze delle donne migranti, concentrandosi in particolare sulle difficoltà a cui esse vanno incontro in ogni fase del percorso migratorio, dalla ... -
Rimedi al matrimonio in crisi prima dell'introduzione del divorzio: caso italiano
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La tesi esplora l’evoluzione del matrimonio e della famiglia in Italia tra la fine dell’Ottocento e la seconda metà del Novecento, con un’attenzione particolare al contesto giuridico, sociale e culturale che ha preceduto ... -
LAVORO SOCIALE E SALUTE MENTALE: IL RUOLO DELL'ASSISTENTE SOCIALE.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)La tesi “Lavoro sociale e salute mentale: il ruolo dell’assistente sociale” analizza l’evoluzione storica e le trasformazioni del sistema della salute mentale in Italia, mettendo in luce il passaggio da modelli custodialistici ... -
Barbie ed il Patriarcato: analisi della teoria Kurganica nella rappresentazione dello stereotipo femminile e maschile nel cinema
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)Questa tesi analizza il patriarcato come costruzione storica, culturale, giuridica e simbolica, soffermandosi sulle sue origini, sulle sue evoluzioni e sulla sua espressione nella società contemporanea. Il testo è suddiviso ... -
Recenti sviluppi in tema di immunità alla luce della sentenza della Corte costituzionale n.159/2023
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)La presente tesi analizza la tematica dell'immunità giurisdizionale degli Stati, con particolare attenzione agli sviluppi recenti emersi a seguito della sentenza della Corte costituzionale italiana n.159 del 2023. Partendo ... -
DIRITTO DELLA UE E DIRITTO INTERNO TRA TEORIE MONISTE E DUALISTE
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)L’obiettivo che mi sono posto durante la scrittura della mia tesi di Laurea è approfondire i rapporti che intercorrono tra la Corte Costituzionale italiana e la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, in materia di ... -
L'Integrazione Intergenerazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-05-07)ABSTRACT TESI: “ Integrazione Intergenerazionale” Questo elaborato di tesi, mira a mettere in evidenza tutti gli aspetti più rilevanti della vita di quattro gruppi di generazioni che va dal 1938 al 1969. Senza tralasciare ... -
La deterrenza fra stabilità e incertezza: il caso della Corea del Nord
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Come attore socialista isolato, la Corea del Nord rappresenta un caso singolare nello scenario internazionale. In materia di deterrenza è un buon esempio di come tutto possa essere messo in discussione. A differenza degli ... -
“Il ruolo della Muay thai e degli sport da combattimento nell’ empowerment femminile”
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)La presente tesi esplora il ruolo della Muay Thai e, più in generale, degli sport da combattimento come strumenti di empowerment femminile. Tradizionalmente associati a contesti maschili e competitivi, tali discipline si ...