Now showing items 601-620 of 3218

    • La pianificazione integrata della supplychain nelle aziende EPC: il caso fincantieri 

      Casu, Federico <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-02-14)
      La seguente tesi si propone di analizzare l'evoluzione della pianificazione aziendale, riservando una particolare attenzione alle aziende EPC (Engineering, Procurement, and Construction) nel settore navale, attraverso il ...
    • Depurazione delle acque di scarico urbane 

      Parodi, Davide <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-02-14)
      In questa tesi sono illustrati e confrontati i metodi di depurazione, analizzando il ciclo di trattamento dei reflui, una volta convogliati nella rete fognaria. Inoltre, vengono presentate alcune tecnologie innovative, ...
    • Modifica del Progetto di Massima di una Nave Bulk Carrier da 34000 DWT 

      Bellotto, Simone <2002>; Mellina Bares Pizzichi, Jacopo Diego <2001>; Bonafede, Filippo <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-02-14)
      Il presente elaborato analizza la modifica del progetto di massima della nave Bulk Carrier Diamond 34, in seguito alla variazione delle dimensioni principali e della velocità di progetto; esso è suddiviso in 11 capitoli, ...
    • Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 dwt 

      Merani, Filippo <2001>; Lugli, Matteo <2001>; Delia, Dennis <2001>; Petri, Alessio <2001>; Bizzarro, Federico <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-02-14)
      In the degree thesis, the verification of the rough design of a 34000 DWT bulk carrier was carried out, touching all the points of the project spiral: construction plan, hydrostatic calculations, resistance to motion, ...
    • VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT 

      Petri, Alessio <2001>; Merani, Filippo <2001>; Lugli, Matteo <2001>; Delia, Dennis <2001>; Bizzarro, Federico <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-02-14)
      Nell'elaborato si presenta la verifica del progetto di massima di una bulk carrier, secondo la seguente suddivisione: piano di costruzione, calcoli idrostatici, resistenza al moto, scelta dell'elica, bordo libero, impianto ...
    • Batterie per veicoli elettrici: tecnologie e mercato 

      Tovar Calderon, Juan Sebastian <1999> (Università degli studi di Genova, 2025-02-14)
      La tesi riguarda le batterie per i veicoli elettrici. Inizialmente vengono fornite informazioni riguardo i pacchi batteria e le caratteristiche dei veicoli elettrici. Successivamente l'elaborato è sviluppato in capitoli ...
    • Motori a Induzione Lineari: caratteristiche e applicazioni 

      Gatti, Federico <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-02-14)
      I motori a induzione lineari (altresì denominati LIM, Linear Induction Motors) rappresentano una particolare configurazione strutturale delle tradizionali macchine a induzione di tipo rotativo. La principale caratteristica ...
    • Il conflitto Israelo-Palestinese in una recente ordinanza della Corte internazionale di giustizia 

      Giambarresi, Alessio Nurses <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-02-24)
      L'argomento scelto nella tesi è il conflitto in corso tra Israele e la Palestina studiandolo da un punto di vista giuridico, per redigere tale tesi sono stati usati strumenti normativi internazionali come ,per esempio, ...
    • Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000DWT 

      Fosella, Rebecca <2002>; Benvenuto, Simone <2002>; Chistoni, Davide <2002>; Cattaneo, Augusto <2003> (Università degli studi di Genova, 2025-02-14)
      La seguente trattazione fa riferimento alla prima spirale di progetto di una Bulk Carrier da 34000 DWT a doppio scafo. Tale progetto si basa su una nave modello di cui sono note le dimensioni principali, i pesi delle ...
    • Progettazione e sviluppo di un sistema di prenotazione parcheggi su tecnologia LoRa e protocollo MQTT 

      Cavicchia, Samuel <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-02-13)
      La relazione tratta del perido di tirocinio svolto e del progetto. Quest'ultimo riguarda lo sviluppo e progettazione di un sistema di prenotazione parcheggi su tecnologia LoRa e protocollo MQTT. Gli utenti utilizzeranno ...
    • Sistema embedded per la modulazione adattiva di segnali in banda infrarosso 

      Palmato, Lorenzo <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-02-14)
      L’obiettivo della tesi è l’implementazione di un sistema elettronico che garantisca a un rover di tornare alla stazione di ricarica, quando ne ha la necessità. Per tale scopo, le mie attività si sono concentrate nello ...
    • DDS a base di chitosano per la somministrazione topica di farmaci nella cura della parodontite 

      Ressouk, Fatima <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-02-20)
      Studio e perfezionamento di Drug Delivery Systems (DDS) a base di chitosano per la cura della malattia parodontale. La ricerca si è focalizzata sulla preparazione, ottimizzazione e la caratterizzazione di sferette di ...
    • Utilizzo di metodi diretti ed indiretti per la determinazione di metalli in Palm Oil Mill Effluent (POME), confronto tra le metodologie in letteratura, differenze ed analogie. 

      Foglino, Sara <2003> (Università degli studi di Genova, 2025-02-20)
      Utilizzo di tre diverse metodiche al fine di valutare quale sia la più adatta per la determinazione di Al, Ca, Cr, Cu, Fe, K, Mg, Na, Ni, P, Pb, Si, V e Zn in campioni di POME (Palm Oil Mill Effluent). Impiego di tecnica ...
    • MoodleAssistant: da prototipo a software distribuibile 

      Pelizzoni, Alessio Giulio <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-02-13)
      Nel contesto dell’e-learning, in particolare nel caso dei quiz online, un problema comune è che molti studenti, anziché studiare l’argomento, si preparano esclusivamente sulle domande dei quiz degli anni precedenti, ...
    • Valutazione automatica di File Office 

      Pelizzoni, Daniele Ercole <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-02-13)
      Il crescente numero di iscritti ai corsi di alfabetizzazione informatica, incentrati sull'uso della suite Office, rende necessaria l'introduzione di sistemi di valutazione automatica per gli elaborati prodotti dagli studenti. ...
    • Le relazioni NATO-Russia nel mondo post-Guerra Fredda: dalla dissoluzione dell'URSS al Summit di Bucarest 2008. 

      Saitta, Mattia <2000> (Università degli studi di Genova, 2025-02-20)
      Questa tesi analizza l'evoluzione delle relazioni tra la NATO e la Russia nel periodo post-Guerra Fredda, dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica al Summit di Bucarest del 2008. Attraverso un approccio storico e geopolitico, ...
    • Progressive Web App: analisi e implementazione di una tecnologia sempre più diffusa 

      Trioli, Davide <2002> (Università degli studi di Genova, 2025-02-13)
      La seguente tesi si propone l'obiettivo di analizzare le tecnologie relative alle Progressive Web App, con particolare attenzione su loro nascita, motivazioni e funzionamento; di descrivere una specifica implementazione ...
    • Implementazione e validazione di algoritmi per la caratterizzazione del movimento umano 

      Luongo, Giovanni <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-02-13)
      Questa tesi descrive lo sviluppo e l'implementazione di alcuni strumenti per l'analisi del movimento umano, progettati per essere utilizzati su dati rilevati con approcci markerless, ovvero senza l'utilizzo di sensori ...
    • Sintesi leghe eutettiche ad alta entropia per applicazioni ad alta temperatura 

      Farina, Hector <1997> (Università degli studi di Genova, 2025-02-20)
      In questo lavoro sono stati sintetizzati dei campioni di leghe ad alta entropia eutettiche (EHEAs) con il supporto di CALPHAD al fine di validare il database termodinamico GHEA (Genoa High Entropy Alloy). La scelta delle ...
    • Il Ruolo dell'Ideologia nella Guerriglia e il suo sviluppo 

      Guarda, Alessandro <2001> (Università degli studi di Genova, 2025-02-24)
      L’elaborato affronta la tematica dell’ideologia a servizio della guerriglia. Questo ci permette di dare una connotazione politica alla guerriglia che come ben si sa è meramente tattica. Spesso queste due realtà vengono ...