Laurea Triennale: sottomissioni recenti
Items 81-100 di 3218
-
Caratterizzazione temporale dell'attività elettrofisiologica di reti neuronali 3D ottenute tramite Bioprinting
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La caratterizzazione elettrofisiologica di colture neuronali tridimensionali in vitro è una delle tecniche fondamentali per comprendere il funzionamento del cervello e delle sue popolazioni cellulari. In particolare, ... -
Infortuni alla spalla nella scherma: prevenzione e protocolli di riatletizzazione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questa tesi si occupa di analizzare la scherma, passando dai suoi modelli prestativi, fino ad arrivare agli infortuni più comuni, ponendo particolare attenzione alle lesioni che colpiscono la spalla. A questo proposito ... -
Recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari in ambito urbano: il caso dell'Emporio "La Cambusa"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi si propone di analizzare il ruolo degli empori solidali nel contrasto allo spreco alimentare e nella promozione dell’accesso equo al cibo, con un focus sul caso studio dell’Emporio Solidale La Cambusa, attivo ... -
Equi: il linguaggio del lusso vintage nell’abbigliamento equestre contemporaneo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)La tesi presenta lo sviluppo del brand Equi, un progetto di comunicazione e design per un marchio di abbigliamento equestre che unisce eleganza sartoriale, ispirazione vintage e performance tecnica. Nato da una passione ... -
Stabilità di superfici con riblets nel moto di Taylor-Couette
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)La presente tesi si inserisce nell’ambito dello studio di strategie passive per la riduzione dell’attrito viscoso nei flussi turbolenti, con particolare attenzione alle superfici micro-strutturate a riblets. Dopo una ... -
Normativa europea sullo spreco alimentare e impatto sulla legislazione italiana: analisi di efficacia e confronto internazionale.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Il fenomeno dello spreco alimentare sta assumendo proporzioni sempre maggiori nella società odierna, e la crescente consapevolezza del problema in alcuni Paesi dell’Unione Europea si è tradotta in leggi o iniziative per ... -
Come intelligenza artificiale e machine learning trasformano la supplychain agroalimentare in chiave di sostenibilità sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi i esplora il ruolo dell’intelligenza artificiale (AI) e del machine learning (ML) nella trasformazione della filiera agroalimentare, con particolare attenzione all’impatto sulla sostenibilità sociale. Attraverso ... -
Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT -
Analisi numerica delle prestazioni del condotto di scarico di una turbina a vapore di bassa pressione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)Il seguente studio di tesi analizza il sistema di scarico di una turbina a vapore di bassa pressione utilizzando tecniche di fluidodinamica computazionale. L’analisi è stata condotta mediante simulazioni CFD, utilizzando ... -
Sostenibilità ed efficienza negli impianti: il caso WITT tra normative LEED e progettazione tradizionale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La presente tesi ha l’obiettivo di focalizzarsi sull’analisi tecnica e sul dimensionamento impiantistico dell’edificio denominato WITT, un fabbricato situato in Via dei Mercatini 12 20121 Milano (MI), oggetto di studio ... -
Sviluppo Applicazione Android
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Presentazione della applicazione FIND!, usata per cercare di servizi urbani disponibili -
Progettazione, realizzazione e collaudo di una scheda elettronica per la propriocezione e l'esterocezione di un braccio robotico soft tramite sensori ottici e di contatto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi si inserisce nell’ambito della robotica soft, un settore che punta a realizzare sistemi robotici flessibili e sicuri, ispirati alla biomeccanica naturale. Il lavoro si colloca all’interno del progetto SOFTNESS ... -
La ristrutturazione e la riqualificazione energetica di un immobile esistente: il ruolo del geometra tra normativa, tecnica e pratica professionale.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)L’elaborato di tesi descrive le diverse attività che un geometra può svolgere nell’ambito di un progetto di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica di un immobile esistente. Nella prima parte, dopo un quadro ... -
Simulazione di un Reparto Manufatturiero con Priorità e Urgenze
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La presente tesi di laurea affronta lo studio e la simulazione di un sistema produttivo in cui è prevista la gestione di job con priorità e urgenze differenti. L’obiettivo principale è analizzare l’impatto che regole di ... -
Come l’impiego della tecnologia blockchain trasforma la supply chain agro-alimentare in chiave di sostenibilità sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Negli ultimi anni la tecnologia blockchain si è affermata come uno strumento promettente per affrontare alcune delle principali sfide del settore agroalimentare, in particolare in termini di trasparenza, tracciabilità e ... -
Sviluppo Applicazione per Android per la raccolta dei funghi
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Un'applicazione per Android riguardo la raccolta dei funghi. Oltre a memorizzare la posizione, il nome, la quantità, la data ed una possibile descrizione permette la possibilità di rivedere l'ubicazione di uno o più funghi, ... -
Utilizzo di real-time PCR per validazione dei dati da array-CGH e studi di segregazione familiare.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)La presente tesi descrive uno studio svolto presso il laboratorio di genetica umana dell’Istituto Giannina Gaslini, focalizzata sull’utilizzo della Real-Time PCR (qPCR), con particolare attenzione alla progettazione dei ... -
Performance di crescita di Ostrea edulis in un sistema IMTA sperimentale nel Golfo del Tigullio (Mar Ligure, Genova)
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)Ostrea edulis, comunemente chiamata ostrica piatta, è un mollusco bivalve presente nel Mar Mediterraneo, è un organismo filtratore in grado di nutrirsi del materiale particellato presente nella colonna d’acqua e, così ... -
Smart Agriculture per una Supply Chain Agro-Alimentare più Sostenibile: Impatti e Prospettive per la Sostenibilità Sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Il lavoro affronta il tema della Smart Agriculture come leva strategica per la trasformazione sostenibile della filiera agroalimentare. Nella prima parte viene introdotto il concetto di agricoltura 4.0, analizzandone ... -
Il recupero e il riuso delle acque meteoriche nel contesto dell'orto botanico dell'Università di Genova: verso una gestione sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa ricerca nasce nell’ambito di un progetto promosso in collaborazione con il Settore Sostenibilità di Ateneo, all’interno delle strategie di transizione ecologica dell’Università. Il caso studio si concentra sull’Orto ...