Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 801-820 of 3218
-
Studio sperimentale di dispositivi di controllo dei flussi secondari applicati all’endwall di una schiera di turbina aeronautica
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La presente tesi è incentrata sull’analisi e sull’ottimizzazione di una schiera di pale statoriche di una moderna turbina aeronautica, grazie all’introduzione di un dispositivo innovativo (chiamato endwall ridging) studiato ... -
Studio di un generatore asse reversibile per aumentare la sicurezza in manovra delle navi da carico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Durante la mia esperienza a bordo a causa di guasti propulsivi è nata l'idea del mio argomento di tesi, un generatore asse reversibile che possa sostituire il motore principale durante le operazioni di manovra in caso di ... -
Studio dell'effetto della pressione parziale dell'ossigeno sulle prestazioni elettrochimiche di elettrodi LSCF per celle ad ossidi solidi
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il presente elaborato di tesi analizza l'influenza della pressione parziale dell'ossigeno sulle prestazioni elettrochimiche dei catodi di LSCF (La0.6Sr0.4Co0.2Fe0.8O3–δ) utilizzati nelle celle a combustibile a ossidi solidi ... -
Motori piezoelettrici per applicazioni biomedicali
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La seguente tesi affronta l’argomento dei motori piezoelettrici con un interesse rivolto dapprima al loro principio di funzionamento e alle varie categorie di motori presenti attualmente nel mercato. Successivamente la ... -
Valutazione dei consumi energetici e delle emissioni da navi passeggeri nell'area portuale savonese
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La tesi analizza i consumi di combustibile e le emissioni di gas serra prodotte da navi passeggeri nell’area portuale di Savona e Vado Ligure, considerando scenari con combustibili convenzionali e alternativi, come l’ammoniaca ... -
Controllore di Traiettoria per veicoli di superficie
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Considerando un veicolo virtuale, le cui funzioni di velocità traslazionale ed angolare sono arbitrarie, l’obiettivo del controllo di traiettoria è quello di far allineare il veicolo di superficie preso in considerazione. ... -
Il Piano Urbanistico Comunale di Busalla in regione Liguria. Verso la pianificazione di una mobilità sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L’obiettivo della tesi è proporre un approccio metodologico di supporto per la pianificazione della mobilità sostenibile all’interno dei Piani Urbanistici di livello comunale, che possa essere applicato in qualsiasi contesto ... -
Casa delle Donne: un'esperienza di progettazione partecipata
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)La tesi tratta di un'esperienza reale di progettazione vissuta da due studentesse di architettura che non si erano mai interfacciate con il mondo reale -
Modello di un pannello fotovoltaico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Negli ultimi decenni numerosi studi hanno dimostrato che basare il nostro sostentamento energetico sull’uso dei combustibili fossili non è sostenibile oltre che dannoso. Per questi motivi la ricerca si sta concentrando ... -
Verifica del progetto di massima di una Bulk Carrier da 34000 DWT doppio scafo
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Verifica del progetto di massima di una Bulk Carrier da 34000 DWT doppio scafo -
Calcolo e comparazione del costo del ciclo di vita di un separatore centrifugo a dischi installato su unità navale militare e in diverso ambiente
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La valutazione dei costi dell'intero ciclo di vita di un prodotto/sistema aiuta a comprenderne l’impatto economico complessivo, consentendo di migliorare le strategie aziendali e la gestione delle risorse finanziarie. In ... -
Ricostruzione di un edificio situato a Belforte Monferrato
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)L'elaborato finale tratta la ristrutturazione edilizia di un fienile di proprietà familiare al fine di convertirlo ad uso abitativo. Il progetto, oltre a tenere conto delle condizioni dettate dalla normativa del P.R.G.I. ... -
Impatto dei cambiamenti climatici a lungo termine sullo scambio mareale a Venezia
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Lo scopo del presente elaborato è analizzare, sia da un punto di vista idraulico che morfologico, il complesso lagunare di Venezia. In particolare, l’analisi si focalizza sugli effetti del cambiamento climatico sulle ... -
Città resilienti del futuro: soluzioni globali per affrontare le sfide del cambiamento climatico.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)L’obbiettivo della tesi consiste in un’attenta analisi di diversi casi progettuali di città intelligenti, resilienti e sostenibili che promettono di offrire soluzioni a problematiche sociali, economiche e ambientali. Per ... -
Logistica dell’ultimo miglio in aree pedonali con robot mobili: simulazione della distribuzione della merce nel Campus di Savona
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L’idea alla base del nostro lavoro è la ricerca e simulazione di un particolare caso di studio inserito nell’ambito della logistica dell’ultimo miglio. L’obiettivo è quello di simulare i percorsi ottimi, compiuti da robot ... -
Ripensare il centro C.A.R.E.S.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)L’associazione C.A.R.E.S, (Centro Attività Riabilitazione Educative e Sociali), nasce nel 1986 da un gruppo di genitori di bambini con paralisi cerebrale infantile, con l’intento di fornire a persone diversamente abili le ... -
Applicazione di protocolli di preparazione del campione e di analisi per misure di parametri chimici di interesse oceanografico.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Gli obiettivi di questo studio si possono suddividere in due ambiti che verranno trattati separatamente in questo elaborato: preparazione e pretrattamento del materiale da utilizzare per il campionamento e la conservazione ... -
Ruote deformabili per applicazioni automobilistiche e robotiche: stato dell'arte e ipotesi progettuale
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il presente lavoro di tesi si basa sull’analisi dello stato dell’arte nel campo delle ruote deformabili sia per applicazioni automobilistiche che per applicazioni robotiche, allo scopo di individuare soluzioni che coniugano ... -
“Caratterizzazione di Perovskiti mediante spettrometria ICP-MS”
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il lavoro di tirocinio pone a confronto due tecniche analitiche (ICP-MS e TEM-EDX) nella caratterizzazione di perovskiti ad alogenuro di piombo. -
Riprogettazione dell’interfaccia grafica dell’app My Unige
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La seguente tesi di laurea presenta la riprogettazione dell'intefaccia grafica di My Unige al fine di migliorare l'usabilità, la UI e le funzioni per facilitare la navigazione dell'utente.