Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Progetto di un'imbarcazione open walkaround con T-top di lunghezza pari a 16,9m in vetroresina. Nome dell'imbarcazione "Luz".

View/Open
tesi34075837.pdf (8.804Mb)
Author
Marchese, Daniel Jesus <2001>
Date
2025-09-18
Data available
2025-09-25
Abstract
La presente tesi descrive il progetto concettuale e il dimensionamento di una imbarcazione da diporto di 56 piedi, costruita in vetroresina, concepita per coniugare prestazioni, sicurezza e comfort. Dopo una ricerca di mercato volta a individuare i competitor e le principali tendenze del settore, sono stati definiti layout generale e caratteristiche dimensionali dello scafo. La fase successiva ha riguardato il dimensionamento strutturale, sviluppato in accordo con la normativa ISO 12215-5:2019. Sono stati analizzati materiali, pressioni agenti sui pannelli e rinforzi, calcolati i valori minimi richiesti e definite le laminazioni di fasciame, paratie, bagli e altri elementi. La pesata strutturale ha consentito di stimare massa e baricentro della parte resistente, cui si sono aggiunti impianti, allestimenti e arredi, così da ottenere il peso totale e il corretto assetto dell’imbarcazione in differenti condizioni di carico. Successivamente, mediante la serie di Savitsky, è stata condotta la previsione di resistenza per tre configurazioni (consumabili al 10%, 50% e 100%), ottenendo valori coerenti con le prestazioni attese. La scelta propulsiva, comprensiva di motore, riduttore ed eliche, è stata ottimizzata in funzione della velocità massima desiderata e dell’autonomia, verificando anche fenomeni come la cavitazione. Sono stati dimensionati e modellati i principali impianti di bordo (sentina, combustibile, acqua dolce e nera, antincendio, ventilazione, scarico), garantendo affidabilità e rispetto delle normative. Il lavoro si conclude con la realizzazione di render tridimensionali che illustrano le linee esterne.
 
This thesis presents the conceptual design and structural sizing of a 56-foot recreational motor yacht, built in fiberglass and conceived to combine performance, safety, and comfort. Following a market analysis aimed at identifying competitors and key industry trends, the general layout and dimensional characteristics of the hull were defined. The subsequent phase focused on structural sizing, developed in accordance with ISO 12215-5:2019. Materials were analyzed, loads acting on panels and reinforcements were calculated, minimum values required by the standard were verified, and the laminations of plating, bulkheads, deck beams, and other elements were defined. The structural weight assessment enabled the estimation of the mass and center of gravity of the resistant part, to which systems, equipment, and furnishings were added, thus obtaining the total weight and correct trim of the vessel under different loading conditions. Subsequently, resistance prediction was carried out using the Savitsky method for three configurations (consumables at 10%, 50%, and 100%), yielding results consistent with the expected performance. The propulsion system, including engine, gearbox, and propellers, was optimized with respect to maximum desired speed and autonomy, while also verifying phenomena such as cavitation. The main onboard systems (bilge, fuel, freshwater and wastewater, fire-fighting, ventilation) were dimensioned and modeled, ensuring reliability and compliance with regulations. The work concludes with the development of three-dimensional renderings illustrating the external lines.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3493]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12877
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us