Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Studio dei gliomi pediatrici tramite [18F]F-DOPA PET

View/Open
tesi33988837.pdf (618.0Kb)
Author
Puppo, Maddalena <1999>
Date
2025-09-18
Data available
2025-09-25
Abstract
In questa tesi si è analizzata la tomografia a emissione di positroni (PET) dinamica con [18F] F-DOPA impiegata su 34 pazienti pediatrici affetti da glioma, con l’obiettivo di studiare la diffusività tumorale e l’eventuale correlazione tra indici dinamici e il grado di malignità. Sono stati estratti i parametri dinamici TTP (time to peak) e slope (pendenza della curva), e sono stati confrontati i valori tra il tumore, i bordi circostanti, il corpo striato e la sostanza bianca controlaterale. Per l’analisi statistica sono stati utilizzati test di normalità (Shapiro-Wilk), test di Wilcoxon e t-test per i confronti tra le diverse regioni, e il test di Mann-Whitney U per il confronto tra i gradi istologici. Il parametro slope_2_10 è stato l’unico a mostrare una differenza statisticamente significativa tra tumore e bordi (p < 0.001); nonostante ciò, questo risultato potrebbe essere dovuto da due fattori: il numero limitato di dati disponibili e la possibilità che rappresenti un momento di transizione nel pattern della curva. Gli altri parametri hanno confermato l’ipotesi iniziale, mostrando un’omogeneità tra tumore e bordi. Per quanto riguarda la distinzione tra tumori a basso e alto grado, essa è risultata più netta con la slope_2_end con p ≈ 0.04, quindi poco significativo. I risultati ottenuti suggeriscono che la PET dinamica con [18F] F-DOPA potrebbe fornire informazioni utili per l’identificazione delle aree metabolicamente più attive e per la pianificazione di terapie.
 
In this thesis, dynamic positron emission tomography (PET) with [18F] F-DOPA was analyzed in 34 pediatric patients affected by glioma, with the aim of studying tumor diffusivity and the possible correlation between dynamic indices and the degree of malignancy. The dynamic parameters TTP (time to peak) and slope (curve gradient) were extracted and the values were compared between the tumor, the surrounding borders, the striatum, and the contralateral white matter. For the statistical analysis, normality tests (Shapiro-Wilk), Wilcoxon test and t-test were used for comparisons between the different regions, and the Mann-Whitney U test for the comparison between histological grades. The parameter slope_2_10 was the only one to show a statistically significant difference between tumor and borders (p < 0.001); nevertheless, this result could be due to two factors: the limited number of available data and the possibility that it represents a transitional phase in the curve pattern. The other parameters confirmed the initial hypothesis, showing homogeneity between tumor and borders. As for the distinction between low- and high-grade tumors, it was clearer with slope_2_end with p ≈ 0.04, thus only weakly significant. The results obtained suggest that dynamic [18F] F-DOPA PET could provide useful information for the identification of the most metabolically active areas and for therapy planning.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3493]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12875
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us