Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Adolescenti con disturbo dello spettro autistico e relazioni tra pari.

View/Open
tesi33751833.pdf (824.0Kb)
Author
Pedemonte, Emma <2003>
Date
2025-09-17
Data available
2025-09-25
Abstract
La mia tesi nasce dalla volontà di approfondire il modo in cui gli adolescenti con DSA vivono la relazione con i coetanei e la propria adolescenza. Quest’ultima è una fase in cui il bisogno di appartenenza, l’identificazione con il gruppo, l’amicizia e le prime esperienze affettive diventano elementi chiave per lo sviluppo personale. Per gli adolescenti con autismo queste dimensioni possono rappresentare delle sfide significative. L’obbiettivo di questo lavoro è duplice: da un lato comprendere le difficoltà che gli adolescenti con autismo possono incontrare nelle relazioni tra pari, dall’altro, esplorare come uno strumento di intervento, partendo da quella che rappresenta una fragilità relazionale, possa diventare una risorsa per promuovere l’inclusione e lo sviluppo sociale.
 
My thesis stems from a desire to explore how adolescents with autism experience relationships with their peers and their own adolescence. Adolescence is a phase in which the need to belong, identification with the group, friendship, and first emotional experiences become key elements for personal development. For adolescents with autism, these aspects can represent significant challenges. The aim of this work is twofold: on the one hand, to understand the difficulties that adolescents with autism may encounter in peer relationships; on the other, to explore how an intervention tool, starting from what represents a relational fragility, can become a resource for promoting inclusion and social development.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3493]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12865
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us