Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 141-160 of 6441
-
Carlo Levi e il dibattito sulla questione meridionale nel dopoguerra
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)L’elaborato è suddiviso in tre capitoli: il primo contiene uno studio della questione meridionale in riferimento all’opera di Carlo Levi e a quella di intellettuali a lui precedenti; il secondo la vicenda editoriale del ... -
Sintesi e caratterizzazione di skutteruditi drogate con neodimio per applicazioni nel campo della termoelettricità
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Lo scopo di questo lavoro è lo studio del sistema Ndy(FexNi1-x)4Sb12 attraverso la sintesi e la caratterizzazione di vari campioni con diversi valori di x e y, in modo da indagare l’intero sistema. Il sistema considerato ... -
Da utopia gesuitica a rifugio per neofascisti: percorsi storici delle migrazioni italiane in Paraguay
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Questa tesi ricostruisce le varie fasi della presenza italiana in Paraguay, analizzandone gli sviluppi dall’epoca coloniale sino alla fine del XX secolo. A partire dai navigatori e i missionari gesuiti, la ricerca affronta ... -
Fenomeni del parlato nella poesia italiana contemporanea (2002-2023). Un'analisi delle raccolte di Fiori, Anedda e Magrelli
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Il lavoro consiste nell’analisi linguistica delle raccolte di Fiori, Anedda e Magrelli pubblicate tra il 2002 e il 2023, con particolare attenzione ai fenomeni del parlato. Pertanto, l’elaborato approfondisce specialmente: ... -
Cambiamenti climatici e flussi migratori: casi di studio comparati e scenari futuri
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)La tesi affronta il tema dei cambiamenti climatici come motore delle migrazioni umane attraverso l’analisi comparata di due casi di studio: il primo dedicato al fenomeno degli uragani, il secondo focalizzato sul fenomeno ... -
Il ciclo dei mesi di Jan Wildens. Studio comparativo dei modelli compositivi e delle relazioni stilistiche con il supporto della diagnostica multispettrale.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Lo scopo di questa ricerca è ampliare lo studio iniziato nel percorso triennale, il quale si proponeva di prendere in analisi la figura dell’artista fiammingo Jan Wildens e la sua produzione di opere conservate presso i ... -
La dimensione ambientale della sicurezza energetica in Georgia: vulnerabilità climatica e frammentazione geopolitica nel Caucaso meridionale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Questa dissertazione esplora la dimensione ambientale della sicurezza energetica in Georgia, Paese del Caucaso meridionale povero di risorse fossili ma ricco di potenziale nel settore idroelettrico. In un contesto geopolitico ... -
Le immunità diplomatiche tra tutela e accountability: il caso dell’ambasciatore Luca Attanasio
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Il 22 febbraio 2021, nel Kivu del Nord, una regione della Repubblica Democratica del Congo, vengono uccisi in un agguato l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista del Programma ... -
IL Partenariato Pubblico Privato, evoluzione storica di uno strumento innovativo, analisi del case study “il Nuovo Gaslini”
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Negli ultimi anni, i sistemi di welfare e la costruzione e gestione di infrastrutture pubbliche dei Paesi europei sono stati oggetto di una profondissima trasformazione, dovuta a un insieme articolato di fattori economici, ... -
La detenzione femminile
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Il presente studio analizza la condizione giuridica della donna detenuta, mettendo in luce le peculiarità e le criticità di un sistema penitenziario storicamente modellato sulla figura maschile. L'indagine si fonda su un ... -
La disciplina degli aiuti di Stato dell’Unione Europea nei trasporti marittimi
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Il percorso di ricerca ha cercato di dimostrare come la disciplina europea degli aiuti di Stato nei trasporti marittimi sia il risultato di un equilibrio complesso, costruito nel tempo attraverso norme, Linee guida e prassi ... -
Climate change e Diritto Internazionale: il caso Vanuatu.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)L'elaborato si propone di analizzare il fenomeno del Climate Change e gli strumenti giuridici a disposizione per contrastarlo: tra le conseguenze principali dei cambiamenti climatici, emerge l'innalzamento delle acque e ... -
L’Odissea Artica della Turchia Evoluzione della politica estera, governance istituzionale e diplomazia scientifica
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Questa tesi esamina la trasformazione della politica artica della Turchia, mettendo in rilievo il suo ruolo di attore non artico ma rilevante. Mostra che l’approccio turco non è solo diplomazia scientifica recente, ma il ... -
Le dichiarazioni spontanee nel procedimento penale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)La tesi affronta il tema delle dichiarazioni spontanee dell’indagato nel procedimento penale, con particolare attenzione alla fase delle indagini preliminari e all’art. 350, comma 7, c.p.p. L’analisi prende le mosse ... -
Corpo e potere: rappresentazioni simboliche nella politica italiana
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)La tesi indaga il rapporto tra corporeità e potere nella politica italiana del Novecento, con particolare attenzione agli usi strumentali del corpo e alle strutture simboliche evocate dai leader politici. Partendo dall’analisi ... -
Reati a sfondo sessuale e responsabilità del personale sanitario.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)Reati a sfondo sessuale e responsabilità del personale sanitario. -
Udienza preliminare e regole di giudizio
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)La presente tesi affronta in modo sistematico il tema dell’udienza preliminare nel processo penale italiano, analizzandone la genesi, la disciplina e le più recenti evoluzioni normative, con particolare riferimento alla ... -
PROGETTAZIONE DELLA GUIDA DINAMICA DEL FASCIO IN ANTENNE A METASUPERFICIE PER PRESTAZIONI AVANZATE NEI SISTEMI DI COMUNICAZIONE 5G/6G
(Università degli studi di Genova, 2025-10-15)Il lavoro di questa tesi è stato svolto presso il Dipartimento di High Frequency Electronics dell’Università RWTH di Aachen (Germania). L’obiettivo è analizzare la possibilità di introdurre nei sistemi 5G e nelle future ... -
La pirateria marittima: da strumento politico a crimine da debellare
(Università degli studi di Genova, 2025-10-17)Lo scopo del presente elaborato è quello di delineare gli aspetti salienti della pirateria marittima, focalizzandosi sul periodo storico che va dalla scoperta dell’America a circa gli anni ’20 del XVIII secolo. Il primo ... -
Crimini contro il patrimonio culturale: il caso Al Mahdi davanti alla Corte Penale Internazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-16)La tesi analizza il caso Prosecutor v. Ahmad Al Faqi Al Mahdi, prima condanna della Corte penale internazionale (CPI) per la distruzione intenzionale di beni culturali, qualificata come crimine di guerra autonomo ai sensi ...