Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 1281-1300 di 8529
-
L’evoluzione del recruiting: dal modello tradizionale all’integrazione di IA e social media.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-17)I cambiamenti storici e tecnologici hanno rivoluzionato sia il recruiting, sia il comportamento delle aziende e dei candidati. Inizialmente, le imprese reclutavano attraverso metodi tradizionali, come fiere del lavoro o ... -
Classificazione di video di interazioni sociali: un confronto tra umani e CNN
(Università degli studi di Genova, 2024-12-17)Questa tesi analizza le differenze nelle strategie di attenzione visiva tra esseri umani e una rete neurale convoluzionale (CNN) durante una classificazione di interazioni sociali. La modellizzazione dell’attenzione visiva ... -
Studio osservazionale comparativo sulla prevalenza e progressione della sarcopenia nei pazienti in dialisi peritoneale
(Università degli studi di Genova, 2024-12-10)Introduzione: La sarcopenia, caratterizzata dalla perdita di massa e funzionalità muscolare, è spesso associata all'invecchiamento ma si riscontra anche in giovani con patologie croniche come la malattia renale terminale. ... -
Studio osservazionale comparativo sulla prevalenza e progressione della sarcopenia nei pazienti in emodialisi
(Università degli studi di Genova, 2024-12-10)Introduzione: La sarcopenia, definita dalla riduzione di massa muscolare e funzionalità, rappresenta una complicanza di rilievo nei pazienti con malattia renale terminale in dialisi. Questo studio osservazionale ha indagato ... -
Percezione degli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica sulla Patient Safety Culture (PSC): studio osservazionale descrittivo (Studio RESULT)
(Università degli studi di Genova, 2024-12-10)Background: Lo sviluppo di una cultura della sicurezza del paziente è fondamentale per ridurre gli eventi avversi e rappresenta un elemento essenziale in ogni organizzazione.Valutare la PSC negli studenti consente di ... -
Navigare nei Mari dell'IA: Distribuzione di Modelli Linguistici Compatti su Computer Edge per Applicazioni Marittime
(Università degli studi di Genova, 2024-12-17)Questa tesi esplora la fattibilità dell'impiego di Small Language Models (SLM) in ambienti con connessione Internet limitata o assente, sfruttando dispositivi edge alimentati da batterie. Sebbene i modelli linguistici di ... -
VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DEI TUTOR/GUIDE DI TIROCINIO, IL PUNTO DI VISTA DEGLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA DELL’UNIVERSITÁ DEL PIEMONTE ORIENTALE: STUDIO OSSERVAZIONALE
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Il tirocinio professionale del Corso di Laurea in Fisioterapia integra teoria e pratica, sviluppando nel futuro fisioterapista capacità di ragionamento clinico e pensiero critico. Non solo gli studenti beneficiano del ... -
L'omboarding in ambito sanitario: confronto tra letteratura e stato dell'arte nelle ASL Liguri per l'elaborazione di buone pratiche da adottare per i fisioterapisti dell'ASL2 Savonese.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)La tesi analizza l’efficacia e lo stato attuale delle pratiche di onboarding per i fisioterapisti delle ASL Liguri, per elaborare buone pratiche specifiche da implementare all’interno dell’ASL2 Savonese, attraverso una ... -
Applicazione del metodo CST-WHO (Caregiver Skill Training - World Health Organization) in ASL3: revisione della letteratura e analisi dello stress genitoriale su un campione di genitori di figli con autismo
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Negli ultimi anni, l'attenzione verso il benessere dei caregiver di bambini con autismo è cresciuta notevolmente, riconoscendo l'importanza del loro ruolo nel supporto e nella cura dei propri figli. La presente tesi si ... -
L'educazione interprofessionale (IPE): uno strumento per promuovere la pratica collaborativa e la capacità di lavorare in equipe delle professioni sanitarie
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Introduzione L'educazione Interprofessionale (IPE), si verifica quando studenti da due o più professioni imparano a conoscere e collaborare l'uno con l'altro per consentire una collaborazione efficace e migliorare i risultati ... -
"PROFILI NEUROPSICOLOGICI DI PAZIENTI CON TUMORE GLIALE OPERATI IN AWAKE O ASLEEP SURGERY: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE LONGITUDINALE"
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Background: gliomas of the central nervous system pose a significant challenge in neurosurgery and neuro-oncology due to their biological complexity and cognitive implications. This study focuses on the neuropsychological ... -
La ristrutturazione del debito delle società calcistiche
(Università degli studi di Genova, 2024-12-17)La ristrutturazione del debito è diventata uno strumento cruciale per le società calcistiche, grazie all’evoluzione della disciplina fallimentare. Negli ultimi decenni, infatti, molte squadre di calcio, a causa di gestioni ... -
Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale del paziente disfagico: elaborazione e applicazione di un protocollo di valutazione della disfagia per i pazienti in Assistenza Domiciliare Integrata
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)La presente tesi si concentra sull’analisi delle linee guida e del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per i pazienti affetti da disfagia, con un focus specifico sul contesto dell’Assistenza Domiciliare ... -
Algoritmi per le distanze geodetiche: uno studio comparativo
(Università degli studi di Genova, 2024-12-17)La tesi presenta uno studio comparativo di algoritmi per la risoluzione del problema chiamato “Single Source Geodesic Distances (SSGD)” su superfici discrete, in particolare su mesh triangolari. Questo è un problema cruciale ... -
Il ruolo del terapista occupazionale nell'équipe riabilitativa: linee-guida, normative, realtà ligure e fabbisogno formativo.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Questo lavoro inizia esplorando la collocazione della Terapia Occupazionale rispetto al bisogno di cura della popolazione: l’impatto della disabilità a livello mondiale, il riconoscimento dell’Organizzazione Mondiale della ... -
L’importanza della strategia di diversificazione e del processo di riconversione aziendale come strumenti di crescita, gestione del rischio e contrasto alla crisi d’impresa.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)L’elaborato, come si evince dal titolo, verterà sui temi della strategia di diversificazione, nelle sue accezioni concentrica e conglomerale, e del processo di riconversione produttiva. In particolare, verrà messa in risalto ... -
Lo sguardo di Giovanni Boine sulla "Grande guerra". Lettere inedite dal 1915 al 1917.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Il presente lavoro riporta le lettere, ritenute finora inedite e escluse per disparati motivi dai cinque volumi del "Carteggio" curati da M. Marchione e S. E. Scalia, inviate da vari corrispondenti a Giovanni Boine nel ... -
La Pala con il Martirio di San Benigno di Giovanni Battista Carlone: dalla chiesa di San Benigno alla Quadreria dell' Albergo dei Poveri.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-12)Il presente lavoro affronta lo studio della pala d’altare raffigurante Il Martirio di San Benigno, realizzata da Giovanni Battista Carlone nel 1672 e oggi collocata nell’ottocentesca chiesa di San Teodoro, ma in origine ... -
L'etica kantiana alla prova del Supererogatorio
(Università degli studi di Genova, 2024-12-12)A partire dalla pubblicazione dell’articolo Saints and Heroes (1958) di J.O. Urmson, le principali impostazioni etiche di matrice monista si sono trovate a dover rendere conto, in qualche modo, del fenomeno delle cosiddette ... -
Tra realismo e dialetto: Remigio Zena e il linguaggio popolare ne La Bocca del Lupo
(Università degli studi di Genova, 2024-12-12)La presente tesi si impegna a delineare il profilo personale e letterario di un autore genovese, Gaspare Invrea, il cui pseudonimo non a caso risulta essere "Remigio Zena", e in particolare la presentazione della sua opera ...