Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Filosofia e didattica, insegnare a filosofare

View/Open
tesi32371681.pdf (638.1Kb)
Author
Congedo, Roberta <2000>
Date
2025-03-20
Data available
2025-03-27
Abstract
Come viene insegnata la filosofia? Esiste un metodo di insegnamento perfetto? Quali sono i fattori da considerare? Lo scopo di questo lavoro è cercare di fornire risposte a queste domande, partendo dai significati più profondi della filosofia e mettendo in rilevanza il suo ruolo nella formazione della persona e nell'insegnamento filosofico. Si può giungere quindi alla conclusione che per insegnare la filosofia, ciò che è necessario è coinvolgere e interessare gli studenti agli argomenti, piuttosto che concentrarsi esclusivamente sull’utilizzo arbitrario di un approccio o di un altro. La filosofia come disciplina dovrebbe insegnare a filosofare, cioè, permettere agli studenti di imparare a pensare con la propria testa. Il lavoro si conclude promuovendo il concetto di filosofia per tutti, in quanto essa è per tutti, senza alcuna distinzione, poiché ognuno ne trarrebbe beneficio grazie ai suoi vantaggi nella formazione personale.
 
How is philosophy taught? Does a perfect teaching method exist? What are the factors to consider? The aim of this paper is to attempt to provide answers to these questions, starting from the deeper meanings of philosophy, questioning its role in the formation of a person and in philosophical teaching. It is then concluded that to teach philosophy, what is necessary is to engage and interest students in the subjects, rather than focusing solely on the use of collaborative teaching strategies. Philosophy as a discipline should aim to teach how to philosophize, that is, to enable students to learn to think for themselves. The paper concludes by promoting the concept of philosophy for everyone, as it is for all, without any distinction, since everyone would benefit from it due to its personal development benefits.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11492
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us