INDAGINE EPIDEMIOLOGICA SULLE ATLOPATIE NELLE ARTI MARZIALI MISTE

View/ Open
Author
Ghigliotti, Camillo <1994>
Date
2025-03-20Data available
2025-03-27Abstract
Le MMA sono uno sport di combattimento che prevede la combinazione di tecniche provenienti da diverse discipline ed espone l’atleta a un rischio elevato di lesioni.
Lo scopo dello studio è di analizzare l’incidenza e la tipologia di infortuni in un gruppo di 43 atleti praticanti le MMA. Sono stati rilevati un totale di 41 infortuni che comprendevano nel 79% traumi di tipo osteo-articolare (lesioni articolari, lesioni legamentose o fratture), nel 10% traumi cutanei, nel 2,3% traumi del cavo orale e nel 2,3% dei casi traumi oculari. Il follow up medio di intervallo tra l'infortunio e la raccolta dei dati è stato di 22,5 ± 9,6 mesi. Il trauma più grave riscontrato è stato un parziale distacco retinico che ha comportato l’interruzione da parte dell’atleta della disciplina. Tutti gli altri atleti infortunati hanno potuto riprendere l’attività sportiva. Lo studio conferma che la pratica delle MMA espone gli atleti a rischio di infortuni anche gravi. MMA (Mixed Martial Arts) is a combat sport that involves the combination of techniques from various disciplines and exposes athletes to a high risk of injury.
The aim of the study is to analyze the incidence and types of injuries in a group of 43 MMA athletes. A total of 41 injuries were recorded, including 79% musculoskeletal trauma (joint injuries, ligament injuries, or fractures), 10% skin trauma, 2.3% oral cavity trauma, and 2.3% ocular trauma. The average follow-up period between the injury and data collection was 22.5 ± 9.6 months. The most severe trauma reported was a partial retinal detachment, which led to the athlete's suspension from the sport. All other injured athletes were able to return to sports activity. The study confirms that practicing MMA exposes athletes to the risk of even severe injuries.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5638]