UniRe: Recent submissions
Now showing items 1421-1440 of 11757
-
Algoritmi per le distanze geodetiche: uno studio comparativo
(Università degli studi di Genova, 2024-12-17)La tesi presenta uno studio comparativo di algoritmi per la risoluzione del problema chiamato “Single Source Geodesic Distances (SSGD)” su superfici discrete, in particolare su mesh triangolari. Questo è un problema cruciale ... -
Il ruolo del terapista occupazionale nell'équipe riabilitativa: linee-guida, normative, realtà ligure e fabbisogno formativo.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Questo lavoro inizia esplorando la collocazione della Terapia Occupazionale rispetto al bisogno di cura della popolazione: l’impatto della disabilità a livello mondiale, il riconoscimento dell’Organizzazione Mondiale della ... -
L’importanza della strategia di diversificazione e del processo di riconversione aziendale come strumenti di crescita, gestione del rischio e contrasto alla crisi d’impresa.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)L’elaborato, come si evince dal titolo, verterà sui temi della strategia di diversificazione, nelle sue accezioni concentrica e conglomerale, e del processo di riconversione produttiva. In particolare, verrà messa in risalto ... -
Lo sguardo di Giovanni Boine sulla "Grande guerra". Lettere inedite dal 1915 al 1917.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Il presente lavoro riporta le lettere, ritenute finora inedite e escluse per disparati motivi dai cinque volumi del "Carteggio" curati da M. Marchione e S. E. Scalia, inviate da vari corrispondenti a Giovanni Boine nel ... -
La Pala con il Martirio di San Benigno di Giovanni Battista Carlone: dalla chiesa di San Benigno alla Quadreria dell' Albergo dei Poveri.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-12)Il presente lavoro affronta lo studio della pala d’altare raffigurante Il Martirio di San Benigno, realizzata da Giovanni Battista Carlone nel 1672 e oggi collocata nell’ottocentesca chiesa di San Teodoro, ma in origine ... -
L'etica kantiana alla prova del Supererogatorio
(Università degli studi di Genova, 2024-12-12)A partire dalla pubblicazione dell’articolo Saints and Heroes (1958) di J.O. Urmson, le principali impostazioni etiche di matrice monista si sono trovate a dover rendere conto, in qualche modo, del fenomeno delle cosiddette ... -
Tra realismo e dialetto: Remigio Zena e il linguaggio popolare ne La Bocca del Lupo
(Università degli studi di Genova, 2024-12-12)La presente tesi si impegna a delineare il profilo personale e letterario di un autore genovese, Gaspare Invrea, il cui pseudonimo non a caso risulta essere "Remigio Zena", e in particolare la presentazione della sua opera ... -
Da “Perdute salme” a “Il filo dell’orizzonte”: indagini sul romanzo “genovese” di Antonio Tabucchi.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Questo studio esamina un periodo cruciale dell’attività di Antonio Tabucchi, corrispondente ai dodici anni trascorsi come docente presso l’Università di Genova (1976-1990), un’esperienza significativa sia sul piano umano ... -
Paolo Vita-Finzi in Argentina: «esule per motivi razziali». L’eredità di Vita-Finzi tra le pagine della rivista Domani (1943-1945).
(Università degli studi di Genova, 2024-12-12)Il mio studio si sofferma su una traccia della biografia di Paolo Vita-Finzi, focalizzandosi sull’analisi della sua attività intellettuale ed editoriale durante l’esilio in Argentina (1939-1946), in particolare come direttore ... -
Il Worldmaking come pratica artistica: il binomio natura-cultura nelle opere di Pierre Huyghe, Pamela Rosenkranz, Anicka Yi
(Università degli studi di Genova, 2024-12-12)La tesi propone un’analisi del binomio natura-cultura nelle opere di tre artisti contemporanei: Pierre Huyghe, Pamela Rosenkranz e Anicka Yi. L’indagine utilizza il concetto di Worldmaking come chiave interpretativa, ... -
Generazioni a confronto: Uno studio dialettologico a Campo Ligure
(Università degli studi di Genova, 2024-12-13)Quotidianamente, le persone interagiscono e si confrontano con differenti sistemi linguistici: tra questi può esservi anche una varietà definibile come dialetto. È il caso, per esempio, di Campo Ligure, un paese di circa ... -
Il Festival Internazionale di Poesia di Genova (1995-2024)
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)La mia ricerca si è concentrata sulla ricostruzione, analisi e caratterizzazione della lunga storia del Festival Internazionale di Poesia di Genova. La rassegna poetica, ideata e diretta da Claudio Pozzani e il Circolo dei ... -
La sensibilità di Olive Schreiner: attivismo politico e letteratura.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Olive Schreiner (1855-1920) è stata una figura centrale nella letteratura e nell'attivismo politico della fine del XIX secolo in Gran Bretagna e in Sudafrica. Questa tesi esplora la sua importanza come scrittrice e come ... -
Management clinico dell’Osteolisi Multicentrica Carpo-Tarsale: una revisione sistematica
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Obiettivo: Indagare quali sono le strategie di management clinico per migliorare gli esiti nei pazienti con MCTO, con particolare riferimento alla presa in carico riabilitativa per migliorare l’autonomia e la qualità di ... -
"Il lavoro educativo nell'ambito del sostegno nella salute mentale: l'importanza delle reti sociali"
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)Questo elaborato tratta il tema delle reti sociali nell'ambito del lavoro educativo nella salute mentale. Verrà trattata una parte teorica e una parte di ricerca. -
Charles Dickens e l'Italia.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-11)Questa tesi indaga il rapporto esistente tra Charles Dickens e l’Italia. Dickens visse in Italia per un anno, tra 1844 e 1845, visitando il nostro paese ed entrando in contatto con la gente del luogo. Il frutto di questa ... -
Traduzione dei primi capitoli del romanzo Accabadora di Michela Murgia e relativo commento
(Università degli studi di Genova, 2024-12-17)Il progetto di traduzione letteraria dall’italiano al russo si è concentrato sui primi capitoli del romanzo Accabadora (2009) di Michela Murgia (1972-2023), scrittrice italiana di origini sarde, ampiamente apprezzata dal ... -
IL REGIME DELLA PRESCRIZIONE DEI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE MARITTIMA E AEREA
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)Marine insurance is regulated by the Navigation Code and, insofar as not expressly covered therein, by the Civil Code. This paper aims to analyze the discipline of marine insurance in light of prevailing doctrinal views ... -
"Il Potere della Lingua: Orwell e la Manipolazione del Pensiero in 1984 e Politics and the English language"
(Università degli studi di Genova, 2024-12-17)Questa tesi esplora la complessa relazione tra linguaggio, controllo del pensiero e manipolazione sociale, partendo dalle opere di George Orwell “1984” e “Politics and the English Language”. Il concetto di Newspeak di ... -
'Good Half Gone' di Tarryn Fisher: traduzione e analisi
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)La presente tesi di laurea consiste nella traduzione inedita, dall’inglese all’italiano, di una selezione di capitoli tratti dal romanzo 'Good Half Gone' (2024), di Tarryn Fisher, che esplora la tematica del trauma ...