Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La lotta indifesa dei rifugiati climatici nel diritto internazionale: il caso di Ioane Teitiota c. Nuova Zelanda

View/Open
tesi34565836.pdf (711.4Kb)
allegato345658361.pdf (146.2Kb)
Author
Migliasso, Arianna <2003>
Date
2025-10-14
Data available
2025-10-16
Abstract
L'obiettivo del seguente elaborato è quello di introdurre al lettore la recente ed urgente problematicità del cambiamento climatico, fenomeno che negli ultimi si sta aggravando sempre più provocando accesi dibattiti nel diritto internazionale. Di conseguenza, con il peggioramento del sistema climatico, è emersa nella società globale una nuova tipologia di rifugiati: i cosiddetti rifugiati climatici. Questi ultimi possono essere definiti come coloro che, a causa di disastri naturali, vengono indotti a migrare altrove, separandosi, la maggior parte delle volte in maniera definitiva, dal proprio territorio di origine. All'interno di questa categoria si è distinto il sig. Ioane Teitiota, il quale, ritrovandosi nella condizione di non poter più vivere nel proprio territorio a causa di fenomeni climatici, ha lottato con tutte le proprie forze e le proprie risorse per far valere la propria causa.
 
The aim of the following paper is to introduce the reader to the recent and pressing issue of climate change, a phenomenon that has been increasingly aggravated in recent years, sparking heated debates in international law. Consequently, with the worsening of the climate system, a new type of refugee has emerged in global society: so-called climate refugees. These can be defined as those who, due to natural disasters, are forced to migrate elsewhere, separating themselves, most often permanently, from their homeland. Among this category, Mr. Ioane Teitiota stands out, finding himself unable to live in his own country due to climate phenomena, he fought with all his strenght and resources to assert his cause.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3493]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13109
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us