Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Prestazione e Ansia in Matematica: la Relazione Bidirezionale tra Fattori Psicologici e Genere

View/Open
tesi34561836.pdf (1002.Kb)
Author
Sestov, Anna <2003>
Date
2025-10-10
Data available
2025-10-16
Abstract
La presente ricerca sperimentale si propone di indagare il costrutto dell’ansia per la matematica (MA) in relazione alle differenze di genere in merito alla prestazione. Si presentano le principali abilità coinvolte nella risoluzione dei problemi matematici, seguite da modelli cognitivi di elaborazione dei numeri. Dai risultati emerge che la MA influenza negativamente le prestazioni numeriche in misura maggiore rispetto a quelle geometriche: inoltre, nonostante le femmine esperiscano livelli più alti di MA, le prestazioni tra maschi e femmine sono pressoché le stesse.
 
The present experimental study aims to investigate the construct of mathematics anxiety (MA) in relation to gender differences in performance. The main skills involved in mathematical problem solving are presented, followed by cognitive models of number processing. The results show that MA negatively affects numerical performance to a greater extent than geometric performance; moreover, although females experience higher levels of MA, the performance of males and females is nearly the same.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3493]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13105
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us