L'influenza del contesto culturale sullo sviluppo inibitorio
View/ Open
Author
Zurzolo, Flaminia <2003>
Date
2025-10-09Data available
2025-10-16Abstract
Questa tesi si propone di indagare l'influenza del contesto culturale sullo sviluppo esecutivo nei bambini di età prescolare, in particolare per riguarda le capacità inibitorie. Nel primo capitolo viene fornita una breve introduzione concettuale del tema culturale e del suo studio in ambito psicologico. Il focus principale è rivolto allo sviluppo culturale nei bambini e il ruolo degli adulti - genitori e insegnanti - nel contribuirvi in modo significativo. Nel secondo capitolo viene introdotto il costrutto di inibizione, si delineano le sue traiettorie evolutive nella prima infanzia e si esaminano le misure e le strategie per promuoverla. Nel terzo capitolo viene analizzata la relazione tra inibizione e cultura, evidenziando come il supporto dell'adulto, pur in forme differenti, rappresenti un elemento regolativo fondamentale in ogni cultura. This thesis aims to investigate the influence of cultural context on executive development in preschool-aged children, with particular attention to inhibitory control. The first chapter provides a brief conceptual introduction to the culture's theme and its study within the field of psychology. The primary focus is on cultural development in children and the significant role played by adults - parents and teachers - in actively contributing to this process. The second chapter introduces the construct of inhibition, outlines its developmental trajectories during early childhood, and examines the assessment methods and strategies to foster it. The third chapter explores the relationship between inhibition and culture, highlighting how adult support, although expressed in different forms, constitutes a fundamental regulatory factor across cultural contexts.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [3493]