Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 881-900 di 5659
-
Narrare la follia: rappresentazioni nello storytelling attraverso i secoli
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Questa tesi esplora l’evoluzione delle rappresentazioni della follia attraverso diverse forme di narrazione, esaminando come lo storytelling sia stato utilizzato nei secoli per interpretare e rispondere alla condizione di ... -
Esplorando l'audacia: la propensione al rischio negli adolescenti e strategie per guidarli verso scelte consapevoli e responsabili.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)L'adolescenza rappresenta una fase cruciale dello sviluppo, caratterizzata da profondi cambiamenti biologici, cognitivi e sociali che influenzano il comportamento, spesso aumentandone la propensione al rischio. Questo ... -
Genova, da città industriale a destinazione turistica: il caso studio Genova Gourmet come esempio di valorizzazione territoriale
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Questa tesi si propone di analizzare le dinamiche del turismo a Genova, esplorando i fattori che ne influenzano l’attrattività e le sfide che la città deve affrontare nel contesto di un mercato turistico globale sempre più ... -
Oltre il gioco: il serious game il Mondo degli Elli per il potenziamento delle funzioni esecutive in bambini con Disturbi del Neurosviluppo.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)L’elaborato si propone di affrontare i risultati sull’efficacia del serious game il Mondo degli Elli, usato come strumento di potenziamento delle funzioni esecutive (FE) in bambini con Disturbi del Neurosviluppo, partendo ... -
"Studio con iCub: Funzioni Esecutive e Teoria della Mente".
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questa tesi esplora la relazione tra le funzioni esecutive (FE), in particolare il controllo inibitorio, e la teoria della mente (ToM) nei bambini, concentrandosi sulla loro interazione con il robot umanoide iCub. Le ... -
Potenziare le funzioni esecutive nei bambini con disturbo dello spettro autistico. Una sperimentazione con un gioco digitale.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questo lavoro fornisce una panoramica delle funzioni esecutive (FE) e del loro potenziamento nei bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) attraverso una sperimentazione con un gioco digitale “Il Mondo degli Elli”. ... -
Attraverso il Mondo degli Elli: l'autopercezione di efficacia in bambini affetti da disturbi del neurosviluppo
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Con il termine “autopercezione” si intende l’immagine che ogni persona ha rispetto ai propri punti di forza, alle proprie debolezze e al modo in cui ella giudica questi suoi aspetti (Bem, 1965). Tale processo subisce ... -
Contrastare la povertà educativa e promuovere lo sviluppo infantile: Il Progetto "Un Villaggio per crescere"
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questo lavoro di tesi si propone di affrontare il tema della povertà educativa, argomento molto discusso negli ultimi tempi, essa limita le opportunità di crescita e sviluppo dei minori, questa privazione può iniziare ... -
Prospettive di sviluppo turistico sostenibile nelle Aree Protette di Bergeggi
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)La ricerca ha l’obiettivo di investigare le prospettive di sviluppo turistico sostenibile nelle aree protette di Bergeggi, analizzando le strategie attuali di marketing turistico in sinergia con le finalità di tutela ... -
Gli albi illustrati dall'idea alla realizzazione: un parallelismo tra immagini e parole nell'elaborazione di un libro per l'infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Il progetto di tesi è volto a indagare il rapporto tra le immagini e le parole nella letteratura per l'infanzia e nella letteratura per ragazzi. L'elaborato presenta una parte teorica in cui vengono attenzionate le specificità ... -
Promuovere l'apprendimento attivo: un'analisi delle metodologie didattiche di World Café, Role-Playing, Debate e Cooperative-Learning.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)La tesi analizza quattro metodologie didattiche per promuovere l’apprendimento attivo: il World Café, il Role-Playing, il Debate e il Cooperative-Learning. Ogni metodologia è esaminata nei suoi aspetti teorici, ambiti di ... -
I laser in endodonzia: efficacia della tecnica PIPS come metodo di attivazione degli irriganti
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questa tesi esamina l'applicazione dei laser in endodonzia, con particolare attenzione all'efficacia della tecnica Photon-Induced Photoacoustic Streaming (PIPS) per l'attivazione degli irriganti durante la terapia canalare. ... -
Laboratori psicoeducativi per promuovere le competenze socio-relazionali dei bambini con il disturbo dello spettro dell'Autismo.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Lo scopo di questa tesi e di descrivere come noi possiamo promuovere l'abilità socio-relazionale dei bambini con disturbo dello spettro dell'autismo utilizzando i laboratori psicoeducativi. Abbiamo prestato attenzione ... -
Relazioni esistenti tra benessere, qualità della vita e fruizione del tempo libero in adolescenza.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Il presente lavoro di tesi si pone l’obiettivo di descrivere la complessità della realtà adolescenziale, caratterizzata da continui cambiamenti a livello personale, sociale e addirittura globale, e di individuare i principali ... -
Erosione Dentale: Diagnosi e terapia .
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)L'erosione dentale è la perdita progressiva della struttura dentale causata dalla dissoluzione chimica senza il coinvolgimento batterico. Questo fenomeno deriva da fattori intrinseci, come la malattia da reflusso gastroesofageo ... -
Relazioni reali e virtuali tra adolescenti
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)L'uomo è un animale sociale in quanto vive inserito in società. Per questo le competenze sociali che un individuo possiede e sviluppa già nel corso della propria infanzia sono fondamentali. Inoltre, le relazioni che ... -
Traduzione e commento di Kukum di Michel Jean
(Università degli studi di Genova, 2024-11-07)La presente tesi di laurea magistrale ha come obiettivo quello di offrire una proposta di traduzione dal francese all’italiano di alcuni capitoli del romanzo Kukum dell’autore canadese Michel Jean, pubblicato il 23 settembre ... -
IA in medicina: un'analisi della trasparenza degli algoritmi predittivi clinici
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)L'Intelligenza Artificiale ha trasformato se stessa e le nostre vite, diventando parte integrante di settori come la medicina, dove ha un impatto diretto sulla salute delle persone. Per questo motivo, è essenziale comprendere ... -
Genova 1656-1657, la grande peste flagella la città. Misure di protezione civile e ripercussioni economico sociali.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)Genova affrontò una grande epidemia di peste nel 1656-1657 che causò ricadute in vari ambiti. Attraverso le fonti documentarie, utilizzate per questo studio, è possibile osservare quali interventi furono predisposti ... -
Supportare memoria e attenzione nell'apprendimento della letto-scrittura attraverso le tecnologie didattiche. Un approccio informato dalla psicologia cognitiva e dalle neuroscienze educative
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)La presente tesi è volta a esaminare l’efficacia di un intervento didattico integrato con le tecnologie didattiche progettate specificamente per potenziare l’apprendimento della letto-scrittura supportando, quindi, memoria ...