Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 1321-1340 di 8529
-
Metodiche di valutazioni dei questionari: la Responsiveness e i suoi indicatori
(Università degli studi di Genova, 2024-12-06)La validazione dei questionari rappresenta un passaggio cruciale nella ricerca clinica per garantire strumenti affidabili, validi e sensibili ai cambiamenti clinicamente rilevanti. Questa tesi si concentra sulle metodiche ... -
La Guardia Nazionale nella Divisione di Genova tra il 1848 e il 1849: problematiche di una nuova Istituzione.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-10)Lo studio che segue intende indagare la nascita e l’evoluzione dell’istituzione della Guardia Civica nella Divisione di Genova. Il lavoro, partendo dalle manifestazioni e dalle richieste per una Guardia del settembre 1847, ... -
Logistica e diserzione nel secondo quinquennio delle guerre di Corsica (1735-1740)
(Università degli studi di Genova, 2024-12-10)Questo elaborato analizza la logistica della guerra in Corsica tra il 1735 e il 1740, basandosi principalmente su fonti archivistiche. Attraverso queste fonti è stato possibile ricostruire un quadro dettagliato delle truppe ... -
La Società Ansaldo & Co., protagonista agli esordi della trasformazione urbana del ponente genovese: studi sulla documentazione conservata presso l'Archivio Storico del Comune di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-10)Il quadro interpretativo della presente indagine si inserisce nell’analisi dell’impatto urbanistico generato dagli insediamenti industriali del ponente genovese, un fenomeno che ha preso forma a partire dalla seconda metà ... -
Realismo e mercificazione: un'analisi critica del blockbuster contemporaneo
(Università degli studi di Genova, 2024-12-10)Siamo esseri contingenti, situati. La cornice in cui agiamo è sempre determinata, particolare, ma soprattutto relazionale. Il cinema, nel suo manifestarsi, si situa all’interno di questo spazio, partecipa nel determinare ... -
Crisi d'impresa e organizzazione sportive
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)Il presente elaborato analizzerà la disciplina della crisi d'impresa in relazione al diritto sportivo, soffermandosi in particolare su alcuni strumenti messi a disposizione dall'ordinamento per fronteggiare lo stato di ... -
Procedura penale de societate: esegesi normativa e profili de jure condendo di delitto riparato e giustizia riparativa
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)L'elaborato descrive uno spaccato della procedura penale delle società. Alcuni dei temi principali trattati sono: la responsabilità delle società nel procedimento penale, il sistema di riparazione del delitto, sia ... -
Dall'evoluzione dei diritti della personalità al diritto all'oblio: un percorso giuridico verso l'oblio oncologico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)La tesi analizza l’evoluzione e l’applicazione giuridica dei diritti della personalità, con particolare attenzione al diritto all’oblio e alla sua specifica declinazione nel contesto oncologico. Partendo da una riflessione ... -
Etica e cinema: quanto i valori morali influenzano la valutazione di un film?
(Università degli studi di Genova, 2024-12-10)Il giudizio estetico di un film è influenzato dai suoi valori morali? Nella tesi mostrerò inizialmente le più importanti posizioni sull'argomento e poi analizzerò singoli film per provare a rispondere all'interrogativo. -
Supportare le fragilità: il ruolo del Servizio Sociale nella gestione del fenomeno delle dipendenze da sostanze
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)Questo elaborato affronta il fenomeno della tossicodipendenza nella società contemporanea, analizzando le conseguenze dell'abuso di sostanze stupefacenti sia sull'individuo sia sul tessuto sociale. Viene inoltre delineato ... -
Il reclamo giurisdizionale al magistrato di sorveglianza
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)Il presente lavoro analizza le tappe salienti del lungo percorso giurisprudenziale, iniziato con la sentenza della Corte costituzionale, n. 26 del 1999, e conclusosi con la sentenza della Corte e.d.u. dell'8 gennaio 2013. ... -
Problemi in tema di depistaggio documentale
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)La consapevolezza della pericolosità e dell’incidenza delle condotte depistatorie nell’ambito dei procedimenti penali ha condotto il legislatore a rafforzare gli strumenti di contrasto di tali atti. La legge n.133 dell’11 ... -
AFFRONTARE LE OMBRE NELL'AMBITO FAMILIARE: IL RUOLO DELL'ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DOMESTICA
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)La violenza domestica rappresenta una problematica sociale di rilevanza globale, con profonde implicazioni sul benessere delle vittime e sulla società nel suo complesso. Questa tesi analizza il fenomeno andando ad esplorandone ... -
Abuso d’ ufficio : dalla riforma del 2020 alla nuova disciplina con la Legge N. 114/2024
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)L'obiettivo del presente elaborato è fornire un'analisi panoramica dell'approccio dottrinale riguardante la definitiva abrogazione dell'abuso d'ufficio, avvenuta con la legge n. 114 del 2024. Questa legge elimina l'offesa ... -
Tassazione del nucleo famigliare: analisi del sistema fiscale italiano e prospettive di riforma.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)Il sistema di tassazione del nucleo familiare in Italia ha subito un’evoluzione significativa, passando da un’impostazione inizialmente individuale e neutrale rispetto alla struttura familiare a un approccio più attento ... -
La prospettiva del diritto internazionale e dell'UE nel riconoscimento transfrontaliero dello status filii
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)Negli ultimi decenni, la mobilità transfrontaliera e la diversificazione dei modelli familiari hanno posto nuove sfide per l’Unione Europea, rendendo cruciale il riconoscimento dello status filii, ovvero il legame giuridico ... -
Il delitto di pedopornografia virtuale al banco di prova del principio di offensività.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)L'elaborato affronta il tema della pedopornografia virtuale nel contesto del diritto penale italiano, con un focus particolare sul principio di offensività. Ho analizzato l'evoluzione normativa e giurisprudenziale della ... -
L'adozione nell'ambito delle coppie omogenitoriali, tra portabilità degli status e tutela dei diritti fondamentali
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)Il riconoscimento e la protezione dei diritti dei minori nelle famiglie omogenitoriali rappresentano una sfida complessa e attuale nel contesto giuridico europeo. Questa tesi esplora il tema dell’adozione in ambito ... -
Il diritto all’affettività delle persone detenute
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)Questo elaborato vuole dimostrare come l’affettività e la sessualità rivestano un ruolo fondamentale all’interno del percorso rieducativo del reo durante il periodo di reclusione. Il primo capitolo affronta l’origine e ... -
L'efficacia dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto nel supporto del lutto e delle dipendenze: una revisione sistematica.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)La presente tesi, nei successivi quattro capitoli, si pone l’obiettivo di esplorare l’universo dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto. Attraverso una rassegna sistematica della letteratura lo scopo è quello di comprendere in che ...