UniRe: Recent submissions
Now showing items 561-580 of 12747
-
"La parte nascosta del podcast: la produzione tecnica di Alé Genoa"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Questa tesi esplora il mondo del podcasting con un focus sulla produzione tecnica e creativa del podcast Alé Genoa, progetto indipendente nato nel 2022 dall’iniziativa di un gruppo di tifosi del Genoa C.F.C. Dopo una ... -
Terapia orale con olio ozonizzato in pazienti con malattia di Crohn lieve-moderata: studio pilota multicentrico su sicurezza, efficacia e tollerabilità
(Università degli studi di Genova, 2025-07-04)Introduzione. Una quota significativa di pazienti affetti da malattia di Crohn (MC) presenta attività clinica di malattia nonostante le numerose terapie disponibili e la loro ottimizzazione. In questo contesto la nutraceutica ... -
La cappella di Sant'Ignazio di Loyola al Gesù di Genova: dall'edificazione alla pala di Rubens
(Università degli studi di Genova, 2025-07-14)L'elaborato è dedicato alla pala d'altare dipinta da Peter Paul Rubens, "I miracoli di Sant'Ignazio di Loyola" nella chiesa del Gesù di Genova. Creata per la famiglia nobiliare dei Pallavicino, per disposizione testamentaria ... -
Studio comparativo tra valutazione del medico e disabilità percepita dal paziente con malattie infiammatorie croniche intestinali: analisi con IBD-Disk e IBD-Q
(Università degli studi di Genova, 2025-07-04)Introduzione e scopo Le malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) sono condizioni croniche che colpiscono spesso pazienti giovani. Nella gestione delle IBD è fondamentale migliorare la qualità della vita (QoL) oltre ... -
Come fare cose con l'arte: L'oggetto estetico come atto illocutorio
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)Questa tesi esplora la possibilità di interpretare l’oggetto estetico come un atto linguistico, estendendo la teoria degli atti linguistici di John L. Austin all’ambito delle arti visive. A partire dal presupposto che ... -
I fenomeni dissociativi e impulsività nei tentativi di suicidio a bassa e alta letalità: un’indagine preliminare
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Background: il suicidio rappresenta una delle principali cause di morte a livello globale. Si tratta di un fenomeno complesso ed eterogeneo, con un'eziopatogenesi multifattoriale. Studi recenti hanno evidenziato dissociazione ... -
Impatto della protezione dell'accesso vascolare principale nella procedura di TAVI: risultati di un'esperienza multicentrica nazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Introduzione – La stenosi aortica è una condizione frequente negli anziani, per cui la TAVR è oggi il trattamento di scelta. Nonostante i progressi, complicanze vascolari ed emorragiche restano un’importante sfida clinica. ... -
Emperor's new crochet : i molteplici significati dell'uncinetto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Analisi dell’uncinetto come mezzo di comunicazione. Breve spiegazione della storia ed evoluzione nel tempo e nei vari contesti storici. Indagine delle implicazioni culturali sotto vari punti di vista, dall’impatto ambientale ... -
Forzuti al cinema. La mascolinità nel genere storico-mitologico italiano tra anni Cinquanta e Sessanta
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)L'elaborato prende in esame il genere storico mitologico, prestando particolarmente attenzione al periodo del boom economico e concentrandosi maggiormente sulla crisi dello status tradizionale della nozione di maschio, ... -
Wellness economy: verso un marketing etico e sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Questa tesi ha l’obiettivo di ripercorrere in modo critico l’evoluzione del marketing, partendo dal suo ruolo tradizionale come strumento per la crescita illimitata, fino all’attuale necessità di orientarlo verso un modello ... -
L'integrazione multisensoriale nell'ambliopia: una revisione della letteratura
(Università degli studi di Genova, 2025-07-14)Introduzione e scopo: Questo studio esplora la multisensorialità nei pazienti pediatrici affetti da ambliopia. Si struttura in una prima fase dove vengono valutati i tempi di reazione (TR) a stimoli audio-visivi in bambini ... -
Autonomia Differenziata e Finanza Pubblica: Implicazioni Economiche, Redistributive e Istituzionali per il Sistema delle Regioni Italiane
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Abstract La tesi analizza il tema dell’autonomia differenziata alla luce delle sue implicazioni economiche, redistributive e istituzionali per il sistema delle Regioni italiane. Attraverso un approccio interdisciplinare ... -
La protezione diplomatica e consolare dei cittadini dell’Unione Europea nei Paesi terzi: tra frammentazione nazionale e costruzione di un sistema europeo integrato
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi analizza l’evoluzione della protezione diplomatica e consolare nel quadro del diritto internazionale e dell’ordinamento dell’Unione Europea. Tradizionalmente concepita come una prerogativa esclusiva degli ... -
L’influenza della Cina nel Corno d’Africa: diplomazia, sicurezza e interessi economici.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La seguente tesi intende analizzare il ruolo della Cina nel Corno d'Africa, indagando sulle dinamiche economiche e strategiche che hanno caratterizzato la crescente influenza di Pechino nella regione. Tramite un'analisi ... -
Fornitura di armi in Ucraina: approccio dell'Unione Europea
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Il presente contributo analizza il conflitto russo-ucraino alla luce di considerazioni storico-istituzionali, giuridiche e geopolitiche. Viene esaminata la genesi dell'invasione russa dell'Ucraina a partire dalle complesse ... -
"Le guerre civili: la questione siriana"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi approfondisce il tema delle guerre civili, usando come esempio principale la Guerra civile siriana analizzandone la storia, le cause del conflitto, gli sviluppi, gli attori in gioco e la situazione attuale. Si ... -
LA TRASFORMAZIONE DEL PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO DALLA GESTIONE TRADIZIONALE ALLA GREEN ECONOMY
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Nel diritto amministrativo, l’istituto del partenariato pubblico-privato (PPP) ha ottenuto, nel corso degli ultimi anni, una maggior rilevanza nella gestione delle risorse pubbliche, questo mutamento ha permesso che il PPP ... -
"La cittadinanza dell'Unione europea: quadro normativo e giurisprudenza nel contesto attuale e prospettiva futura"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Il presente elaborato analizza la cittadinanza europea partendo da un richiamo alle premesse storiche e al quadro normativo vigente in materia; in seguito, si analizza la giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione ... -
Il femminismo attraverso le immagini: come le sue quattro ondate sono state raccontate al mondo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La tesi analizza le quattro ondate del femminismo e la loro rappresentazione iconografica, mostrando come immagini e manifesti abbiano comunicato battaglie, ideali e trasformazioni del movimento. -
Strategia o impegno reale? Il doppio volto del femvertising attraverso il caso "Dove"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La pubblicità ha storicamente giocato un ruolo fondamentale nella costruzione e nella perpetuazione degli stereotipi di genere, rafforzando un immaginario femminile dominato dal male gaze e da rappresentazioni standardizzate ...