UniRe: Recent submissions
Now showing items 581-600 of 12747
-
La diplomazia dei diritti umani: il ruolo cruciale di OIG e ambasciate nella tutela dei rifugiati
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Negli ultimi decenni, la protezione internazionale dei rifugiati è diventata una delle principali sfide della comunità internazionale. I conflitti armati, le persecuzioni politiche, religiose ed etniche, nonché i disastri ... -
Il fenomeno delle ecomafie in Italia: impatti e strumenti di intervento
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Il concetto di mafia è vasto, complesso e si estende su molteplici fronti: dalla criminalità violenta alla penetrazione in molti aspetti dell’economia e della politica. L’attenzione di questo elaborato è concentrata su ... -
L'ansia per la matematica e la sua relazione con le abilità matematiche nei ragazzi e nelle ragazze.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)The thesis aims to investigate, through an empirical analysis, whether girls attending "first grade secondary school" perform worse in maths than boys at the same school and the role that anxiety for maths plays as a cause ... -
Storia ed evoluzione del ruolo del diplomatico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)La tesi analizza l’evoluzione del ruolo del diplomatico in Europa, da emissario delle corti sovrane a mediatore globale nel sistema multilaterale contemporaneo. Attraverso un approccio storico e comparativo, viene ricostruita ... -
Stare bene a scuola: promozione del benessere negli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi si pone l' obiettivo principale di approfondire il tema del benessere scolastico negli studenti con Disturbi Specifici dell' Apprendimento (DSA), esplorando la relazione tra difficoltà di apprendimento e ... -
Terre rare e litio, salienza strategica e strategie future
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Negli ultimi anni, le terre rare e il litio sono diventati elementi centrali nelle dinamiche geopolitiche globali, a causa della loro rilevanza econmica, politica e di sicurezza e per la realizzazione di tecnologie avanzate ... -
Disabilità generale e specifico dello sviluppo di soggetti ipovedenti.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi esplora lo sviluppo infantile in presenza di disabilità visiva, concentrandosi in particolare sull’ipovisione e sulla cecità, e sulle loro ricadute sul percorso evolutivo e sulle dinamiche familiari. Partendo ... -
Vita, bellezza e libertà. I significati pedagogici del teatro schilleriano.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Il presente lavoro ha inteso esaminare i significati pedagogici racchiusi nel pensiero e nelle opere di uno dei maggiori interpreti del Neoumanesimo tedesco: Friedrich Schiller. Nello specifico ho voluto soffermarmi sulla ... -
L'algoritmo della divisione tra procedure e significato.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi approfondisce il ruolo dell’algoritmo della divisione alla canadese nei libri di testo di matematica per la scuola primaria, interrogandosi su come esso venga effettivamente valorizzato rispetto alle potenzialità ... -
I "problemi di matematica" nella scuola primaria: un'indagine sui libri di testo tra Indicazioni Nazionali e ricerca in didattica della matematica
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi si concentra sull’analisi della coerenza tra i problemi matematici proposti nei libri di testo per la scuola primaria e le Indicazioni Nazionali per il curricolo, con particolare attenzione ai principi ... -
La creatività a scuola: racconto di un laboratorio storico-artistico presso la classe VB della scuola primaria Perasso di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)La presente tesi intende indagare il concetto di creatività e la sua correlazione con l’educazione artistica. La creatività è, specialmente nel mondo odierno, caratterizzato da continui cambiamenti, un’abilità fondamentale ... -
Progettazione e sperimentazione di un’attività significativa sui problemi di matematica.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi indaga il ruolo dei fattori affettivi nell'insegnamento-apprendimento della matematica nella scuola primaria, a partire dall'idea che emozioni, motivazione e percezione di sé influenzino profondamente l'approccio ... -
Siamo esseri emotivi che pensano. L’intelligenza emotiva dalla teoria alle applicazioni pratiche.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)L’intelligenza emotiva copre quel campo intermedio dove l’intelligenza, comunemente intesa, si applica alla comprensione del mondo emotivo. Basandosi sulla letteratura ad oggi disponibile, in questo elaborato si propone ... -
Il consumismo e la ricerca della felicità nel mondo contemporaneo: il pensiero di Bauman.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)L’elaborato analizza il concetto di felicità nella società contemporanea considerando i cambiamenti introdotti dalla modernità liquida. Viene indagato come l’identità, la percezione del corpo e la realizzazione personale ... -
Le realtà delle tifoserie organizzate: prospettive educative giovanili.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Il presente lavoro propone una duplice prospettiva sulla realtà del tifo organizzato. Il fenomeno ultras viene anzitutto osservato e interpretato attraverso una lente pedagogica, nella sua componente deviante e violenta ... -
Edonia, eudaimonia e cognizioni sulla felicità nelle dipendenze comportamentali: uno studio empirico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il presente elaborato ha come obiettivo l'esplorazione dell'eventuale relazione intercorrente fra dipendenze comportamentali (nel dettaglio di questo studio: acquisto compulsivo, gioco d'azzardo patologico, dipendenza da ... -
Mindfulness Based Interventions (MBIs) nel trattamento del Substance Use Disorder (SUD): una visione integrata nel trattamento della disregolazione mesocorticolimbica
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La pratica della Mindfulness vanta una tradizione millenaria proveniente dalle culture e religioni orientali, oggi ampiamente integrata nell’ambito psicologico e neuroscientifico. Essa consiste in un esercizio attentivo ... -
Correlazione tra Alzheimer e depressione: impatto clinico, interventi e prospettive future
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi esplora la complessa relazione tra la malattia di Alzheimer (AD) e la depressione, con particolare attenzione agli aspetti clinici, diagnostici e terapeutici. Il primo capitolo è dedicato all’analisi dell’AD ... -
La mente estesa
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Questa tesi propone una ricostruzione critica del paradigma della mente estesa (Extended Mind), una delle più innovative e dibattute teorie contemporanee nell’ambito della filosofia della mente e delle scienze cognitive. ... -
Differenze interculturali nell'attaccamento.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi intende approfondire lo sviluppo del legame di attaccamento tra madre e bambino nelle varie culture. Partendo dallo studio della teoria dell’attaccamento sviluppata da Bowlby e dalla Strange Situation ...