UniRe: Recent submissions
Now showing items 541-560 of 12747
-
Biomarcatori tissutali predittivi nei carcinomi esofago-gastrici: l'importanza del campionamento bioptico.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-14)Le neoplasie esofago-gastriche rappresentano un’importante sfida clinico-diagnostica, sia per l’eterogeneità biologica sia per la necessità di eseguire diagnosi accurate e rapide che includano la determinazione dei ... -
La verità come valore e la verità nei valori: una critica della dicotomia fatto/valore attraverso la riflessione di Hilary Putnam
(Università degli studi di Genova, 2025-07-14)Il presente elaborato di tesi prende in considerazione le critiche di Putnam alla dicotomia fatto/valore e si propone di avanzare contro quest'ultima un ulteriore argomento critico, muovendo dalla constatazione congiunta ... -
Valutazione del sonno nei pazienti con adenoma ipofisario: confronto tra soggetti affetti da acromegalia e tumori ipofisari clinicamente non funzionanti.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)L’acromegalia è notoriamente associata a disturbi del sonno , in particolare dovuti alla sindrome delle apnee ostruttive (OSAS). Alterazioni del sonno sono state riportate anche negli adenomi ipofisari non funzionanti ... -
Amor sacro e Amor profano di Tiziano: interpretazioni iconografiche a confronto.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-14)L’iconografia del dipinto è tutt’oggi al centro di un vivace dibattito storiografico. Questa tesi si propone di ricostruire il percorso critico e interpretativo che ha condotto all’attuale comprensione iconografica del ... -
Alterazioni delle cellule Natural Killer nelle psicosi affettive e non affettive e associazioni con i dati di neuroimaging
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Il disturbo bipolare (BD) e la schizofrenia (SZ) sono gravi disturbi psichiatrici che hanno un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. L'attivazione del sistema immunitario innato, in particolare delle ... -
L’applicazione della fluorescenza ultravioletta sulle opere pittoriche per la conoscenza della tecnica esecutiva e dello stato conservativo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)Questa tesi analizza l’impiego della fluorescenza ultravioletta (UV) nella diagnostica per immagini applicata alle opere pittoriche, una tecnica non invasiva fondamentale per lo studio e la conservazione del patrimonio ... -
SGLT-2 inibitori e protezione cardiorenale: evidenze dallo studio EMPA-KIDNEY sul ruolo dell'acido urico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Iperuricemia e gotta sono condizioni estremamente comuni nella malattia renale cronica (CKD), poiché la riduzione del filtrato glomerulare (eGFR) conduce ad una ridotta filtrazione glomerulare di acido urico, la cui ... -
Analisi temporale del profilo proteomico delle risposte allo stress ossidativo nei neonati pretermine nati prima della 32ª settimana di gestazione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Introduzione La nascita pretermine espone il neonato all’ambiente extrauterino ossidante in cui l’immaturità dei sistemi antiossidanti favorisce il danno ossidativo che rappresenta un meccanismo chiave nella patogenesi di ... -
Il problema del senso della vita: un confronto tra Max Scheler e il dibattito contemporaneo.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-14)Questo lavoro affronta la domanda sul senso della vita a partire dalla riflessione fenomenologica di Max Scheler, che costituisce il quadro teorico di riferimento per una proposta sistematica. Dopo aver difeso la legittimità ... -
Disturbo Bipolare e Insulino-Resistenza: Caratteristiche Cliniche Associate
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Introduzione: Il disturbo bipolare(DB) presenta un’elevata prevalenza di comorbidità cardiometaboliche. L’insulino-resistenza(IR) è una condizione particolarmente rilevante, spesso sottodiagnosticata, che rappresenta un ... -
Utilizzo della Tomografia a Impedenza Elettrica per il monitoraggio avanzato della ventilazione meccanica nel paziente in età pediatrica
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)Introduzione:Il monitoraggio della ventilazione nei pazienti pediatrici è complesso, a causa della variabilità anatomica e fisiologica legata all’età.I dati forniti dal ventilatore descrivono la ventilazione in termini ... -
L'infanzia dopo l’apocalisse. Immaginare futuri con i bambini e le bambine.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-14)La società contemporanea appare connotata da un sentimento di assenza di futuro, l’avvenire è ridotto ad un’esasperazione dell’adesso, perché non si vede alternativa alla strada imboccata. Il futuro risulta colonizzato dal ... -
Titolo: "Arte e Intelligenza Artificiale: l'ambivalenza delle reti avversarie generative" Sottotitolo: "I modelli GAN e CAN tra innovazione tecnologica e sfide etiche, sociali e giuridiche"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La tesi analizza le Reti Avversarie Generative (GAN) e Creative (CAN) come tecnologie che trasformano il rapporto tra Intelligenza Artificiale e arte contemporanea. A partire dalla loro struttura competitiva e oppositiva, ... -
Oltre la bandiera a scacchi: il business delle quattro ruote scoperte
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi si propone di esplorare e analizzare la storia, l’economia e le strategie di comunicazione nel contesto di uno degli sport più seguiti al mondo, la Formula 1. La seguente proposta analizza come i tre aspetti ... -
Valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici. Proposte di fruizione dei beni religiosi invisibili.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)Il presente elaborato nasce dall’interesse profondo circa i temi della valorizzazione e dell’accessibilità dei beni culturali, in particolare quelli ecclesiastici. Il percorso storico in questa sede analizzato esordisce ... -
Social Media e Generazioni: dai Baby Boomers alla Gen Z
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Questo elaborato esplora il rapporto tra le generazioni e i social media, con l’obiettivo di comprendere come le diverse coorti generazionali costruiscono la propria identità online e utilizzano le piattaforme digitali. ... -
"Oltre i 90 minuti: l'importanza dei Social Media nella valorizzazione del Pietra Ligure Calcio"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La tesi analizza il ruolo crescente dei social media nel calcio moderno, esplorando come questi strumenti influenzino l'identità dei club, la relazione con i tifosi e la visibilità delle società, anche a livello dilettantistico. ... -
Pianificazione eventi e comunicazione digitale:il caso UniGe Radio
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi analizza l’evoluzione della radio in ambito universitario focalizzandosi su UniGe Radio, la radio dell’Università di Genova, presso il quale ho svolto il tirocinio previsto dal corso di studi. In un’ecosistema ... -
" La SDO Riabilitativa: uno strumento per la valutazione della qualità dei reparti riabilitativi"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la qualità in sanità è il grado in cui i servizi sanitari offerti ai singoli pazienti e alle popolazioni migliorano i risultati di salute desiderabili, tenendo conto ... -
L’arte della Musica in prospettiva semiotica: significato e interpretazione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi è stata realizzata con lo scopo di condurre un’indagine sulla musica attraverso una prospettiva semiotica. Il lavoro si articola in quattro capitoli, nei quali viene analizzato, il concetto di significato ...