Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Le rime di Cecco d'Ascoli.

View/Open
tesi34893836.pdf (1008.Kb)
Author
Garaventa, Davide <1998>
Date
2025-10-16
Data available
2025-10-23
Abstract
La tesi ha come obiettivo la proposta di un'edizione critica delle rime di Francesco Stabili, meglio noto come Cecco d'Ascoli. L'autore è certamente più noto per il suo poema in volgare, l'"Acerba", o per la sua fama di mago e negromante, senza fondamento. Ad avere fondamento sono la sua occupazione come astrologo e filosofo, come lettore presso lo Studio bolognese, e, infine, come eretico. Cecco d'Ascoli, appunto, ha scritto anche un limitato numero di sonetti, di cui si propone l'edizione critica. Si presenta, primo di ciò, un'introduzione sulla sua figura, che comprende le ricostruzioni sulla sua biografia, l'analisi metrica e rimica della sua poesia, uno sguardo sul suo pensiero e sui rapporti che ha intrattenuto.
 
This thesis aims to propose a critical edition of the rhymes of Francesco Stabili, better known as Cecco d'Ascoli. The author is certainly best known for his poem, "Acerba", or for his unfounded reputation as a magician and necromancer. His occupations as an astrologer and philosopher, as a lecturer at the University of Bologna, and, finally, as a heretic, are well founded. Cecco d'Ascoli also wrote a limited number of sonnets, a critical edition of which is proposed. This begins with an introduction to his life, including a biographical reconstruction, a metrical and rhyming analysis of his poetry, and an overview of his thought and the relationships he maintained.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6529]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13340
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts