Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorDecaria, Alessio <1976>
dc.contributor.advisorBerisso, Marco <1964>
dc.contributor.authorGaraventa, Davide <1998>
dc.date.accessioned2025-10-23T14:24:09Z
dc.date.available2025-10-23T14:24:09Z
dc.date.issued2025-10-16
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/13340
dc.description.abstractLa tesi ha come obiettivo la proposta di un'edizione critica delle rime di Francesco Stabili, meglio noto come Cecco d'Ascoli. L'autore è certamente più noto per il suo poema in volgare, l'"Acerba", o per la sua fama di mago e negromante, senza fondamento. Ad avere fondamento sono la sua occupazione come astrologo e filosofo, come lettore presso lo Studio bolognese, e, infine, come eretico. Cecco d'Ascoli, appunto, ha scritto anche un limitato numero di sonetti, di cui si propone l'edizione critica. Si presenta, primo di ciò, un'introduzione sulla sua figura, che comprende le ricostruzioni sulla sua biografia, l'analisi metrica e rimica della sua poesia, uno sguardo sul suo pensiero e sui rapporti che ha intrattenuto.it_IT
dc.description.abstractThis thesis aims to propose a critical edition of the rhymes of Francesco Stabili, better known as Cecco d'Ascoli. The author is certainly best known for his poem, "Acerba", or for his unfounded reputation as a magician and necromancer. His occupations as an astrologer and philosopher, as a lecturer at the University of Bologna, and, finally, as a heretic, are well founded. Cecco d'Ascoli also wrote a limited number of sonnets, a critical edition of which is proposed. This begins with an introduction to his life, including a biographical reconstruction, a metrical and rhyming analysis of his poetry, and an overview of his thought and the relationships he maintained.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/restrictedAccess
dc.titleLe rime di Cecco d'Ascoli.it_IT
dc.title.alternativeThe rhymes of Cecco d'Ascoli.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurL-FIL-LET/13 - FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2024/2025
dc.description.corsolaurea9918 - LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO
dc.description.area4 - LETTERE E FILOSOFIA
dc.description.department100017 - DIPARTIMENTO DI ITALIANISTICA, ROMANISTICA, ANTICHISTICA, ARTI E SPETTACOLO


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item