UniRe: sottomissioni recenti
Items 581-600 di 11688
-
Deontic Description Logic for Explanations in AI
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)Le spiegazioni deontiche sono un campo di ricerca recente, dovuto all'impatto dell'intelligenza artificiale nella vita quotidiana in contesti sensibili, in cui è richiesta una decisione etica. Le macchine artificiali, nella ... -
Sanità e migrazione a Genova. Il progetto Insegna Salute e le implicazioni geografiche.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Questa tesi analizza il fenomeno migratorio a Genova, con particolare attenzione a Sampierdarena, e le difficoltà dei migranti nell'accesso ai servizi sanitari. Nonostante il Servizio Sanitario Nazionale garantisca assistenza ... -
SGLT-2 inibitori e cardio-nefroprotezione: lo studio EMPA-KIDNEY
(Università degli studi di Genova, 2025-03-13)Gli effetti del trattamento con SGLT2i nei pazienti con Malattia Renale Cronica (CKD) a rischio di progressione non sono del tutto chiari. Lo studio EMPA-KIDNEY è stato progettato per valutare gli effetti di Empagliflozin ... -
Mastectomia Conservativa con ricostruzione immediata: Confronto tra tecniche demolitive e ricostruttive di posizionamento protesico sovrapettorale e sottopettorale. Un ‘analisi tra efficacia ed efficienza dalle complicanze alla valutazione della soddisfazione della paziente.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-11)La chirurgia mammaria demolitiva e ricostruttiva ha una crescente attenzione alla qualità della vita delle pazienti e alla riduzione delle complicanze post-operatorie. La mastectomia nipple-sparing con ricostruzione ... -
La funzione sociale della geografia dello sport: tra valore educativo e differenza di genere
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Lo sport è un fenomeno sociale di grande rilevanza, capace di influenzare la cultura, l'economia e l'educazione. Questa tesi esplora l'evoluzione dello sport attraverso una prospettiva geografica, pedagogica e di genere, ... -
Prevenzione e Nutrizione: Il ruolo dell'alimentazione nella salute pubblica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-13)L’alimentazione quale atto di assunzione degli alimenti è il primo momento del processo di nutrizione, attraverso il quale si rendono disponibili i nutrienti utilizzati dall’organismo per il mantenimento delle funzioni ... -
TRADUZIONE E COMMENTO DEL TESTO "DÉMYSTIFIER LE VIVANT"
(Università degli studi di Genova, 2025-03-18)Il presente elaborato analizza il processo traduttivo di un testo appartenente alla divulgazione scientifica, con particolare attenzione alle difficoltà, alle scelte e alle implicazioni linguistiche che emergono durante ... -
Il Femminismo Postumano nelle Opere di Jeanette Winterson: "Frankissstein" e "12 Bytes"
(Università degli studi di Genova, 2025-03-13)L'esplorazione del postumano ha assunto grande rilevanza nell’ambiente letterario contemporaneo, in quanto un numero sempre maggiore di autori decide di collocare le proprie storie in mondi in cui l’intelligenza artificiale ... -
Hitec home education: strumento per superare le barriere alla donazione ed incrementare il trapianto da donatore vivente; risultati preliminare di uno studio longitudinale prospettico.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-17)Il trapianto di rene rappresenta il trattamento di scelta per i pazienti con malattia renale cronica terminale (ESRD), migliorando significativamente sopravvivenza e qualità della vita. Tuttavia, in Italia, la disponibilità ... -
revisione dei metodi di previsione dei moti di rollio
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Il moto di rollio delle navi rimane uno degli aspetti più complessi da prevedere nell'ambito dell'idrodinamica navale, principalmente a causa della complessità delle forze di smorzamento del rollio e del loro comportamento ... -
Effetti di un ausilio ottico ingrandente e autoilluminante sulla velocità di lettura in pazienti glaucomatosi o maculopatici
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)Titolo: Effetti di un ausilio ottico ingrandente e auto illuminante sulla velocità di lettura in pazienti glaucomatosi o maculopatici. Abstract: Numerose patologie oculari degenerative, quali maculopatie e glaucoma, causano ... -
Intelligenza artificiale in ambito oftalmologico: nuovo approccio diagnostico dell'edema maculare diabetico
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)L’edema maculare diabetico rappresenta una delle principali cause di ipovisione tra gli individui in età lavorativa in tutti i paesi industrializzati, con forti implicazioni sociali, sanitarie ed economiche. La diagnosi ... -
Effetti del Carbopol 0,2% sulla sofferenza epiteliale indotta da colliri ipotonizzanti nel paziente glaucomatoso
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)Il glaucoma è una patologia oculare che include un gruppo eterogeneo di disturbi ed è una delle principali cause di cecità irreversibile a livello globale. Tutte le forme sono caratterizzate da neuropatia ottica associata ... -
Studio del plesso nervoso sup-epiteliale corneale nei pazienti diabetici
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)Introduzione: la Neuropatia diabetica è definita dalla presenza di sintomi e segni di disfunzione dei nervi periferici in pazienti affetti da diabete mellito (DM) e in cui sono state escluse altre cause di neuropatia. La ... -
"Una letteratura per salvare il mondo", L'Immortale di Bożena Keff.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-12)Una letteratura per salvare il mondo, L'immortale di Bożena Keff. La presente tesi di laurea propone un’approfondita analisi, includendo la traduzione di alcuni frammenti del libro L’Immortale [Nieśmiertelny] di Bożena ... -
Anglicismi nella lingua russa: rassegna storico-tematica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)Attualmente, l’influenza della lingua inglese e la presenza di anglicismi nelle altre lingue può essere considerato un fenomeno globale. Ne è dimostrazione l’ampio ricorso a parole inglesi nei mezzi di comunicazione e nel ... -
Analisi del traffico di rete, dalle CTF alla realtà
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La tesi esplora l'importanza dell'analisi del traffico di rete sia in contesti di Capture The Flag (CTF) che in scenari reali di cybersecurity. Partendo da una panoramica sulle CTF e le loro analogie con il mondo reale, ... -
Modifica del Progetto di Massima di una Nave Bulk Carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Il presente elaborato analizza la modifica del progetto di massima della nave Bulk Carrier Diamond 34, in seguito alla variazione delle dimensioni principali e della velocità di progetto; esso è suddiviso in 11 capitoli, ... -
La universidad en el Perú. Análisis del discurso.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-12)Negli ultimi decenni il proliferare delle istituzioni universitarie è stato un fenomeno diffuso nei paesi dell’America Latina. Il Perù non ha fatto eccezione. Tale fenomeno presenta aspetti comuni tra i Paesi interessati ... -
La metafora liquida nei fenomeni di cronaca in Francia e in Germania
(Università degli studi di Genova, 2025-03-10)Analisi del ruolo della metafora e della sua multidimensionalità, il ruolo delle metafore liquide e analisi di esse in lingua francese e tedesca nei fenomeni di cronaca.