L’evoluzione della gestione nelle PMI italiane: sfide, strategie e trasformazioni recenti. Il caso del Forno dell’Antica Ricetta
View/ Open
Author
Lacava, Simone <1999>
Date
2025-03-24Data available
2025-03-27Abstract
Questa ricerca analizza l’evoluzione delle piccole e medie imprese italiane dagli anni Settanta ad oggi, approfondendo il contesto economico, normativo e strategico che ne ha influenzato lo sviluppo. L’obiettivo è individuare le principali criticità che ne ostacolano la crescita e comprendere le strategie adottate per affrontare le sfide imposte dall’evoluzione del mercato. A seguito di un’analisi storica e quantitativa, i principi emersi saranno applicati al caso concreto del Forno dell’Antica Ricetta, impresa familiare in cui l'autore è direttamente coinvolto, con l’intento di individuare soluzioni pratiche per la sua crescita sostenibile.
La scelta di questo tema nasce da un percorso di studi orientato all’approfondimento delle dinamiche imprenditoriali e dalla volontà di coniugare teoria e pratica. Crescere all’interno di un’azienda familiare ha reso naturale l’ambizione di trasformare il bagaglio accademico in uno strumento operativo, finalizzato a supportare lo sviluppo aziendale attraverso un approccio metodologico strutturato. Questo lavoro rappresenta, quindi, non solo il coronamento di un percorso formativo, ma anche un contributo concreto alla realtà imprenditoriale analizzata.
Data l’ampia portata dell’argomento e la necessità di elaborare un modello applicabile a contesti reali, la metodologia di ricerca ha richiesto un approccio multidisciplinare e l’utilizzo di strumenti avanzati per l’analisi dei dati. L’intelligenza artificiale ha giocato un ruolo chiave nel processo di raccolta e sintesi di un vasto numero di paper scientifici, consentendo una selezione rapida ed efficace delle informazioni più rilevanti. Questa tecnologia ha permesso di accelerare il processo di assimilazione dei concetti chiave e di tradurre il rigore accademico in soluzioni concrete per la gestione aziendale.
L’integrazione tra conoscenze teoriche e applicazione pratica ha permesso di elaborare un modello di gestione capace di coniugare la mentalità universitaria con le esigenze This research analyzes the evolution of small and medium-sized enterprises in Italy from the 1970s to the present, exploring the economic, regulatory, and strategic contexts that have shaped their development. The objective is to identify the main challenges hindering their growth and to understand the strategies adopted to navigate the evolving market landscape. Following a historical and quantitative analysis, the principles identified will be applied to the specific case of Forno dell’Antica Ricetta, a family-owned business in which the author is directly involved, with the aim of identifying practical solutions for its sustainable growth.
The choice of this topic stems from an academic journey focused on understanding entrepreneurial dynamics and the desire to bridge theory with practice. Growing up within a family business has naturally fostered the ambition to transform academic knowledge into an operational tool, supporting business development through a structured methodological approach. This work, therefore, represents not only the culmination of a formal education but also a concrete contribution to the business under study.
Given the broad scope of the subject and the need to develop a model applicable to real-world contexts, the research methodology required a multidisciplinary approach and the use of advanced tools for data analysis. Artificial intelligence played a key role in collecting and synthesizing a vast number of scientific papers, enabling a rapid and effective selection of the most relevant information. This technology significantly accelerated the assimilation of key concepts and facilitated the translation of academic rigor into concrete solutions for business management.
The integration of theoretical knowledge with practical application has led to the development of a management model that merges an academic mindset with the operational needs of a family business. Through this research, the goal is to provide an original contribution bot
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5638]