UniRe: Recent submissions
Now showing items 621-640 of 12747
-
Comunicare il gusto: l'impatto della comunicazione negli eventi Slow Food
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Un’analisi sull’importanza della comunicazione all’interno del mondo Slow Food, attraverso i casi studio di Terra Madre e Slow Wine Fair e le testimonianze di Carlo Petrini e Fulvio Marino. -
Educazione bilingue: opportunità e sfide nella prima infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La tesi esplora il tema dell’educazione bilingue, con l’obiettivo di sensibilizzarne l'importanza e l'impatto nella fascia d'età 0-6 anni, sfatando i miti associati al bilinguismo. Attraverso un’analisi teorica e pratica, ... -
Il regime giuridico degli stretti internazionali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)L'elaborato analizza l'evoluzione del regime giuridico degli stretti internazionali, con particolare attenzione alle origini del diritto del mare e all'importanza della Convenzione delle Nazioni Unite del 1982. Si esplora ... -
L'interazione fra fattori innati e ambientali nello sviluppo dei comportamenti prosociali nei bambini
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi esplora lo sviluppo dei comportamenti prosociali nei bambini, analizzando l’interazione tra fattori innati e ambientali. Attraverso una revisione della letteratura scientifica, vengono esaminate le teorie ... -
Le crisi economiche in Argentina: un circolo vizioso a partire dal secondo dopo guerra
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)L'elaborato tratta della storia economica argentina a partire dal secondo dopo guerra fino al risanamento del debito estero, analizzando le crisi finaziarie che portarono al default del dicembre 2001. -
DISTRESS GENITORIALE E DISTURBI DEL LINGUAGGIO IN BAMBINI DI ETA’ PRESCOLARE: Risultati Preliminari di uno studio sperimentale.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Negli ultimi anni, diversi studi hanno dimostrato che i genitori di bambini con Disturbi del Linguaggio (DSL) sperimentano più stress genitoriale rispetto ai genitori di bambini con sviluppo tipico, ma la relazione tra il ... -
La rappresentazione della donna nelle fiction italiane dagli anni 50 ad oggi : evoluzioni e stereotipi.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La mia tesi parla del ruolo della donna nelle fiction italiane dagli anni 50 ad oggi. Parlerà del modo in cui le donne sono state rappresentate sia cambiato profondamente nel corso dei decenni. Dalla figura di madri e ... -
L'evoluzione del cinema d'animazione e l'analisi dei messaggi sociali nel film "Shrek"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi analizza l’evoluzione dell’animazione come linguaggio artistico e culturale, mettendo in discussione la storica associazione di questo mezzo con l’infanzia e l’intrattenimento “leggero”. Attraverso l’analisi ... -
L’evoluzione storica delle identità regionali e dei movimenti indipendentisti nella Spagna contemporanea: un’analisi dei nazionalismi basco, catalano e galiziano.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)La tesi analizza in chiave diacronica e comparata i principali movimenti nazionalisti periferici in Spagna — catalano, basco e galiziano — con l’obiettivo di comprendere l’evoluzione delle loro rivendicazioni politiche e ... -
La Logistica persiana Achemenide tra il sesto e il quarto secolo a.C.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)Un elaborato che si concentra sul comprendere come si muovesse la macchina bellica e quella economica Achemenide, il primo impero persiano della Storia, che sorse alla metà del VI Sec a.C. e vide la sua fine per Alessandro ... -
Infanzia e cura in ospedale: tra educazione e formazione.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Il presente elaborato offre uno spunto di riflessione sull’evoluzione storica e concettuale della cura, con un’attenzione particolare alla relazione tra infanzia, educazione, formazione e ambiente ospedaliero. La cura è ... -
Informare con i dati: la forza del data journalism nel futuro dell'informazione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi di laurea ha come obiettivo l’analisi della diffusione del data journalism, tracciata attraverso un quadro analitico di ricerca sulla genesi e lo sviluppo di questo metodo giornalistico innovativo. L’utilizzo ... -
No Global: "il Movimento dei Movimenti"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Nel corso degli ultimi trent'anni, il fenomeno della globalizzazione, sia esso reale o illusorio, ha in qualche modo catturato l'immaginazione del grande pubblico. In un'epoca di continui e profondi sconvolgimenti globali, ... -
Gli aspetti psicosociali della salute mentale: tra stereotipi e pregiudizi.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Lo scopo di questa tesi è analizzare il tema della salute mentale, sottolineando la sua crescente rilevanza sociale e le sfide legate ai pregiudizi e agli stereotipi ancora presenti nella società, rendendo difficile ... -
Gli effetti dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle economie europee
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi si focalizza sugli effetti dei dazi imposti dagli Stati Uniti sulle economie europee. Prima di tutto ho analizzato brevemente la storia dei dazi per poi soffermarmi sulla teoria. In fine ho analizzato scrupolosamente ... -
"Scrittura creativa e Progetto Bimed: un’opportunità di inclusione in presenza di ipovisione"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi propone di indagare il potenziale della scrittura creativa condivisa come strumento di inclusione scolastica, con focus didattico sulla disabilità visiva. Nella prima parte teorica viene sviluppata l’analisi ... -
Corte d'Assise e Giustizia penale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La tesi esamina la Corte d’assise come principale espressione della partecipazione popolare alla giustizia penale in Italia, indagandone l’evoluzione storica, la struttura normativa e la funzione democratica. Attraverso ... -
Il regime dell'art. 41-bis tra esigenze di prevenzione e tutela della dignità del detenuto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La tesi analizza il regime detentivo speciale previsto dall’art. 41-bis dell’ordinamento penitenziario, esplorandone l’evoluzione storica, i contenuti normativi e le implicazioni costituzionali e sovranazionali. Nato come ... -
I.A. e Social Media: il cambiamento della comunicazione giornalistica nel 2025. Il futuro dell'informazione è ancora umano?
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La tesi analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale sul giornalismo, valutando, attraverso uno studio teorico e un esperimento pratico con la realizzazione di un GPT custom , rischi e opportunità. -
Il diritto penale di fronte alle scelte sul fine vita
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Alla base di questo lavoro di tesi vi è l’analisi del fine vita. In questo lavoro sarà presente un cenno a quella che è la dignità umana per ogni individuo, profilo molto importante e parallelo alla tematica principale. ...