Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L’utilizzo dei videogiochi nella didattica della storia.

View/Open
tesi34504836.pdf (2.829Mb)
Author
Leggieri, Andrea <1984>
Date
2025-10-16
Data available
2025-10-23
Abstract
Questo elaborato si concentra sull'utilizzo dei videogiochi a fini didattici, esaminando le potenzialità e le criticità che questo strumento ha nell’apprendimento immersivo e nello sviluppo del pensiero critico. Partendo da un’analisi antropologica sul ruolo del gioco, il lavoro prosegue definendo le differenze che lo accomunano ai giochi da tavolo, ed esamina le buone pratiche per utilizzare i videogiochi a fini didattici. Non di secondaria importanza è la formazione degli insegnanti sull’argomento al fine di usare in maniera più incisiva quello che alla fine potremmo considerare come uno strumento didattico performante e utilissimo. Le criticità solitamente associate a questo strumento, evidenziate da diversi autori, possono in realtà essere superate individuando il gioco più adatto e adottando il setting appropriato.
 
This paper focuses on the use of video games for educational purposes, examining the potential and critical aspects of this tool for immersive learning and the development of critical thinking. Starting with an anthropological analysis of the role of games, the paper defines the differences they share with board games and examines best practices for using video games for educational purposes. Of no secondary importance is teacher training on the topic, so as to more effectively use what we ultimately consider a high-performance and highly useful teaching tool. The critical aspects typically associated with this tool, highlighted by several authors, can actually be overcome by identifying the most suitable game and adopting the appropriate setting.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6441]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13250
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts