Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La "giurisdizione" della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale: una prospettiva clinico-legale

View/Open
tesi34564837.pdf (950.9Kb)
Author
Veneri, Emanuele <2001>
Date
2025-10-16
Data available
2025-10-23
Abstract
La tesi ha l’obiettivo di approfondire quali sono le caratteristiche peculiari dei procedimenti che si instaurano innanzi alle Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale e se queste siano compatibili con il concetto di “giurisdizione”. Le Commissioni, che sono le autorità amministrative incardinate nel Ministero dell’interno cui spetta, in Italia, la competenza, in primo grado, sulle domande di protezione internazionale, sono, infatti, indubbiamente, autorità amministrative “sui generis” . La tesi prende, dunque, avvio con la descrizione delle peculiarità che si riscontrano, dal dato normativo, rispetto alle altre autorità amministrative del nostro ordinamento. Segue l’analisi di undici casi che sono stati decisi dalla Sezione di Genova della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Torino fra il 2022 e il 2024, cui si ha avuto accesso grazie alla partecipazione alla clinica legale in materia di immigrazione e protezione internazionale dell’Università di Genova. A partire da questa analisi si procede all’individuazione di alcune prassi e comportamenti ricorrenti della Commissione in oggetto e il loro confronto con le previsioni legislative vigenti. Si prosegue il lavoro dando conto delle affinità fra le caratteristiche del procedimento che si svolge dinnanzi alle Commissioni territoriali e quelle di un giudizio. Ci si sofferma, infine, sugli elementi maggiormente significativi di questa analisi, per approdare ad alcune riflessioni sul ruolo che le Commissioni territoriali potrebbero acquisire in futuro.
 
The thesis aims to delve deeper into the peculiar characteristics of the procedures that are established before the Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale and whether these are compatible with the concept of “jurisdiction” . The Commissioni, which are the administrative authorities based in the Ministero dell’interno which in Italy are competent in matters of first instance decisions on application for international protection, are, indeed, undoubtedly, administrative authorities “sui generis”. The thesis, therefore, begins with the description of the peculiarities found, from the statutory data, compared to the other administrative authorities of our legal system. Below is the analisis of eleven cases that were decided by the Sezione di Genova of the Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Torino between 2022 and 2024, which we were accessed thanks to the partecipation in the legal clinic on immigration and international protection of the Università di Genova. Starting from this analisys, we proceed to identify some practices and recurring behaviors of the Commissione in question and the comparison with the legislative provisions in force. The work continues by giving an account of the affinities between the characteristics of the procedure carried out before the Commissioni territoriali and those of a trial. Finally, we focus on the most significants elements of this analysis, to arrive to some reflection on the role that Commissioni territoriali could acquire in future.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6441]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13257
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts