Tesi: sottomissioni recenti
Items 1661-1680 di 11060
-
Le implicazioni giuridiche della crisi nel Mar Rosso secondo l'attuale Diritto Internazionale ed Europeo del Mare
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)Attraverso il Mar Rosso, lo Stretto di Bab el Mandeb e il Golfo di Aden transita circa il 12% del commercio marittimo mondiale. È quindi facile comprendere come questa rotta rappresenti uno dei più importanti crocevia ... -
Quando finisce un amore: divorzio e impatto sulla struttura della famiglia.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-03)Questa tesi esplora il complesso e dinamico panorama delle relazioni familiari, concentrandosi su temi cruciali quali il matrimonio, il divorzio, la terapia individuale e familiare, la genitorialità e i diritti dei bambini, ... -
Dipendenze giovanili e modelli educativi d'intervento: un caso di studio
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)La tesi intitolata "Dipendenze giovanili e modelli educativi d’intervento: un caso di studio" propone un’indagine teorica e empirica sul fenomeno delle dipendenze giovanili, attraverso una lente che combina elementi ... -
L’evoluzione dello stigma in relazione alla salute mentale nella società contemporanea.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)Nel contesto contemporaneo, la salute mentale è un argomento molto dibattuto e ricco di opinioni contrastanti, motivo per cui è nota l’importanza delle molteplici discipline che se ne occupano. Solo in tempi recenti i ... -
Cessione d'azienda: caso Alitalia/Ita Airways
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)Questa tesi si concentrerà sulla vicenda che ha interessato il trasporto aereo italiano nel corso degli anni, la fine della compagnia di bandiera Alitalia, la nascita di Ita Airways e le sue prospettive future. Tutto ciò ... -
Le sfide della restorative justice in carcere. Un’analisi socio-giuridica.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)Questo studio mira ad affrontare il tema di Restorative Justice quale metodo alternativo e pacifico di risoluzione delle controversie. Nel primo capitolo si propone un'analisi dal punto di vista legislativo, in particolare ... -
Problematiche adolescenziali nella famiglia contemporanea: ruolo dell'Educatore Professionale
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Questa tesi esplora le sfide e le complessità dell’adolescenza all’interno delle famiglie moderne, con particolare attenzione al ruolo dell’educatore professionale nel promuovere il benessere emotivo e sociale dei giovani, ... -
Dipendenze da sostanze psicoattive e riabilitazione
(Università degli studi di Genova, 2024-12-03)La mia tesi tratta delle dipendenze da sostanze psicoattive e la riabilitazione dal punto di vista giuridico e sociale. All’interno della stesura vi sono riferimenti generali rispetto alla dipendenza, sia dal punto di ... -
Il processo di "normalizzazione" del consumo di sostanze stupefacenti al giorno d'oggi a confronto con il passato: le implicazioni economiche/sociali che hanno influito e il ruolo dell'Educatore Professionale al suo interno(Dagli anni 70' ai giorni nostri in Italia)
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)L'analisi del fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti in Italia richiede un approccio multidisciplinare che consideri i cambiamenti storici, sociali, economici e normativi. Dal periodo turbolento degli anni '70 fino ... -
Le centrali idroelettriche nella provincia di Imperia: la produzione di energia sostenibile e la sicurezza.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-26)La produzione di energia elettrica può avvenire attraverso diverse fonti, in Italia oltre un terzo dell’energia elettrica proviene da fonti rinnovabili, con l’idroelettrico che rappresenta la quota maggiore di esse. In ... -
La tutela del consumatore nel diritto internazionale privato dell'Unione Europea: evoluzione storica e sfide nell'era digitale
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)Il presente elaborato si propone di analizzare in modo approfondito la nozione e la tutela del “consumatore”, come parte debole del contratto, nel diritto privato internazionale dell’Unione europea, con un accenno al ... -
L'impatto del Machine Learning sul Miglioramento dei Servizi Sociali
(Università degli studi di Genova, 2024-12-03)ll machine learning (ML) sta rivoluzionando diversi settori, tra cui quello dei servizi sociali, offrendo strumenti innovativi per migliorare la qualità e l’efficienza degli interventi. Questa tesi esplora l’impatto del ... -
Diritto dell'Unione europea e stabilimento delle società: il punto sulla giurisprudenza della Corte di giustizia
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)Questa tesi analizza il diritto di stabilimento nell’Unione Europea, un principio sancito dagli articoli 49 e 54 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. Attraverso l’esame della giurisprudenza della Corte di ... -
Imprese transnazionali, tutela dei diritti umani e dell'ambiente: la direttiva UE sulla "due diligence" ai fini della sostenibilità
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)La tesi esplora il ruolo delle imprese transnazionali nel rispetto dei diritti umani, con particolare attenzione alla direttiva 2024/1760 dell'Unione Europea sulla due diligence aziendale. In un contesto globale sempre più ... -
La Famiglia: esplorando le dinamiche relazionali famigliari dopo il divorzio.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)Questa tesi intende esplorare le conseguenze relazionali del divorzio, concentrandosi in particolare sul rapporto tra genitori e figli dopo la separazione e sull’evoluzione dei ruoli genitoriali in una società che si ... -
"Indagine sulle cause del calo delle nascite: il ruolo dell'ostetrica nella promozione di una gravidanza consapevole"
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Introduzione: Il calo delle nascite, fenomeno con cui si intende una riduzione del numero di individui all’interno di una data popolazione, è in rapida espansione nel nostro Paese. Obiettivo: Il presente studio mira ad ... -
Le paste adesive in protesi mobile: parametri clinici e opinioni dei pazienti
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)L'obiettivo di questo studio è valutare l'efficacia delle paste adesive per protesi mobili nella popolazione dei pazienti portatori di protesi mobile. Verrà condotta una ricerca clinica su un campione di pazienti portatori ... -
Acido ialuronico in igiene dentale: una revisione sistematica
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Background: L’acido ialuronico (HA) è ampiamente utilizzato in vari campi della medicina per le sue proprietà rigenerative e anti-infiammatorie. In ambito odontoiatrico, l’HA ha trovato applicazione nel trattamento delle ... -
Alterazioni delle superfici protesiche sottoposte ad airpolishing: studio in vitro
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Questo studio sperimentale in vitro si propone di valutare l'effetto dell'airpolishing su differenti materiali dentali estetici utilizzati in protesi, quali zirconia, composito, metallo-ceramica e disilicato di litio. A ... -
FERITE DELLA MENTE : Analisi, Prevenzione e Cura dei Traumi Infantili
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Ho deciso di intraprendere un’analisi sul tema dei traumi infantili. Questo argomento merita di essere indagato con cura poiché tocca le radici stesse dello sviluppo emotivo, cognitivo e sociale dei giovani. L’obiettivo ...