Nuovo sguardo sul rispetto delle procedure di lavoro: una prospettiva di coinvolgimento.
View/ Open
Author
Perasso, Benedetta <2004>
Date
2025-09-18Data available
2025-09-25Abstract
Il presente elaborato si propone di approfondire il tema del rispetto delle procedure di lavoro nelle organizzazioni, con attenzione al coinvolgimento attivo dei dipendenti. L’idea di fondo è che la sicurezza sul lavoro non è il semplice rispetto rigido di norme, ma deve essere intesa come il risultato di un processo dinamico e relazionale. Questa ricerca indaga i fattori psicologici, cognitivi e sociali che favoriscono un’adesione consapevole e motivata alle procedure aziendali.
Il primo capitolo introduce il concetto di procedure organizzative, illustrandone la classificazione in base al settore, al livello di rischio e all’obbligatorietà, evidenziandone i limiti e le difficoltà di adattamento a contesti operativi complessi. In questa sezione vengono approfonditi i concetti di compliance, ovvero l’adesione formale alle norme, e di voice, intesa come partecipazione attiva, attraverso la teoria dell’impegno di Kahn (1990).
Il secondo capitolo analizza i comportamenti dei lavoratori rispetto alle procedure, focalizzandosi sui fattori psicologici facilitatori come l’utilità percepita, la sicurezza psicologica e l’auto-efficacia. Risulta qui centrale il ruolo del leader, il cui supporto risulta determinante per motivare i dipendenti e stimolare un coinvolgimento autentico.
Il terzo capitolo si concentra sull’applicazione pratica dei concetti teorici sopra elencati, proponendo interventi organizzativi che integrano aspetti tecnici e relazionali per migliorare il rispetto delle procedure. Vengono proposti strumenti per costruire una cultura condivisa della sicurezza e si cercano le criticità che possono ostacolare il coinvolgimento.
In conclusione, lo studio conferma che la percezione dell’utilità delle procedure e la sensazione di efficacia personale sono fattori chiave per promuovere non solo il rispetto formale delle norme, ma anche una partecipazione attiva e consapevole, che contribuisce al benessere dei lavoratori e alla performance complessiva dell’organizzazione. This paper proposes to explore the issue of compliance with work procedures in organizations, with a focus on the active involvement of employees. The main idea is that workplace safety is not simply a matter of rigid compliance with rules, but should be understood as the result of a dynamic and relational process. This research investigates the psychological, cognitive, and social factors that promote conscious and motivated adherence to company procedures.
The first chapter introduces the concept of organizational procedures, illustrating their classification according to sector, level of risk, and mandatory nature, highlighting their limitations and difficulties in adapting to complex operational contexts. This section explores the concepts of compliance, formal adherence to rules, and voice, understood as active participation, through Kahn's commitment theory (1990).
The second chapter analyzes workers' behavior with respect to procedures, focusing on facilitating psychological factors such as perceived usefulness, psychological safety, and self-efficacy. The role of the leader is central here, whose support is crucial in motivating employees and stimulating genuine involvement.
The third chapter focuses on the practical application of the theoretical concepts mentioned above, proposing organizational interventions that integrate technical and relational aspects to improve compliance with procedures. Tools for building a shared culture of safety are proposed, and critical issues that may hinder involvement are identified.
In conclusion, the study confirms that the perception of the usefulness of procedures and the feeling of personal effectiveness are key factors in promoting not only formal compliance with rules, but also active and conscious participation, which contributes to the well-being of workers and the overall performance of the organization.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [3493]