Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 1521-1540 of 5659
-
Infezione in gravidanza da cytomegalovirus: studio monocentrico retrospettivo sull'incidenza della malattia e prospettico sulla terapia con valacyclovir.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-04)INTRODUZIONE Il CMV è la causa più frequente di infezione congenita (cCMV). Il valaciclovir è l'unica terapia attualmente utilizzata nella prevenzione secondaria del cCMV e nel trattamento del feto con infezione moderata/grave ... -
Ciclo mestruale e diabete mellito tipo 1: valutazione retrospettiva del profilo glicemico in pazienti portatrici di sistemi di monitoraggio continuo della glicemia e sistemi di infusione sottocutanea continua di insulina.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-03)Background: Pazienti in età fertile con diabete mellito tipo 1 (T1D) presentano variazioni glicemiche durante le fasi del ciclo mestruale a causa dell’impatto ormonale sulla sensibilità insulinica: tali variazioni sono ... -
Tollerabilità ed efficacia di Amfotericina B liposomiale per la profilassi primaria della malattia fungina invasiva nei pazienti pediatrici sottoposti a chemioterapia per leucemia acuta o trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche: uno studio retrospettivo monocentrico.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-04)Introduzione e scopo dello studio: Le infezioni fungine invasive (IFI) in assenza di una profilassi primaria rappresentano importante causa di mortalità e morbidità nei pazienti pediatrici sottoposti a chemioterapia per ... -
L’impegno ambientale globale: politiche pubbliche e private per un futuro sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)Negli ultimi decenni, le questioni ambientali sono diventate una delle principali preoccupazioni a livello globale, motivo per il quale la comunità internazionale ha intrapreso diverse iniziative per affrontare queste ... -
Fino a che punto la criminalità organizzata in Italia ha plasmato le attività terroristiche jihadiste nel paese, e come interagiscono le strategie delle forze dell'ordine con questa influenza?
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)La tesi studia i legami tra la criminalità organizzata, in particolare la Mafia italiana, e il terrorismo jihadista in Italia, fornendo un'analisi approfondita delle loro interazioni e delle implicazioni per le forze ... -
Oltre la preservazione della fertilità: ruolo dell’unità di oncofertilità nel follow up ginecologico e riproduttivo della paziente oncologica. Aggiornamento dei risultati pubblicati nel 2019
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)La popolazione dei “lungosopravviventi” a tumori è in aumento grazie al miglioramento delle cure oncologiche. Tuttavia, queste ultime possono avere effetti negativi su vari organi e funzioni, rendendo necessari protocolli ... -
TERZO VALICO DEI GIOVI IMPATTO E SCENARI FUTURI DELL'AC/AV.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-15)La realizzazione del Terzo Valico dei Giovi, meglio conosciuto come “Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi – Nodo di Genova”, è una mega opera in fase di realizzazione da diversi anni. L’ambito infrastrutturale risulta ... -
Approccio clinico per la gestione dei pazienti anziani affetti da Linfoma Non-Hodgkin aggressivo a grandi cellule B: esperienza monocentrica.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-03)Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è una neoplasia aggressiva, frequente nella popolazione anziana. Il trattamento di questi individui è tutt’oggi complesso, specialmente a causa dell’alto grado di comorbidità ... -
Beyond the Box: The Rise of the Smart Container: MSC Case Study
(Università degli studi di Genova, 2024-07-15)Negli ultimi 4 mesi, ho avuto la fortuna di poter lavorare come tirocinante come nella compagnia leader nel settore del trasporto containerizzato conoscendo le realtà di questo settore e riuscendo a comprendere anche ... -
"Colpire al cuore". La ricostruzione storica e la rappresentazione cinematografica del terrorismo degli anni '70
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Il presente elaborato costituisce una analisi del periodo del terrorismo di matrice extraparlamentare che ha colpito l’Italia nel corso degli anni Settanta, compiendo una ricostruzione storica e avanzando le rappresentazioni ... -
Gli adeguati assetti organizzativi: teorie e casi studio
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)Questa tesi esamina i requisiti per adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili ai sensi dell'articolo 2086 del Codice civile italiano, come ridefinito dal Decreto Legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019. La ... -
Le imprese italiane in Olanda: trasferimento della sede legale e azioni MVR
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)L'analisi condotta ha per oggetto lo studio del fenomeno che ha come protagoniste le grandi imprese italiane quotate, che nell’ultimo ventennio hanno trasferito la propria sede legale in Olanda. L’analisi verrà svolta prima ... -
La Dislessia Evolutiva (DE) e i trattamenti riabilitativi più efficaci.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)La tesi analizza criticamente i principali trattamenti per la dislessia, focalizzandosi in modo particolare sul trattamento sub-lessicale e il trattamento neuropsicologico. Questi interventi sono spesso svolti tramite ... -
Il ruolo del coordinatore pedagogico. Definizioni e possibili sviluppi formativi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)L'analisi della figura del coordinatore pedagogico, sulla base della letteratura disponibile, evidenzia una carenza di riferimenti. Questa figura professionale è relativamente recente e, inizialmente, è stata studiata ... -
La parola che forma. Pedagogia e linguaggi per una scuola democratica
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)L’elaborato approfondisce il tema del linguaggio umano e le sue implicazioni in ambito formativo, educativo e insegnativo. Il linguaggio è carattere biologico, così come elemento ontologico costitutivo, di cui l’uomo si è ... -
Il ruolo del coordinatore pedagogico. Definizioni e specificità in Liguria.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)L'analisi della figura del coordinatore pedagogico evidenzia una scarsità di riferimenti nella letteratura, complicata dalla relativa novità e complessità del ruolo. Questa ricerca si propone di delineare in modo approfondito ... -
Educazione inclusiva: il ruolo dell'agire inclusivo nella scuola primaria
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Questa tesi esplora il tema dell'educazione inclusiva, delineandone i principi fondamentali e l'approccio psicopedagogico che la sostiene. Nel primo capitolo viene definito cosa si intende per educazione inclusiva e come ... -
L'inclusione della sordità nella scuola dell'Infanzia e Primaria
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)L’oggetto di questa tesi è l’inclusione della sordità nella scuola dell’Infanzia e Primaria. Nell’anno accademico 2022-2023 è stato inviato un questionario per gli insegnanti degli Istituti Comprensivi e Paritari di Genova ... -
Il canto corale come esperienza educativa e formativa: dall'educazione della voce a un apprendimento collaborativo.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)La presente tesi si pone l’obiettivo di approfondire la pratica del canto corale, per cogliere ed analizzare tutte le diverse potenzialità educative e formative che permette di sviluppare, focalizzandosi principalmente sul ... -
Epidemiologia del danno renale acuto intraospedaliero: studio osservazionale in una vasta coorte italiana
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Background: il danno renale acuto (AKI) è una sindrome caratterizzata da una rapida diminuzione della funzione renale, con conseguente aumento della mortalità intra ed extra ospedaliera e degli outcome avversi. Metodi:è ...