Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 1501-1520 of 5659
-
L'utilizzo preventivo delle medicazioni a pressione negativa in pazienti ad alto rischio sottoposte a chirurgia ricostruttiva e oncoplastica della mammella.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Background: La terapia a pressione negativa si è dimostrata efficace nella riduzione delle complicanze postoperatorie in vari campi chirurgici. Lo scopo dello studio è di valutare l'uso profilattico di medicazioni NPWT in ... -
La chirurgia di mascolinizzazione del torace nei soggetti AFAB.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Background: La disforia di genere è una condizione di malessere derivante dall'incongruenza tra il genere percepito come proprio e il genere assegnato alla nascita. La terminologia e i criteri diagnostici sono stati ... -
Lezioni dalla gestione della crisi pandemica e sociale in Italia e Cina: i casi di Milano e Wuhan
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)È noto che negli ultimi anni il COVID-19 ha avuto un impatto gravissimo e incalcolabile a livello globale, attirando l'attenzione sulle misure adottate dai governi per affrontare e gestire la pandemia. La pandemia è stata ... -
Leucemia Mieloide Acuta in età Pediatrica: evoluzione del trattamento ed esperienza presso l'Istituto Giannina Gaslini
(Università degli studi di Genova, 2024-07-12)Introduzione e Scopo dello studio Il trattamento delle Leucemia Mieloide Acuta (LAM) ha subito un’evoluzione negli ultimi 50 anni. Mentre negli anni ’70 il trattamento si basava su protocolli istituzionali che utilizzavano ... -
IL PARKINSON:Studio di un caso clinico con l'utilizzo della scala FIM e programma di allenamento sui disturbi posturali
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Breve descrizione sul Parkinson malattia cronico degenerativa, eziopatogenesi, neuropatologia , sintomatologia e trattamento. Descrizione dell'utilizzo della scala FIM e studio del soggetto parkinsoniano con utilizzo di ... -
Ricostruzione mammaria in due tempi in giovani donne affette da Sindrome di Poland
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)BACKGROUND: la sindrome di Poland è una malattia rara caratterizzata da agenesia completa o parziale della muscolatura pettorale. Possono essere presenti malformazioni associate, che coinvolgono l’arto superiore, la gabbia ... -
Sulla vaghezza
(Università degli studi di Genova, 2024-07-15)Nel presente lavoro, affronto il problema della vaghezza. Il primo capitolo mira a fornire una panoramica del problema della vaghezza, che è collegato alla suscettibilità dei predicati vaghi al sorite. Sono discusse le ... -
LE SFIDE RELATIVE ALLA SICUREZZA ENERGETICA DELL'EUROPA IN SEGUITO ALLA GUERRA TRA UCRAINA E RUSSIA, NONCHÉ L'IMPORTANZA DELLE RISORSE ENERGETICHE DELL'AZERBAIGIAN NEL CONTESTO DELLA SICUREZZA ENERGETICA EUROPEA,UNA PROSPETTIVA ATTUALE
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)La sicurezza energetica è emersa come una questione cruciale nel panorama geopolitico ed economico odierno, con un impatto sulla sicurezza nazionale, sulle relazioni internazionali e sulle strutture sociali. Questa tesi ... -
Il trattamento chirurgico del T nel carcinoma differenziato della tiroide: loboistmectomia versus tiroidectomia totale. Analisi di una casistica clinica alla luce delle linee guida e dei dati della letteratura.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)Introduzione: I carcinomi differenziati della tiroide (DTC) sono noti per una prognosi eccellente. L’obiettivo dello studio è identificare l’estensione ottimale del trattamento chirurgico, adattandola alle caratteristiche ... -
L'impatto delle tecnologie emergenti sull'efficienza e la trasparenza nelle amministrazioni pubbliche: un'analisi comparativa tra i contesti nazionali.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Questa tesi si propone di esplorare l’applicazione e l’impatto dell’intelligenza artificiale (AI) nella pubblica amministrazione (PA), nonché l’evoluzione e lo sviluppo dell’e-government in Cina e Italia. La tesi è divisa ... -
Into: tra Digital Humanities e giornalismo immersivo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Questo lavoro di ricerca si propone di indagare il concetto di immersività, in un presente segnato dalla diffusa presenza di dispositivi quali la realtà virtuale e quella aumentata. È fondamentale oggi essere dotati di una ... -
IMPIEGO DEL RITUXIMAB NEL TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA PRIMITIVA: ESPERIENZA MONOCENTRICA
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)IMPIEGO DEL RITUXIMAB NEL TRATTAMENTO DELLA GLOMERULOPATIA MEMBRANOSA PRIMITIVA: ESPERIENZA MONOCENTRICA. Durante G, Esposito P Clinica Nefrologica, Dialisi, Trapianto, Dipartimento di Medicina Interna, Università di ... -
Il ruolo della preparazione con Soluzione iodo-iodurata di Lugol nei pazienti affetti da gozzo tossico diffuso candidati all’intervento di tiroidectomia: analisi di una casistica clinica
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)Introduzione: Il morbo di Basedow è una malattia autoimmune organo specifica caratterizzata da ipertiroidismo. Storicamente, i pazienti candidati a trattamento chirurgico venivano preparati con soluzione di Lugol per ridurre ... -
Intelligence da fonti aperte, monitoraggio dei diritti umani e dei crimini di guerra nel contesto della Guerra Russo-Ucraina.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)La tesi evidenzia casi in cui OSINT, IMINT e GEOINT hanno facilitato operazioni umanitarie, denunciato crimini di guerra e persino influenzato tattiche sul campo di battaglia, sottolineando il loro potenziale per mitigare ... -
Sviluppi dell'arte digitale e della new media art nella cornice espositiva della biennale di Istanbul
(Università degli studi di Genova, 2024-07-16)La svolta per l'arte digitale e la New Media Art si verificò negli anni Sessanta, in concomitanza al movimento della Pop Art. Influenzata dal postmodernismo, unisce vari stili culturali e artistici sostenendo e nutrendosi ... -
Hezbollah e Israele: dalla nascita del "Partito di Dio" alla deterrenza reciproca
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)La tesi analizza le relazioni tra Hezbollah e Israele, dalla nascita del “Partito di Dio” al 2024. Il rapporto è stato caratterizzato da periodi di relativa stabilità a fronte di altri di maggiore tensione. Nel 2006, ... -
PRINCIPIO DI PUBBLICITA E PROCEDIMENTO PENALE
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)L’obiettivo della ricerca è quello di offrire al lettore un’analisi scientifica del principio di pubblicità del procedimento penale, sia dal punto di vista giuridico che sociologico, in modo chiaro, completo e imparziale. Nel ... -
Tumori AIDS-definenti e non AIDS-definenti in una coorte di persone con infezione da HIV
(Università degli studi di Genova, 2024-07-03)Background e razionale: Con l’introduzione della terapia antiretrovirale di combinazione, le neoplasie maligne AIDS-definenti (ADM) nelle persone con HIV (PWH) sono diminuite grazie alla ricostituzione del sistema immunitario, ... -
Innovazioni democratiche e ownership delle politiche pubbliche. Tunnel subportuale di Genova come occasione mancata?
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Il seguente elaborato effettua un’attività analitica approfondita principalmente sulla costante evoluzione delle pratiche deliberative e partecipative, pratiche che progressivamente stanno assumendo sempre maggior rilevanza ... -
Studio retrospettivo osservazionale epidemiologico sull’infezione da MPXV: l’Italia a confronto con gli stati dell’Europa Occidentale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Introduzione e scopo dello studio: Lo studio retrospettivo osservazionale ha analizzato gli aspetti epidemiologici dell’infezione da MPXV (Monkeypox virus) del 2022, confrontando i dati raccolti negli studi italiani con i ...