Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 1521-1540 of 6130
-
Pricing di opzioni Lookback e Barrier di prima e seconda generazione: miglioramento dell'affidabilità delle misure di rischio tramite il Monte Carlo condizionale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Questa tesi affronta le sfide associate alla valutazione delle opzioni esotiche, in particolare quelle path-dependent, con un focus sulle limitazioni delle simulazioni Monte Carlo standard e sui vantaggi offerti dal metodo ... -
"Il real time marketing: un approfondimento sul settore della birra".
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Con lo sviluppo della digitalizzazione dei processi aziendali, il real-time marketing (RTM) si è posto come una tecnica comunicativa efficace e oggetto di studi negli anni recenti. La presente tesi si pone l’obiettivo di ... -
Pianificazione ottimale dei camion in un terminal container: Implementazione del Truck Appointment System
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Questo elaborato si propone di analizzare il sistema di prenotazione dei camion (Truck Appointment System, TAS) e di fornire una valutazione critica delle sue applicazioni nei porti, con un focus particolare sul porto di ... -
GDO e Industria alimentare: le problematiche assortimentali nel caso delle creme spalmabili al cacao
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)La Grande Distribuzione Organizzata (GDO), pilastro portante del settore alimentare in Italia, si trova oggi a fronteggiare un contesto caratterizzato da una crescente competitività tra le imprese, acuito da uno scenario ... -
Sistema realistico per la manipolazione e l'interazione con oggetti in ambienti di realtà virtuale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Questa tesi presenta lo sviluppo di un sistema di presa altamente realistico e adattabile per ambienti di realtà virtuale (VR). Eliminando la necessità di animazioni predefinite, il sistema migliora l'immersione dell'utente ... -
Il Bilancio di Sostenibilità nel settore calcistico: un'applicazione dei criteri di Doppia Materialità
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)L’elaborato è incentrato sull’importante e sempre più attuale tema della sostenibilità. In particolare, la focalizzazione è sul settore calcistico professionistico italiano, il cui impatto a livello sociale risulta essere ... -
Esercizi di lettura-scrittura in VR
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Questa tesi presenta lo sviluppo e la valutazione preliminare di un sistema di realtà virtuale (VR) progettato per supportare gli esercizi di lettura e scrittura per i bambini, in particolare quelli con la sindrome di Rett. ... -
Le turbative globali stanno minacciando il trasporto marittimo. La fragilità dei colli di bottiglia e le ripercussioni sulle catene di approvvigionamento.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Il presente elaborato si pone l’obiettivo di identificare quali sono le possibili evoluzioni del mercato del trasporto marittimo alla rinfusa e le relative scelte degli armatori riguardo al posizionamento delle proprie ... -
Business Crocieristico e Social Media: il caso MSC Crociere
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Il settore crocieristico è uno dei comparti turistici ed economici in maggiore espansione a livello globale: nato nel XIX secolo come un'esperienza di lusso riservata a una clientela privilegiata, ha subito una profonda ... -
Immagine dell'industria culturale nella narrativa italiana negli anni del miracolo economico: i casi di Bianciardi, Sereni, Parise, del Buono
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)La presente tesi si pone lo scopo di indagare, in quattro capitoli, il processo compositivo di altrettanti romanzi inseriti nel panorama dell’industria culturale. Le opere saranno presentate nel seguente ordine: L’integrazione, ... -
Scultura genovese in Spagna in età moderna: “casi studio” per la circolazione delle opere e il gusto della committenza
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)L’elaborato esamina le dinamiche della committenza della scultura genovese in Spagna tra XVI e XVIII secolo, un tema studiato, ma mai sistematicamente approfondito. Nella tesi, si presentano una serie di casi studio che ... -
Combinando IoT e Serious Games
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)Oggigiorno, la realtà virtuale rappresenta un modo innovativo per aumentare le capacità umane in molti contesti come il gioco, la chirurgia e la riabilitazione fornendo all’utente un'esperienza immersiva. In particolare, ... -
Il fenomeno David Bowie nell'opinione pubblica angloamericana degli anni settanta.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)La tesi si ripropone di analizzare l'influenza dell'opera di David Bowie nell'opinione pubblica angloamericana durante gli anni Settanta. Sono state utilizzate, come fonti principali, recensioni comparse sulle principali ... -
"La Morte Civile": dramma in cinque atti di Paolo Giacometti
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)"La Morte Civile" è il dramma di Paolo Giacometti di maggior successo, ricordato ancora oggi come punto più alto della sua produzione. Il titolo indica la condizione di colui che, pur essendo vivente, a causa di una condanna ... -
L’IMPORTANZA DEI PORTI AFRICANI NEL CONTESTO INTERNAZIONALE MARITTIMO
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L’elaborato si è posto l’obiettivo di effettuare un’analisi del framework marittimo africano e dell’importanza che i porti di questa regione detengono nelle rotte del commercio internazionale, essendo considerati la ... -
Il terrore barbaresco tra le onde del mare. Il "sacco" del 2 luglio 1637 a Ceriale: tra Storia, rievocazioni e testimonianze
(Università degli studi di Genova, 2024-10-18)La presente tesi di laurea magistrale in "Scienze Storiche" propone il proprio orizzonte di ricerca in passate dinamiche di natura marittima e navale. L'attenzione della suddetta accademica indagine riguarda, nella prima ... -
La DOC Valpolcevera: dalla vigna al laboratorio
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)La DOC Valpolcevera, situata presso la città di Genova, è una zona vitivinicola ancora poco nota rispetto alle altre aree liguri a Denominazione di Origine. Scopo del lavoro è quindi quello di approfondire le conoscenze ... -
L’educazione del carattere tra Virtue Ethics e Philosophy for Children
(Università degli studi di Genova, 2024-10-16)L’elaborato tratta l'importanza della formazione del carattere all'interno del percorso formativo con particolare attenzione allo sviluppo, in età prescolare e scolare, delle virtù morali. La domanda di ricerca verte ... -
Iconografie ovidiane: letture in chiave cristiana ed interpretazioni morali
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)L’elaborato scritto affronta il macro-tema degli ovidi moralizzati e dei volgarizzamenti di Ovidio. Nello specifico, l’attenzione è posta sulle loro iconografie che possono essere lette in chiave cristiana. Dopo una prima ... -
La tutela dei lavoratori europei nell'era digitale tra AI act e direttiva piattaforme
(Università degli studi di Genova, 2024-10-21)La tesi esplora come la trasformazione digitale stia cambiando il rapporto tra lavoratori e datori di lavoro, in particolare attraverso l'uso di piattaforme digitali e dell’intelligenza artificiale. Questi cambiamenti ...